Sport
Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Andrea Lanfri racconta la sua esperienza di vita e di sport agli studenti del Liceo Sportivo "Fermi"
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 88
Il grande atleta paralimpico lucchese Andrea Lanfri si è confrontato con gli studenti del Liceo Sportivo Enrico Fermi, raccontando la sua esperienza di vita e di sport e suscitando grande interesse e attenzione da parte dei ragazzi presenti.
L'incontro è stato organizzato come laboratorio progetto narrativo portato avanti dal Panathlon International Club di Lucca nell'ambito dei progetti educativi zonali (Pez), finanziati dalla Regione Toscana ed elaborati dalla Conferenza zonale per l'educazione e l'istruzione insieme a vari enti e associazioni del territorio.
Questo "laboratorio di inclusione" curato dal Panathlon vede come protagonisti, a turno, tre campioni paralimpici: oltre a Lanfri, Stefano Gori e Sara Morganti. Le loro "Lectio magistralis" sono sempre molto apprezzate e lasciano una profonda traccia, sicuramente positiva, nell'educazione dei giovani partecipanti.
Lanfri ha raccontato ai ragazzi la sua storia: dalla meningite che sei anni fa gli ha portato via le gambe, ai successi paralimpici (nel 2017 ha vinto la medaglia d'argento, con la staffetta 4x100 italiana, ai campionati mondiali di Londra) fino al suo ritorno in montagna con arrampicate in parete, effettuate con le protesi, sulle vette più alte e impervie del mondo.
Grazie alla sua voglia di lottare e di vincere è diventato un grande atleta, capace di portare in alto i colori dell'Italia, ma anche di Lucca, dimostrando che nella vita tutti gli ostacoli, anche quelli apparentemente insormontabili, possono essere affrontati con coraggio e determinazione e quindi superati.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 87
A caccia del riscatto dopo la sconfitta di Broni, per il Basket Le Mura Lucca è già nuovamente vigilia di campionato. Domani sera, palla a due fissata alle 19, al Palatagliate arriva la Dondi Multistore Vigarano, attualmente ultima della classe alla ricerca di punti pesanti per evitare la retrocessione diretta, in quello che sarà il recupero dell’undicesima giornata di andata. Confronto importantissimo, inutile negarlo, anche per capitan Miccoli e compagne che, dopo aver dato l’addio alla possibilità di conquistare quel nono posto che voleva dire salvezza diretta, nelle cinque giornate rimanenti cercheranno di ottenere la migliore posizione possibile in chiave play-out. Per tale ragione sarà indispensabile voltare pagina dopo le ultime prestazioni, a cominciare da questo match che chiude il massacrante ciclo di cinque recuperi ai quali il team di coach Francesco Iurlaro è stato costretto.
Il sesto match in terra lucchese tra Gesam Gas e Luce e Vigarano, con il club ferrarese giunto alla settima stagione consecutiva in A1, vede le rivali essere separate in graduatoria da otto lunghezze (10 punti per Lucca e due per il team di coach Castelli, frutto dell’85-66 rifilato alla Dinamo Sassari lo scorso 19 dicembre). Maria Miccoli da una parte e il pivot italoamericano Maria Cristina Laterza, che indossò la maglia del Basket Le Mura nella stagione 2015-2016, sono le due ex di turno. A dispetto di quanto potrebbe far erroneamente credere la classifica, Vigarano è una squadra più viva che mai come dimostrato dall’innesto di una guardia di livello come la serba Anja Marinkovic e la partita combattuta disputata quattro giorni fa contro l’Use Scotti Rosa Empoli.
Assieme alla rivoluzione estiva che ha visto cambiare completamente il roster rispetto alla passata stagione, il club emiliano ha deciso di affidare la conduzione tecnica ad Andrea Castelli, al debutto nella massima serie dopo le buone annate con la Libertas Forlì in A2. Detto che in corsa d’opera i dirigenti ferraresi hanno dovuto rivedere il loro organico in virtù delle partenze della statunitense Tapley, dell’ala Elisa Policari e della play Arianna Landi (scudettata con Lucca nella stagione 2016-2017), Vigarano punta su un quintetto esperto. Sotto le plance agiranno la sopracitata Laterza, 10 caps con la nazionale azzurra, e l’ucraina Tetiana Yurkevichus, 8,7 punti e 12 rimbalzi di media. Quest’ultima statistica fa della classe 1995 la migliore rimbalzista della Serie A1. Escono dalla panchina per allungare le rotazioni Jeannette Guilavogui, prelevata a gennaio dalla Jolly Acli Livorno, e Cecilia Albano. La miglior realizzatrice delle ferraresi è Macarena Rosset, tornata nel massimo campionato italiano a otto anni di distanza dalla precedente esperienza. La guardia argentina viaggia ad una media di 15,6 punti e smazza 3,6 assist. Una media insidiata dall’ultima arrivata, la guardia tiratrice serbe Anja Marinkovic, 15 punti e con alte percentuali realizzative. Il compito di portare palla spetta ad Elena Bestagno, cestista che conosce molto bene la categoria avendola già disputata con le maglie di Como, Parma, Priolo e San Martino di Lupari e con Giulia Sorrentino pronta a dare il suo contributo nel corso del match.
“Al di là dell’attuale posizione in classifica, Vigarano si è rinforzata con una giovane tiratrice come Marinkovic, autrice di ben 25 punti contro Empoli. Anche nei due match contro Battipaglia la squadra di coach Castelli ha dimostrato di potersela giocare alla pari.” – presenta così il match Lorenzo Puschi, vice allenatore del Basket Le Mura- “In più hanno aggiunto Laterza, ex di turno, che ha portato in dote centimetri ed esperienza sotto canestro. Le ferraresi hanno nel giocare su ritmi alti uno dei loro principali punti di forza. Sarà un match che presenterà delle difficoltà. Dal canto nostro dovremo essere bravi a controllare il ritmo anche perché siamo alla quarta partita nel giro di dieci giorni. Fortunatamente Pastrello sta recuperando la condizione migliore dopo il piccolo infortunio patito contro Sassari. Contro Vigarano servirà sfoggiare una prova di grande carattere.”
Gesam Gas e Luce Lucca-Dondi Multistore Vigarano sarà diretta dagli arbitri Stefano Del Greco, Chiara Corrias e Giampaolo Marota.