Sport
Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 95
Tre cadute, di cui una rovinosa, hanno condizionato irrimediabilmente la prova della Pro Cycling Team Fanini in quel di Corridonia, nelle Marche.
Particolarmente sfortunata Alessandra Grillo, molto attesa nei tratti in salita, che è dovuta addirittura ricorrere alle cure dell'ospedale di Macerata e, a sentire i dottori, nonostante il forte trauma può ritenersi "contenta".
Per lei è stata diagnosticata infatti la frattura di una vertebra con annesso due mesi di riposo. "In questa giornata infausta – ha sottolineato il direttore generale Manuel Fanini – possiamo comunque tirare un bel sospiro di sollievo soprattutto per le conseguenze riportate da Alessandra; il medico del pronto soccorso, infatti, ci ha detto che se veniva interessata una vertebra vicino a quella lesionata si sarebbero corsi rischi ben più gravi".
La giornata nera per la squadra lucchese è stata caratterizzata anche dai capitomboli di Giulia Luciani e Stefania Belloni avvenuti in momenti topici della gara quando il gruppo stava procedendo ad alta velocità; difficile, quindi, rientrare fra le prime.
"Avevamo pensato di costruire il piano gara cercando di lavorare per Giulia Luciani – ha commentato il direttore sportivo Giuseppe Fiscarelli – tutti questi inconvenienti, però, ci hanno stravolto l'idea iniziale. A quel punto abbiamo deciso di movimentare la corsa con le tre superstiti e con Ylenia Fiscarelli che, in mezzo a così tante difficoltà, ha comunque cercato più volte la fuga anche se è sempre stata ripresa. Ora abbiamo bisogno di rimettere in sesto (nel vero senso della parola e da un punto di vista fisico) il gruppo per presentarci in condizioni accettabili al prossimo appuntamento".
Prossima gara che è in programma il 9 maggio in provincia di Padova.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 85
Appuntamento a Montelupo Fiorentino, al Pala Bitossi, per la seconda prova del campionato individuale Silver di ginnastica ritmica, della Federazione Ginnastica d’Italia, nel week-end del 24 e 25 aprile.
La Ritmica Girasole, finalmente, ripresenta una delle sue ginnaste più esperte, Martina Rovina, ferma da alcuni mesi per infortunio con conseguente inattività forzata. Rientro in pedana più che positivo: nella categoria LD senior 2, ottiene un brillante terzo posto, sulla somma degli esercizi al cerchio e alle clavette, eseguiti con eleganza e con sapiente uso degli attrezzi. Un’altra conferma per Martina, che con pazienza si è rimessa in sesto ed è entrata in pedana convinta e sorridente, come se non si fosse mai fermata.
Sempre in LD, nella categoria junior 3, Angelica Coltelli, si conferma al 5° posto, penalizzata dai troppi errori al cerchio ed alla palla.
Nella categoria Silver LE, la più difficile la senior Rebecca Del Freo, riesce a presentare, al meglio i suoi esercizi alla fune, alle clavette e al nastro, unendo alla maestria nell'uso dell'attrezzo la consueta espressività nei movimenti. Sulla somma dei tre esercizi si classifica terza assoluta.
Nella categoria junior Emili Shani, al primo anno da agonista, è nona in classifica generale, con qualche errore di troppo sul cerchio. Migliora però la tenuta di gara con un buon esercizio alla palla, con cui ottiene il quarto punteggio della gara, e termina in bellezza con delle bellissime clavette con cui ottiene il secondo miglior punteggio della gara.
Finita la gara, già da domani si ritorna in palestra, per correggere gli errori e migliorarsi, per le prossime gare, per continuare a sognare.