Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 102
Importante appuntamento in Spagna lunedì 12 ottobre per il team Amore e Vita – Prodir. Il Team diretto da Marco Zamparella sarà infatti al via della gara UCI 1.1 Prueba Villafranca – Ordiziako Klasika. Una gara di un giorno molto prestigiosa che arriva quest'anno alla sua 97° edizione. Gli atleti di A&V, capitanati da Marco Tizza e Davide Appollonio, tenteranno di ottenere in Spagna il settimo sigillo stagionale da regalare a Giorgio Pagani patron dello sponsor PRODIR.
Ogni competizione deve essere onorata e valorizzata come se fosse un "campionato del mondo" specialmente in momenti così difficili come questi a causa del Covid19 e A&V è determinata a farlo. Ci saranno anche team World Tour come la Movistar a dare lustro a questa competizione, un'occasione ghiotta per gli atleti di Fanini.
"Punteremo a fare la corsa con Marco Tizza – spiega il DS Zamparella – ci sono buone probabilità di far bene, nonostante questi ultimi giorni siano stati un po' tumultuosi a causa del peggioramento del Covid19 un po' in tutto il mondo. Affronteremo appositamente questa trasferta via terra, restando nella "bolla" e stando a contatto soltanto tra di noi (che con due tamponi a testa siamo sicuri di essere negativi). Sappiano che andare a correre rappresenta un rischio, specialmente oggi con l'incremento dei casi. D'altronde la salute viene prima di tutto ma noi ci muoveremo in totale sicurezza, senza lasciare niente al caso. Seguiremo meticolosamente il protocollo e le ferree linee guida e regole di restrizione. Sarà un viaggio abbastanza lungo ma e arriveremo in Spagna con netto anticipo così da recuperare pienamente le energie necessarie ed essere al via più competitivi che mai e saremo pronti a dare battaglia con la certezza di avere in Marco Tizza un atleta di spessore che può lottare per il successo".
Al via con Marco Tizza e Davide Appollonio ci saranno, Andrea Meucci, Antonio Zullo, Riccardo Marchesini e Charly Petelin. Tutti atleti che vivono in Italia e che non provengono da zone a rischio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 173
La terza partita di questa prima settimana della Techfind Serie A1 propone al Basket Le Mura Lucca l’anticipo serale di sabato 10 ottobre, palla a due fissata per le 21, in quel di Costa Masnaga. Trasferta insidiosa per capitan Spreafico e compagne, attese da una formazione desiderosa di ottenere il primo successo stagionale e che nella precedente uscita interna aveva tenuto testa alla Virtus Bologna, una dei team più caldi di questo avvio di torneo. Limonta Costa Masnaga, guidata dal riconfermato Paolo Seletti, anche quest’anno persegue la politica di societaria di valorizzare i migliori prospetti del proprio florido settore giovanile, vedi Martina Spinelli, Vittoria Allievi e le gemelle Eleonora e Matilde Villa, con quest’ultima andata già in doppia cifra (11 e 15 punti) nelle prime due giornate.
Oltre a questo nutrito gruppo di giovani promesse, che ben si erano comportate nella passata stagione prima della chiusura anticipata, i dirigenti lecchesi hanno riportato in maglia rossonera la guardia e neocapitano Beatrice Del Pero reduce dalle esperienze maturate in A1 con Battipaglia e Torino. Completamente rinnovato il comparto delle straniere: al posto delle lunghe Reyna Frost, Elizabeth Pavel e della guardia statunitense Jori Davis sono arrivate il pivot lussemburghese Lisa Brigitta Jablonowski (proveniente dall’University of Virginia), l’ala statunitense Jaisa Nicole Nunn (ultima stagione in forza alle spagnole dell’Iraurgi Saski Baloia) e la guardia americana Jessica Lynn Kovatch, prelevata dalle Royals Saarlouis (Serie A1 tedesca).
Proprio il prodotto della Saint Francis University, con cui ha fatto incetta di premi individuali ed è stata nominata tra le cinque guardie della nazione nel suo anno da senior, ha messo subito in mostra le sua qualità da tiratrice contro le difese italiane siglando 14 e 17 punti rispettivamente contro Virtus Bologna e Umana Reyer Venezia. Nei confronti diretti andati in scena nel passato campionato, Gesam Gas e Luce trovò diverse difficoltà contro Costa Masnaga riuscendo a spuntarla in ambedue le circostanzi grazie a dei quarti finali di alto livello. Servirà un Basket Le Mura dotato di grande intensità sin dalla palla due iniziale per tornare nella città dell’arborato cerchio con i due punti.
“Domani affronteremo la squadra più giovane del campionato, ricca di alcune tra i prospetti più interessanti del basket italiano. Costa Masnaga ha una tipologia di gioco ricca di uno contro uno e di tiri presi anche nei primi secondi dei 24. Con il loro ritmo forsennato possono mettere in difficoltà qualsiasi avversaria.” – ha affermato il vice allenatore di Lucca Lorenzo Puschi- “Le due giocatrici più esperte, entrambe classe 1997, sono le americane Kovatch e Nunn, i punti di riferimento in fase offensive delle rossonere; la prima è una grande tiratrice mentre la seconda può essere un fattore sotto le plance. Per ottenere la vittoria, dovremo partire a mille sin dal quarto iniziale, cosa che ci è mancata fino ad oggi. Concentrazione e tanta intensità saranno le nostre armi principali se vogliamo tornare a casa con un risultato positivo.”
Limonta Costa Masnaga-Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca sarà diretta dal primo arbitro Christian Mottola, coadiuvato da Chiara Bettini e Claudia Ferrara.