Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 94
Sta per volgere al termine il countdown che porterà il Gesam e Luce Le Mura Lucca al debutto in competizioni ufficiali per la stagione 2020-2021. Domani (venerdì 25 settembre) alle ore 17, le biancorosse affronteranno al PalaRomare di Schio Fila San Martino di Lupari nei quarti di finale della Supercoppa Italia-“Famila Cup”, in una competizione che vede ai blocchi di partenza gli otto team che avrebbero dovuto disputare la Final Eight di Coppa Italia edizione 2019-2020. Un match interessante contro le patavine, team che gioca a memoria visto che rispetto allo scorso campionato ad ora è cambiata solo una giocatrice straniera. La squadra di coach Abignente, infatti, ha confermato il blocco delle italiane che tanto bene hanno fatto nelle ultime stagioni.
Vestono ancora la maglia giallonera il capitano Monica Tonello, la play Elena Fietta, l’ala specialista dei tiri da 3 Marcella Filippi, Sara Toffolo, Giulia Ciavarella, Francesca Pasa, Elena Giordano e tante giovani prospetti maturati nel vivaio patavini. Per quanto il capitolo straniere, la Lupebasket ha prolungato il contratto del forte pivot lituano Egle Sulciute mentre sempre nel settore delle lunghe il volto è rappresentato dalla canadese Abigail Margaret Fogg, classe 1994 nell’ultima stagione una dei punti di forza delle ungheresi del Beac Ujbuda oltre ad essere stabilmente nel giro della sua nazionale. Un match subito di alto livello per Lucca, che si troverà di fronte un team reduce da una serie amichevoli. La sfida di domani, inoltre, sarà una sorta di antipasto della prima giornata di campionato poiché le due contendenti si ritroveranno di fronte domenica 4 ottobre al Palazzetto dello Sport di San Martino.
“Affronteremo una squadra quadra che fa dell’intensità uno dei suoi punti di forza.” – fotografa così la partita Francesco Iurlaro- “Lupebasket gioca in pratica a memoria su entrambi i lati del campo avendo riconfermato il gruppo storico. In questo meccanismo di ottimo livello hanno aggiunto una cestista del calibro di Foggi lunga dotata di grande versatilità. Dal canto nostro, arriviamo a questo appuntamento con solo un’amichevole nelle gambe e probabilmente senza le due americane. La voglia delle ragazze di giocare una partita ufficiale dopo otto mesi è tanta; andremo in campo per vincere.”
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 117
Scuola tennis 2020/21 al circolo Al Poggio a Lucca, un'occasione unica per continuare uno sport divertente e in totale sicurezza. Dal 5 ottobre al 26 febbraio due lezioni settimanali nel pomeriggio. Campi coperti e riscaldati.
Per informazioni e prenotazioni: 328/9074523