Sport
Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 95
Il bowling sportivo ha avviato la stagione agonistica a livello sia nazionale che regionale, nonostante i centri bowling siano stati completamente chiusi per circa un'anno e subito in evidenza troviamo gli atleti lucchesi del AsdBt Astroline Lucca.
La Federazione Italiana Sport Bowling (Fisb) è riuscita a mettere in condizione, seguendo le linee guida dettate dal Coni per questa pandemia da covid 19, i centri di effettuare allenamenti e gare e la prima competizione è stata il doppio misto regionale che si è giocato presso il PalaBowling di S. Vito.
Infatti, sulle piste di Lucca, la vittoria è andata al duo di casa dell'Astroline composto da Manuela Dalle Lucche e Pierfrancesco Franchini che hanno relegato al secondo gradino del podio gli avversari: Eva Lemstra/Davide Spagnoli e terzi Sara Zari/Sandro Maltinti.
La stagione è proseguita con il torneo nazionale ranking 250 di febbraio organizzato a San Romano (PI) dove i bowlers lucchesi hanno dato conferma della buona preparazione con il primo gradino del podio conquistato da Pierfrancesco Franchini che si mostra come uno degli atleti più in forma della Toscana, al secondo posto Davide Spagnoli (Dark Devils) e terzo Maurizio Giovannelli (All Star Team) ed ottimo secondo posto di Manuela Dalle Lucche.
Ciliegina sulla torta, dopo queste gare sono arrivate le convocazioni per il raduno della Nazionale sia per la porta colori lucchese Roberta D'Elia nel femminile che per Pierfrancesco Franchini.
Infine da segnalare che in questa settimana al PalaBowling di S. Vito si giocherà la seconda fase del Campionato Regionale di doppio per le categorie M3-M4 e femminile. I giocatori dell'Astroline Lucca anche qui sono in corsa per i titoli per bissare gli ottimi risultati conseguiti la settimana scorsa a Valdera in cui si è giocata la prima prova regionale delle categorie eccellenza M1-M2 e femminile con 9° piazzamento di Saverio D'Elia/Pierfrancesco Franchini mentre è stato podio per Roberta D'Elia/Manuela Dalle Lucche sul gradino più alto e 3° Veronica Baldi, inoltre nella categoria cadetti: 2° posto nel femminile di Sara Martinelli/Chiara Nucci e nel maschile 4° Roberto Lazzurri/Nicolò Convalle e 5° Joshua Navarrini/Ferdinando Pennacchi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 89
E' all'insegna della massima competitività che il Premio Rally Automobile Club Lucca ha ufficializzato la prima classifica della sua sedicesima edizione. Inaugurata sull'asfalto del Rally del Carnevale - confronto disputato a metà febbraio sulle strade della Versilia - la serie promossa dall'istituzione automobilistica provinciale ha confermato le linee che ne hanno caratterizzato le precedenti programmazioni sia in termini di adesioni che di agonismo.
Nella classifica piloti, a condividere la leadership è un lotto di tre conduttori. Posizioni, quelle di vertice, occupate da Luca Bertolozzi, Lorenzo Bonuccelli ed Andrea Simonetti. Luca Bertolozzi, tornato al volante della Renault Clio Williams sull'asfalto del "Carnevale", si è reso protagonista di una condotta valsa la nona posizione assoluta finale mentre Lorenzo Bonuccelli - a chiusura di un periodo di inattività durato un anno e mezzo - ha portato la Renault Clio RS al vertice della classe N3. Primato di categoria che ha conquistato anche Andrea Simonetti, primo nella classe R3C con la sua Renault Clio parte integrante della "top ten" come decima vettura classificata. Evoluzioni, quelle proposte dalla gara organizzata da AC Lucca in sinergia con Laserprom 015 e Lucca Corse, che hanno garantito alla classifica provvisoria motivi sportivi di grande contenuto. Nella classifica "femminile" la prima leader è Luciana Bandini, sesta su Renault Clio Williams nella classe A7 e seguita - a due sole lunghezze - da Rossana Gabrielli, in gara su Renault Clio N3.
Al comando della prima classifica stagionale, nel confronto dedicato ai copiloti, si sono insediati Chiara Lombardi e Piero Taccini. Per la codriver di Castelnuovo Garfagnana, la collaborazione nell'appuntamento inaugurale al fianco di Luca Bertolozzi è valsa la leadership seppur in condivisione con Taccini, navigatore di un altro dei tre leader della classifica piloti, Andrea Simonetti. Una doppia soddisfazione per Chiara Lombardi, capofila anche nella classifica femminile seguita dalla giovane Tania Bernardi, leader tra gli Under 25 e da Jasmine Manfredi, terza forza che, a Viareggio, è salita per la prima volta sul sedile destro della nuova Renault Clio N5.
Il prossimo appuntamento valido per il Premio Rally Automobile Club Lucca vedrà i conduttori iscritti alla serie confrontarsi sulle prove speciali del Rally Il Ciocco, nei suoi format di Campionato Italiano Rally e Coppa Rally di Zona, in programma da giovedì 11 a sabato 13 marzo sulle strade di Mediavalle e Garfagnana.