Sport
Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 152
No, l'immagine non è un sudoku, un rompicapo da spiaggia e ombrellone, oppure un indovinello. E' la foto dell'incredibile situazione infortuni del Bama Altopascio.
"Nella mia lunga militanza cestistica pensavo di avere vissuto tutte le esperienze - commenta il presidente altopascese Guidi - ma mi sbagliavo. Non mi era mai successo di avere 6 assenti certi (Salazar, Mencherini, Arrabito, Mancini, Lorenzi e Cartacci), più altri 4 potenziali (Creati, Iozzelli, Chiti e Cedolini). Qualcuno dei 4 forse ce la farà a recuperare, ma anche se ce la facesse scenderebbe in campo senza mai essersi allenato. E menomale che abbiamo avuto la lungimiranza di allestire una rosa numerosa, composta da 16 elementi, altrimenti avremmo dovuto scaldarci noi dirigenti".
"Ci era anche balenata l'idea - conclude Guidi - di provare ad effettuare un ingaggio last minute, se avessimo dato l'ok era fatta, ma poi siamo rimasti sulla linea del "adda passà 'a nuttata".
Il Bama quindi affronta, domenica pomeriggio, Vetusto PalaBox, ore 18,00, i Frogs di Castelfranco, al momento ultimi del gironcino in attesa della fase ad orologio, con un roster decimato. Ciò nonostante i rosablu hanno l'obbligo morale di riscattare la sconfitta subita in modo inopinato a Pescia, dove, nonostante le assenze ormai conclamate, nonostante gli immediati infortuni di Lorenzi e Creati, nonostante Cartacci in panca per onor di firma, i due punti erano ampiamente alla portata. Fattori tattici, fisici e caratteriali hanno creato un mix letale per la mancata conquista dei due punti, fattori che però non sono stati assolutamente analizzati poiché, come da quanto scritto in precedenza, gli allenamenti in settimana hanno visto solo 6 abili e arruolati. Gli avversari, guidati dall'esperto coach termale Angelo Iacopini, fanno della gioventù e della freschezza atletica le loro armi. Con gli esterni Giungato, ottimo uno contro e uno ed arresto e tiro, Barbetta, tiratore dall'arco, ed il play Vallini, fisicità e intensità, ad avere il maggior tasso tecnico. E' stato ingaggiato, in uscita dall'Etrusca San Miniato, il centro Maggiorelli, onde sopperire all'infortunio occorso a Camiciottoli nella gara di andata. Match vinto 60-46 dai rosablu, allora provenienti da una quarantena covid, e inattivi nei 15 giorni precedenti. Inattività da cui forse derivano gli infortuni muscolari del presente. Arbitreranno Belgodere e Galiberti di Firenze.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 133
La Provincia di Lucca ha formalmente chiesto al gestore della piscina dell'Iti 'Fermi' di aprire all'attività agonistica a partire da lunedì 3 maggio, possibilità confermata anche dal più recente provvedimento governativo.
«Ritengo indispensabile – spiega il presidente della Provincia, Luca Menesini – la riapertura dell'impianto lucchese, per accontentare le esigenze di tutti coloro che praticano il nuoto a livello agonistico. Per contro, però, comprendiamo che il periodo sia particolarmente difficile a causa della pandemia in corso e, anche a seguito di contatti avuti con il gestore, come ente vogliamo andare incontro alle sue esigenze, per cercare di far fronte meglio possibile alle difficoltà, anche di carattere economico, con soluzioni che gli permettano di lavorare in tranquillità».
La Provincia, infatti, nella lettera inviata al gestore della piscina dell'Iti 'Fermi' ha confermato la presa in carico da parte degli uffici della pratica che favorisce, di fatto, il graduale recupero dei proventi non incassati in questo lasso di tempo, a causa della pandemia in corso. Inoltre, viene sottolineata l'importanza della riapertura, anche a causa della chiusura dell'impianto di Capannori e di quello del Palazzetto dello sport di Lucca per effettuare dei lavori, cosa che priverebbe il territorio di una piscina adeguata per praticare il nuoto a livello agonistico.
La riapertura della piscina del 'Fermi' permetterà, infatti, a chi pratica questo sport di avere a disposizione un impianto a norma e che garantisce la sicurezza per quanto concerne le normative anti-covid, così come previsto dalla legge. Inoltre, la ripresa dell'attività di questo impianto permette di individuare eventuali miglioramenti nel servizio offerto, in vista dell'apertura a tutti gli utenti – agonisti o semplicemente appassionati – che avverrà nel mese di giugno, secondo quanto stabilito dal Governo Draghi.