Sport
Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 93
Si è concluso uno splendido fine settimana di pugilato, con il torneo Esordienti messo in piedi dalla Pugilistica Lucchese, che nel giro di due giorni ha visto disputare ben 27 incontri nella palestra dell'ISI Pertini.
La competizione, riservata ai pugili con un'esperienza pari o inferiore a due match, è iniziata nella giornata di sabato, quando si sono tenuti i sorteggi con i quali le categorie di peso dall'elevato numero di partecipanti sono state suddivise in più gironi.
Per aprire le competizioni, prima dell'inizio delle semifinali, si è disputato un emozionante incontro fuori torneo con protagonista il peso medio (75kg) élite 1a serie Filippo Rimanti. Un match complicato, con un avversario il cui stile attendista, simile a quello del pugile di casa, ma Rimanti è riuscito comunque a portare a casa un'altra meritata vittoria.
Si è poi entrati nel vivo del torneo, con altri 14 incontri a cui hanno preso parte pugili provenienti da tutta la Toscana. Nonostante l'inesperienza dei partecipanti, si sono viste ottime cose che lasciano ben sperare per l'avvenire di questi atleti che stanno iniziando il loro percorso nel mondo del pugilato.
La giornata di domenica, dedicata alle finali, è similmente partita con due incontri fuori programma con protagonisti gli atleti della Pugilistica Lucchese.
Il primo a salire sul ring è lo Youth 70kg Achraf Lekal, che dopo la sconfitta subita a Latina torna a vincere dimostrando grande freschezza e confidenza, portandosi a 3 vittorie consecutive sul ring di casa.
Poi è stato il momento del ritorno sul ring, dopo 9 mesi di fermo agonistico, dello Youth 64kg Lorenzo Garofano, che sarà prossimamente impegnato nel prestigioso trofeo ad invito Alberto Mura. Ci mette poco a togliersi la ruggine di dosso, riuscendo spesso a fare breccia nella guardia dell'avversario con colpi fulminei e precisi. Non gli bastano però i colpi più "puliti" al bersaglio contro la "quantità" dell'avversario, e l'incontro termina con una sconfitta sul filo di lana per Garofano.
Largo poi alle 10 emozionanti finali del torneo, ridotte a causa degli infortuni subiti nella giornata precedente da parte di due pugili usciti vincitori dai rispettivi incontri. Nonostante l'inesperienza, si è potuta vedere tutta la voglia di vincere dei pugili, che hanno combattuto dando davvero tutto per portare a casa il primo trofeo della loro carriera.
A concludere la serata l'unico partecipante al torneo della società lucchese, il peso massimo (91kg) Dezjan Tabaku, protagonista di una vera e propria battaglia. Dopo tre intensissime riprese però l'esito del match è sfavorevole al pugile di casa, complice anche un contestato richiamo ufficiale a causa dei colpi non girati.
I vincitori del torneo: Gallo (56kg) Ray Kabara; Leggeri (60kg) Enrico Gentili;
Superleggeri (64kg): Girone A - Mamadou Diakatè; Girone B - Othmane Zahiri;
Welter (69kg): Girone A - Andrea Benedetti; Girone B - Antonio Prenga; Girone C - Giacomo Corvi;
Medi (75kg): Girone A - Manuel Pieri; Girone B - Luca Prato;
Mediomassimi (81kg) Gianmarco Bientinesi; Massimi (91kg) Andrea Remedi
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 83
Un approccio sbagliato, che è stato pagato per l'intera partita, ma una capacità di reazione vigile e lucida: questo, in estrema sintesi, il commento di mister Pietro Cristiani all'indomani del debutto in campionato della Prima Squadra del Tau Calcio Altopascio. Un esordio bruciante, con la sconfitta di misura contro il Perignano.
«Purtroppo era prevedibile - commenta Cristiani -: in questa fase, con le squadre potenziate e pronte a dare tutto, ogni minimo errore lo paghi a carissimo prezzo. Il nostro approccio, dobbiamo ammetterlo, non è stato eccellente: siamo scesi in campo un po' contratti, timorosi di aprirci proprio per paura di sbagliare. Il Perignano, dal canto suo, ha dimostrato già dai primi minuti di che pasta è fatto: una squadra forte, concentrata».
«Nel complesso - prosegue il mister - sono abbastanza soddisfatto della reazione dei ragazzi: la squadra ha creato tanto, è rimasta in partita fino all'ultimo e non si è fatta scoraggiare né dal gol subito, né da alcune decisioni dell'arbitro, né dall'essere rimasti in 10 per 40 minuti, a seguito della doppia ammonizione di Niccolai. Sono stato contento, infatti, di vedere una reazione lucida, da professionisti anche da parte dei più giovani, in particolare Ricci (2003) e Manfredi (2004) che hanno contribuito ad alzare il profilo del gioco».
«Dobbiamo lavorare sull'approccio - conclude Cristiani -: siamo ambiziosi e non ci accontentiamo di una buona prestazione, ma vogliamo anche i punti. In campo dobbiamo essere più aggressivi, senza tralasciare la lucidità e la capacità di leggere il gioco con concentrazione. I ragazzi hanno dimostrato di avere carattere e di saper reagire alle difficoltà: adesso devono solo tirare fuori la grinta fin dai primi minuti».