Sport
Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 83
La Rally Revolution +1 dopo le ottime prestazioni sia a livello di singolo equipaggio sia a livello di scuderie al Rally dell'Elba, si presenta al primo appuntamento dell'International Rally Cup 2021, il 34° Rally di Piancavallo con la il giovane equipaggio composto da Alessio Della Maggiora e Valerio Favali. Il duo disporrà della usuale Skoda Fabia R5 con cui lo scorso anno si è ben distinto con ottimi tempi parziali riuscendo ben adattarsi alla vettura dopo i successi con la Renault Clio S1600 delle stagioni precedenti. Quest'anno il giovane Della Maggiora, dopo la positiva esperienza nel 2019 sempre nell'IRC con la seconda piazza finale nella propria categoria, si presenta al via della serie che inizierà proprio con il Rally Internazionale Piancavallo il prossimo week end per poi proseguire con il Rally del Taro (29/30 maggio), il Rally del Casentino (2/7 luglio), il Rally Appennino Reggiano (27/28 agosto) e concludersi con il Rally Città di Bassano (22/23 ottobre). Quindi gare impegnative e prestigiosi quindi per Della Maggiora e Favali che affronteranno così percorsi tecnici variegati mettendo a frutto l'esperienza accumulata nelle stagioni precedenti.
"Siamo contenti di prendere parte a questa serie importante "Dice Alessio Della Maggiora e prosegue "ce la metteremo tutta per ben figurare, le gare sono belle e contiamo di aumentare il nostro feeling con la Skoda Fabia R5. Vogliamo ringraziare la MM Motorsport che sta curando la nostra Skoda Fabia R5 oltre che i nostri partner che ci affiancano in questa stagione: la Italcar SRL, la Coesco Costruzioni e il Gruppo Titano, il loro supporto è essenziale e contiamo di ripagare la loro fiducia nel migliore dei modi."
Quindi un grosso impegno per il duo Della Maggiora-Favali per questa trasferta con inizio venerdì prossimo 30/4 con la consegna della documentazione della gara e l'effettuazione delle Ricognizioni, per proseguire sabato 1/5 con lo Shake Down ed alle ore 15.35 la partenza ufficiale da Maniago, cuore pulsante della manifestazione, con doppia disputa della prova di Barcis di ben Km 19,59. A seguire il lungo riordino notturno e domenica 2 /5 l'effettuazione della prova di Clauzetto di Km. 7,42 che sarà ripetuta tre volte e quella di Monte Rest di Km. 21,78 invece ripetuta due volte. Arrivo finale a Maniago previsto alle ore 17.10.
In tutto sette prove speciali per Km. 105 di tratti cronometrati su un percorso totale di Km. 488,77.
Quindi una gara impegnativa per i portacolori della Rally Revolution +1 che dovranno ben dosare le forze nelle sette prove speciali in programma e certamente avranno il loro bel daffare per controllare gli agguerriti avversari che troveranno per la loro strada.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 141
Si è conclusa domenica 25 la spedizione della Pugilistica Lucchese a Roseto degli Abruzzi, dove si è tenuto il prestigioso trofeo "Alberto Mura", competizione ad invito riservata ai pugili più meritevoli a livello nazionale.
La squadra lucchese, partita lo scorso mercoledì con il Maestro Giulio Monselesan, e composta da Sasha Mencaroni (Schoolboy 40kg), Lorenzo Garofano (Youth 69kg) e Lorenzo Frugoli (Youth 75kg), è tornata a casa con due medaglie di bronzo e una d'argento.
Gli incontri sono partiti giovedì, dopo che i giovani pugili hanno avuto modo di riprendersi dal lungo viaggio verso la location del torneo. La prima giornata di gare non inizia nel migliore dei modi, con Mencaroni che in seguito ad un match molto intenso per entrambi i contendenti, rimedia una sconfitta di misura, e si deve accontentare del bronzo. Bene invece Frugoli, che riesce ad imporsi sull'avversario, conquistando l'accesso alla semifinale del giorno successivo. Giornata da "signore" per Garofano, che per via dell'esiguo numero di partecipanti nella sua categoria, accede direttamente alla semifinale attraverso il sorteggio.
Venerdì sono proprio i due pugili lucchese ad aprire la giornata di gara, in modo che Monselesan potesse arrivare in tempo all'angolo di Marvin Demollari, che si stava preparando a combattere nella serata a Zagarolo, Roma. Garofano ottiene una vittoria convincente, sfruttando l'esplosività dei suoi ganci e il suo stile di pugilato pressante ed aggressivo, qualificandosi così per la finale. Altra storia per Frugoli, che dopo un match dall'elevatissimo tasso tecnico, non riesce a convincere i giudici, che decretano la vittoria dell'avversario, più irruento e costante nelle sue azioni offensive.
Dopo una giornata di riposo, domenica è il momento delle finali. Garofano si presenta sul ring, come al solito, in maniera temeraria, cercando di avanzare ed attaccare costantemente per mettere in difficoltà l'avversario. Stavolta però non riesce e a trovare la quadra per penetrare la guardia del rivale, che sfugge ai suoi pericolosi attacchi per poi replicare. Nonostante alcuni pesanti colpi a segno, il verdetto è una giusta sconfitta per il pugile lucchese, che gli vale la medaglia d'argento.