Sport
Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 160
20/22 - 45/35 – 59/55 - 70/84
20/22 – 25/13 – 14/20
Abc Ricami Montale Basket: Allinei 12,Gangale 17, Navicelli 9, Mati 3, Santangelo , Evotti 16, Zambonin 14, Giusti , Bonistalli 2, Faticanti 11, Ruutel. All.Civinini
Basketball Club Lucca: Barsanti 18, Simonetti 2, Spagnolli 12, Pierini 21, Giovannetti 13, Lombardi 4, Cattani , Succurto, Volterrani, Perfetti. All. Vangelisti
Ultime battute di una prima fase complicatissima per una squadra come il Bcl assemblata sul finire dell'estate, nuova per undici dodicesimi, poi gli stop da lookdown, la ripresa degli allenamenti, i primi stop and go da Covid ed infine una quarantena che ha dimezzato il roster, si presnta sul campo del Montale in cerca di un riscatto che dia coraggio e motivazioni.
Vangelisti schiera il suo quintetto, Barsanti, Pierini, Spagnolli, Simonetti, Lombardi, per i Pistoiesi, in campo ci sono, Mati, Allinei, Gangale, Evotti, Zambonin, palla scodellata dall'arbitro ed inizia la partita.
Prima palla giocata dai bianco rossi conclusa con un bel tiro da fuori per i primi tre punti a firma Barsanti, vantaggio che i lucchesi riescono a mantenere per i primi sei minuti di gioco, quando Evotti da sotto sigla l'11/9, la risposta affidata a Pierini è di quelle che fanno male da fuori area segna da tre e poco dopo da sotto realizza altri due punti per il 12/14.
Pierini grande protagonista di questo primo quarto che si va a chiudere con un tecnico del Montale che spedisce Giovannetti sulla lunetta, due su due per il 20/22.
Secondo quarto che inizia con una ghiotta occasione per Succurto, sprecata nella fase conclusiva, tutt'altro risultato ottiene il contropiede dei bianco/celesti che mettono il naso avanti, a ristabilire la situazione ci pensa Giovannetti con due liberi ed un canestro dall'area, poi è Spagnolli a riportare i padroni di casa avanti, ma un incontenibile Evotti sigla il controsorpasso.
Il tabellone a poco più di due minuti dal riposo 37/35, il Montale adesso spinge forte e trova nel solito Evotti le soluzioni da fuori area che segnano il primo break importante, spingendo i padroni di casa sul 45/35 finale.
Campi invertiti e si inizia con una due punti di Pierini, Barsanti da tre, ma il Montale non ci sta e replica da fuori 49/42 dopo tre minuti di gioco, Pierini accorcia e si arriva al meno cinque, ancora Pierini in grande forma per il meno due 51/49.
Evotti ancora lui protagonista assoluto sui liberi per 56/51, fallo per i padroni di casa e Barsanti dalla lunetta per due su due 56/53, la risposta è una tripla e di nuovo Barsanti dai liberi chiude il terzo tempino dominato dai ragazzi di Vangelisti sul 59/55.
Ultimo quarto a disposizione per cercare di dare la spallata necessaria a portare a casa i primi due punti, della stagione, per farlo è necessario in questa fase una buona dose di sangue freddo, aggiungere una buona dose di determinazione e difendere alla morte, l'unico mix in grado di dare sostanza all'impegno messo in campo.
Ovviamente il Montale non ci sta e con precisione millimetrica continua ad infilare palle da tre riportandosi sul più dieci, una serie contropiedi mantiene le due squadre sostanzialmente in equilibrio con un distacco di dieci punti fino a due minuti dal termine, poi ancora un rush finale del Montale ed il solco si allarga fino al meno quattordici finale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 150
64-87
(13-21, 27-45 e 45-73)
O.Me.P.S. Bricup Battipaglia: Logoh 15, Chiapperino 5, Seka 4, Mazza 5, Potolicchio 26, Chiovato, De Feo 3, Bocchetti 6, Dione, Sucsa, Mattera e De RosaAllenatore: Federica Di Pace
Gesam Gas e Luce Lucca: Jakubcova ne, Pastrello 9, Russo 9, Orsili 9, Miccoli 23, Pallotta, Farnesi, Harper 17, Smorto 3 e Tunstull 17 Allenatore: Francesco Iurlaro
Arbitri: Antonio Bartolomeo, Christian Mottola e Maria Giulia Forni
Note: fischiato fallo antisportivo a De Rosa con 2’05’’ da giocare nel quarto periodo
Un concentrato Basket Le Mura Lucca si aggiudica gara-1 dei play-out di questa Techfind Serie A1 violando per 64-87 il parquet di un’orgogliosa O.Me.P.S. Bricup Battipaglia. Successo netto per il team di coach Iurlaro che avrà modo mercoledì 21 aprile, palla a due fissata alle 18, di chiudere la serie in caso di nuova vittoria al PalaTagliate. Un plauso sincero, comunque, a Battipaglia, tornata a giocare dopo le due settimane di stop causa Covid-19, con gli strascichi che hanno impedito a coach Corà e Moroni di essere della partita e prive delle due straniere Melgoza e Hersler. Anche il Gesam Gas e Luce ha dovuto fare a meno di una giocatrice fondamentale come Ivana Jakubcova, ma sia Jewel Tunstull che capitan Maria Miccoli, 23 punti e 4 rimbalzi, non hanno fatto rimpiangere la lunga slovacca. Segnali di crescita anche da parte di Linnae Harper, 17 punti, ma come al solito anche la componente azzurra ha dato il suo apporto alla luce della perfomance sfornate dalle varie Orsili, Smorto e Pastrello. Tra le fila del team campano da segnalare i 15 punti della classe 2003 Logoh e i 26 della top scorer Raffaella Potolicchio.
Coach Federica Di Pace, che sostituisce Corà (positivo al Covid-19), propone un quintetto con le senior Potolicchio e Bocchetti, affiancate da Mazza, Logoh e Dione. Out anche l’esperta playmaker Giulia Moroni. Iurlaro dal canto suo è costretto a rinunciare a Jakubcova, presente per onore di firma in panchina. Partono così in quintetto Tunstull, capitan Miccoli, Russo, Harper e Orsili. Dopo il primo botta e risposta tra Tunstull, una delle due ex di serata assieme a Russo, e capitan Potolicchio, sempre un fattore importante quando affronta Gesam Gas e Luce, le ospiti piazzano il primi mini allungo sul 3-8 per effetto del tap-in di Miccoli e della tripla di Orsili. Battipaglia, al rientro sul parquet dopo le due settimane forzate di stop, si affida alla corsa e alla freschezza delle sue giovani per impensierire la fase difensiva delle ospiti, precise sull’altro lato del campo nella fase centrale del quarto inaugurale. Seka, Logoh e un gioco da quattro punti di Potolicchio (tripla più libero supplementare a bersaglio) valgono il momentaneo 13-16 con il chiaro messaggio di chi vuol vendere cara la pelle. Con 2'01’’ ancora da giocare, il time out di Iurlaro ha l’effetto di una sveglia a alle giallonere che piazzano lo 0-5 di parziale, protagoniste Miccoli e Smorto, che vale il 13-21.
Nel secondo periodo Lucca, sfruttando anche la maggior forza fisica a rimbalzo, mantiene sempre alta la soglia della concentrazione iniziando così a scavare un gap importante nel punteggio. I cinque punti filati di Miccoli, che raggiunge già la doppia cifra a livello realizzativo, indicano la strada da percorrere. La tripla di Potolicchio riporta il distacco sul 20-28 prima che il team di Iurlaro prenda definitivamente il largo. Linnae Harper si mette a referto estraendo dal proprio cilindro otto punti consecutivi (tripla, piazzato e gioco da tre punti) che valgono il 23-38. È lo strappo decisivo poiché la frenesia delle padrone di casa non scalfisce più di tanto Lucca che utilizza gli scampoli del periodo per andare all’intervallo lungo sul 27-45.
Al rientro sul parquet la musica non cambia, sebbene Battipaglia non smetta mai di lottare ricorrendo alle tanti giovani presenti nel proprio roster. Alla tripla di Harper risponde con la stessa moneta Bocchetti ma progressivamente le ospiti aumentano il proprio vantaggio sfruttando sotto le plance Tunstull e Miccoli, capace di tirare dal campo con un complessivo 69%. Anche Russo, Pastrello e Orsili danno il loro contributo al successo di marca ospite. Serata da ricordare per Giovanna Chiapperino, classe 2004 che bagna il proprio debutto in A1 con cinque punti, ennesimo prodotto del florido vivaio campano. Si arriva così al quarto conclusivo che vede Lucca condurre sul 45-73. Complice un fisiologico rilassamento dettato da un risultato ormai acquisito, gli ultimi dieci minuti servono essenzialmente alle singole cestiste per ritoccare le proprie statistiche. Da segnalare il debutto stagionale in A1 della classe 2004 Vittoria.