Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 116
Il 33enne navigatore capannorese ha compiuto il 2 ottobre i 15 anni di carriera rallystica. Ingaggiato dal giovane piemontese Gianmarco Donetto per disputare il Rally d'Italia Sardegna, sesta prova del campionato del mondo, che si svolge questa settimana sugli sterrati tra Alghero e Sassari.
Chi lo conosce come navigatore di Rally, chi come Giacomo dell'ACI Arancio. Il 33enne navigatore capannorese ha festeggiato i suoi 15 anni di carriera Rallystica la scorsa settimana, iniziata al Rallysprint di Camaiore nel 2005.
Nonostante i campionati "azzoppati" causa Covid e lockdown, il monto dei motori ha risposto egregiamente alla ripresa delle attività.
Ciucci ha infatti ripreso le gare a luglio con la vittoria assoluta del rally storico di casa, la Coppa Ville Lucchesi, a fianco di Giovanni Mori. Ha poi proseguito con il campionato italiano Terra con 3 gare a fianco della giovanissima promessa Femminile Tamara Molinaro (Campionessa Europea 2017), passando anche dal Rally Elba navigando Gabriele Noberasco, patron della omonima azienda di frutta secca.
Questa settimana invece è il turno della gara più importante della stagione Italiana, il Rally Italia Sardegna: sesta tappa del campionato del mondo Rally.
Giacomo Ciucci è stato ingaggiato dal giovane Piemontese Gianmarco Donetto. I due avranno a disposizione una Skoda Fabia R5 gommata Pirelli.
La gara già iniziata da lunedì con le operazioni di verifiche sportive e ricognizioni del percorso, prevede per il fine settimana ben 3 tappe da venerdì a domenica per un totale di 1200 chilometri di gara; tutto sui difficili quando belli sterrati sardi tra Alghero, Sassari e Tempio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 92
Tre appuntamenti al termine ed una manciata di punti ad alimentare le aspettative di una nutrita schiera di pretendenti al titolo. Il Premio Rally Automobile Club Lucca ha ufficializzato - a conclusione del Rally di Casciana Terme - una situazione di classifica che sta confermando il proprio blasone, quello di una serie che, nelle sue quindici edizioni, ha messo al primo posto i contenuti.
A comandare la classifica piloti ben due protagonisti del panorama rallistico regionale, con Alessandro Bravi in recupero grazie alla partecipazione al Rally di Casciana Terme ed alla conseguente prima posizione conquistata in classe N2 al volante della Peugeot 106. Un primato "in condivisione" con Emanuele Danesi, assente sulle strade della provincia di Pisa ma salito alla ribalta delle cronache sportive visto l'utilizzo della nuova Ford Fiesta Rally 4, esemplare con il quale ha imbastito la programmazione 2020. Ad un solo punto di ritardo, quindi con ampie prospettive di vittoria, la "first lady" della Zona 6 Luciana Bandini, con la sua Renault Clio Williams classificata terza tra le vetture 2000 di Gruppo A sull'asfalto di Casciana Terme.
Situazione simile, quindi di assoluta incertezza, anche per quanto riguarda la classifica "navigatori" con Alessio Pellegrini solo al comando ma con sole quattro lunghezze di vantaggio su ben due inseguitori "appaiati" nel tentativo di prendersi la leadership: Cinzia Maddaleni, copilota di Alessandro Bravi e Andrea Sarti, codriver compartecipe della programmazione sportiva di Emanuele Danesi, assente a Casciana Terme.
Il Rally di Casciana Terme ha garantito ai partecipanti iscritti alla serie promossa da Aci Lucca la possibilità di conquistare punti fondamentali nel momento decisivo della stagione, particolare confermato dal recupero di Cinzia Maddaleni, concreta nello sfruttare pienamente il forfait del leader Alessio Pellegrini.
Le classifiche femminili vedono, al momento, Luciana Bandini primeggiare tra i piloti e Cinzia Maddaleni tra i navigatori mentre, tra i protagonisti del confronto "Under 25", a sorridere sono ancora Christopher Lucchesi e Tania Bernardi, rispettivamente "primattori" nel confronto piloti e copiloti. Il Premio Rally Automobile Club Lucca attende i suoi protagonisti agli ultimi tre appuntamenti in programma, il Trofeo Maremma del 25 ottobre, il Rally Day di Pomarance ed il gran finale, come ogni anno in programma sulle strade del Ciocchetto Event, a conclusione della stagione sportiva nazionale.