Sport
Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 88
Niente da fare nemmeno per la Polisportiva Amati Pietro Villa d'Oro di Modena contro una Nardi Volta Mantovana che continua spedita la sua marcia in testa alla classifica a punteggio pieno nel mini girone C1 di B1.
Il risultato di 0-3 al Palamarconi di Via del Lancillotto (21-25/17-25/14-25) non ha dato scampo alle rossonere di Simone Serafini al cospetto della forza mostrata dalla squadra mantovana che condivide le emozioni fra tutte le sue giocatrici, staff, società e soprattutto quei suoi meravigliosi tifosi che le misure anti covid non consentono loro di essere presenti dal vivo.
Una partita tenuta in pugno da capitan Tosi e compagne anche nel terzo set, quando si attendeva la reazione della squadra di casa ma una straordinaria Mila Montani ha spento ogni velleità con una sua fast per il 5-8 subito replicata in ace per il 5-9 e triplicata con una schiacciata che ha portato il punteggio sul 10-15 che non dava possibilità di replica.
Nell'ottima prova di tutta la squadra le due centrali Montani e Ferrarini hanno chiuso l'incontro con il 57% di efficienza in attacco premiando ancora una volta la tattica di gioco di coach Matteo Solforati con l'insieme di azioni coordinate fra più giocatrici ed ognuna le interpreta nei modi, tempi e spazi di esecuzione, tenendo sempre conto, specialmente nella zona 3, dei movimenti dell'altra squadra. Volta è scesa in campo con la formazione standard: Giroldi e Tosi nella diagonale; Montani e Ferrarini al centro; Boninsegna e Coppi di banda e Di Nucci libero.
Una formazione che non ha avvertito cali per tutta la partita e che il suo coach ha tenuto in campo per tutto l'incontro dove top score è risultata Sofia Tosi con p.14, seguita da Chiara Boninsegna con p.12 e Mila Montani che con p.10 ha chiuso per l'ennesima volta in doppia cifra, ma è ormai risaputo che la regina della fast oltre a coprire a muro finisce sempre per essere fra le migliori realizzatrici. Dopo otto giornate la squadra del presidente Longhi e del D.S. Roffia dà la sensazione che sia l'anno giusto per i colori biancorossi. Una squadra che sta dimostrando una solidità superiore ai suoi avversari sia centralmente, sia in attacco ma giocando anche con cervello, cuore e quella tecnica che consente a Giroldi di tenere sempre accese le sue attaccanti.
COACH SOLFORATI: "BRAVE LE RAGAZZE A RIMANERE CONCENTRATE CONTRO UNA SQUADRA INSIDIOSA"
Il lavoro di Solforati si vede e la sua squadra sta crescendo a livello atletico e tattico, partita dopo partita
Coach soddisfatto di questa ennesima vittoria?
"Molto. Devo dire che le ragazze hanno offerto una bellissima prestazione sotto tutti i punti di vista. È stata giocata una partita molto solida dal punto di vista mentale e di concentrazione. In campo si respirava da parte nostra una bellissima atmosfera di determinazione, grinta e costante voglia di portare a casa il risultato al cospetto di una squadra insidiosa come è Villa d'Oro che per essere superata necessitava di una alchimia di gioco fra le mie ragazze che sono state precise e attente per venirne a capo con un risultato così netto".
MILA MONTANI: "TRE PUNTI IMPORTANTI SU UN CAMPO DIFFICILE"
Mila Montani, la forte centrale che continua a rappresentare un lusso per la categoria, è soddisfatta della vittoria ma invita tutti alla calma perché il campionato, dice, "E' appena agli inizi".
"Un successo importante su un campo che si preannunciava molto difficile. Lo dimostrava il fatto che in due anni Villa D'Oro aveva perso soltanto una partita interna. Rispetto all' andata del Palavalle ci siamo espresse meglio imponendo il nostro gioco ma anche sfruttando positivamente le azioni che abbiamo studiato al video. Vincere il mini girone conta soltanto per i punti acquisiti ma non dimentichiamo che nella seconda parte del campionato dovremo affrontare non solo Anthea e Giorgione ma anche altre squadre mediamente più forti del nostro mini girone. Dalla partita di oggi usciamo con la consapevolezza di potercela giocare con tutti fino alla fine e la nota positiva è che stiamo migliorando sotto tutti gli aspetti. Da parte di Amati Villa d'Oro sinceramente mi aspettavo qualcosa di più. Temevamo la loro varietà di colpi che sanno offrire le loro attaccanti. Noi non molliamo mai quando ci troviamo in svantaggio e questo forse è il nostro valore aggiunto".
GLI ALTRI RISULTATI DEL C1
Walliance Ata Trento-trentino Energie Argentario 1-3
Euromontaggi Porto Mantovano-Rothoblaas Volano 2-3
In classifica nelle prime posizioni troviamo:
Nardi Volta Mantovana p. 24
Euromontaggi Porto Mantovano p. 12 (una partita da recuperare)
Rothoblaas Volano p.12 (una partita da recuperare)
Amati Pietro Villa D'Oro Modena p.11
Nel Girone C2 dopo 8 giornate comanda la classifica Anthea Vicenza con p. 20 ed al secondo posto c'è Duetti Giorgione TV con p. 15 ma due partite da recuperare.
SCORE Villa D'Oro-Nardi Volta
VILLA D'ORO: Ferrari 9, Franchini, Faietti 2, Galli Venturelli Fra, Petruzziello 11, Galli Venturelli Rob 1, Imparato, Giva, Migliorini 5, Arletti 1, Cordella (L1), Bellini 9, Buffagni (L2), Vai (K) 1. All. Simone Serafini e Francesco Vecchi.
Mardi Volta Mantovana: Tosi (K) 14, Boninsegna 12, Mazzi, Montani 10, Serena, Ferrarini 5, Sandrini, Benetti, Roffia (L2), Coppi, Di Nucci (L2), Giroldi 3, Gualtieri. All. Matteo Solforati e Leonardo Camarini.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 82
E' una medaglia d'argento decisamente amara, quella conquistata nel fine settimana appena passato da Luca Panzani al 44° Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano rally e prima prova anche della Coppa Rally di Vi zona (CRZ). Proprio quest'ultima parte della competizione, al volante della Skoda Fabia R5 di Pavel Group è stato il teatro di sfida del driver lucchese, vincitore al "Carnevale" un mese fa, inseguendo il bis al Ciocco ed il tris di successi in carriera.
Il portacolori della Jolly Racing Team, aveva iniziato con un attacco deciso portandosi al comando e già scavando dopo due prove un fossato già profondo tra sé e gli avversari, 16"3, per poi vedersi azzerare quasi tutto il vantaggio a causa di un testacoda sulla terza "chrono" costato circa 10". Tornato ad allungare sulla successiva, la sconfitta è arrivata con l'ultima prova speciale di Molazzana, con il buio, dove ha sofferto la mancanza di pneumatici adeguati alla pioggia, arrivata in modo repentino, venendo costretto a disputare la sfida finale "in difesa" per non prendere rischi che potevano portare a delusioni maggiori.
Un secondo posto certamente amaro, per Panzani che comunque conferma la forza del pilota, l'affiatamento dell'equipaggio e l'affidabilità della Fabia R5 messagli a disposizione da Pavel Group.
Il commento di Luca Panzani: "Inutile girare intorno ai discorsi, sono deluso. Deluso perché con le prime due prove abbiamo fatto vedere di poter stare davanti con decisione e senza vacillare, il testacoda è solo colpa mia, me ne addosso tutte le responsabilità, dico che se non facevo quell'errore il risultato poteva già essere in cassaforte o quasi. Poi abbiamo reagito cercando di allungare, sull'ultima prova proprio non avevamo le gomme adeguate alla pioggia. Ci sono arrivate indicazioni contrastanti sul fatto che piovesse o meno e siamo partiti con quello che non serviva. Il bicchiere, pur con l'amaro in bocca, è mezzo pieno, un secondo posto non è da buttare via. Volevo consegnare una nuova vittoria a Pavel Group, ai fratelli Lenzi, a Jolly Racing Team, ad Alessia, alla mia famiglia a tutti coloro che ci sostengono, mi dispiace soprattutto per tutti loro perché so quanto mi stanno vicino".
Nella foto: Panzani in azione (by AmicoRally)