La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…
La Mc Donald's Porcari torna a giocare al Palacavanis e liquida la pratica Donoratico in appena 1 ora di gioco con un secco 3-0, nonostante le preoccupazioni della vigilia per l'assenza forzata del suo capitano Sara Crecchi e Greta Cresci che hanno accusato in allenamento uno stiramento con l'osservanza di un periodo di stop tra le due e tre settimane fondamentale per scongiurare eventuali recidive. Ma le sollecitazioni all' apparato muscolare delle rossonere non sono certo una novità viste le continue assenze della stagione passata che si stanno ripercuotendo anche nel campionato corrente. Destino ha voluto che anche Donoratico non era al completo e quindi si sono affrontate due squadre un po' rimaneggiate nell' organico.
ROSTER INIZIALE
Coach Grassini schierava in campo questa formazione: Giulia Cerri in regia opposta a Sara Interlandi (notizia lieta il suo recupero fisico tornando a giocare l' intera partita); Sara Tazzini e Linda Pettenon al centro; Asia Degl' Innocenti (tornata a giocare nel suo ruolo naturale) e Rebecca Sciabordi in posto 4; Ilaria Battellino libero.
Coach Damiano Achilli rispondeva per il Donoratico schierando: Amelie Lancioni in regia opposta a Elena Tommasini; capitan Emilia Magnani e Livia Pistillo al centro; Sara Paparelli e Giulia Pasquadibisceglie di banda; Rachele Ripoli libero.
Un avvio di partita equilibrato con le due squadre che mostravano difficoltà a gestire termini tecnici ed emotivi. Dopo il 6-6 la squadra di casa metteva in moto le sue trame di attacco con Sciabordi (8-7), Pettenon (13-8) ed ipotecava il set con una super Interlandi che metteva addirittura a segno due ace consecutivi in battuta (17-8), prima di dare spazio a punteggio consolidato ad una volitiva Giulia Martone, ansiosa di ritrovare al più presto la forma migliore. Asia Degl' Innocenti, costanti e precisi i suoi attacchi, spengeva ogni speranza ospite mettendo a segno da zona 4 il punto del 21-10. Nel frattempo entrava in regia Federica Monchi, che dopo aver ceduto il passo per tante partite a Giulia Cerri è tornata a condurre le danze facendolo molto bene anche in questa occasione. Donoratico cercava di accorciare la distanza ma dalla parte rossonera Sara Tazzini con il suo blocking fermava o alterava ogni tentativo. Proprio della centrale rossonera i due punti finali: prima con l' ennesimo muro (24-12) poi con un missile in schiacciata (25-12).
SECONDO SET
Nel secondo set partiva subito forte il Porcari che non voleva saperne di mettere a rischio il risultato. Tazzini schiacciava per il 7-3, Interlandi faceva altrettanto per l' 11-5, ma l' opposto, finalmente ritornata ad essere un rullo compressore, risultava efficace anche a muro bloccando un attacco di Sara Paparelli mettendo al sicuro il parziale con il punto del 13-9. Pettenon allungava sul punteggio con una schiacciata per il 17-9. A quel punto entravano sul parquet anche Margherita Chiti, al posto di Sara Tazzini, e Arianna Doveri per una come sempre superlativa Ilaria Battellino. Pasquadibisceglie cercava di spronare le sue compagne a non arrendersi mettendo a segno il punto del 24-18 ma una inarrestabile Interlandi subito dopo chiudeva il set con uno dei suoi micidiali attacchi per il 25-18.
TERZO SET
Nel terzo set Donoratico cerca con tutte le sue forze ed anche con qualche cambio nel roster di allungare il match ma Porcari ha interpretato una fase difensiva perfetta ed è stato capace di ripartire in velocità grazie alla buona sincronia di gioco fra Monchi e le sue attaccanti. Alle rossonere un po' di apprensione per la partenza migliore di Donoratico che con Giulia Pasquadibisceglie alzava il livello di gioco mettendo a segno il punto del 6-9. Margherita Chiti, che rientrava dopo la lunga assenza per infortunio (non giocava dalla trasferta di Agliana dell' 11 gennaio n.d.r.), bloccava l' attacco avversario rimettendo in equilibrio il punteggio sul 9-10. Lancioni dopo vani tentativi riusciva a bloccare un attacco di Interlandi riportando Donoratico a +2 (10-12). Un set che si è rivelato un po' più combattuto dei precedenti ma il Porcari con lucidità riusciva a recuperare lo svantaggio ed a condurre con un attacco di Pettenon per il 17-14. Non c'è più stata partita con le rossonere che hanno avuto in pugno anche l' andamento del terzo set chiuso a proprio favore 25-18 dopo l' ultima palla battuta fuori dal rettangolo di gioco da Sara Paparelli.
SARA INTERLANDI MVP DE LA GAZZETTA DI LUCCA
La Mc Donald's Porcari ottiene così la nona vittoria consecutiva in appena 1 ora e 7 minuti compreso i time-out e gli intervalli, la sua ultima sconfitta la fece registrare alla palestra di Via Boito nel girone di andata contro Delfino Pescia. Un altro passo avanti verso i play off dove la contesa si preannuncia comunque sempre vibrante e dall' esito incerto fino in fondo fra l' attuale capolista Livorno, il Porcari che segue ad un solo punto e la stessa Delfino Pescia. L' MVP di giornata va sicuramente a Sara Interlandi, preziosa nella doppia veste di schiacciatrice dalla seconda linea ed anche in fase difensiva quando si è trovata in prima linea nel fare muro. Il suo è un rientro nel roster titolare in grande stile che ha avuto la meglio sulla paura per una ricaduta che non c'è stata inserendosi bene nel gruppo e finendo il match top-score con 12 punti.
SCORE
Mc Donald's Porcari- ASD Donoratico 3-0 (25-12/ 25-18/ 25-18)
Mc Donald's Porcari: Linda Pettenon 11, Asia Degl' Innocenti 9, Giulia Martone, Sara Interlandi 12, Sara Tazzini 6, Arianna Doveri (L2), Ilaria Battellino (L1), Margherita Chiti 3, Federica Monchi, Sarah Agostini, Ginevra Pozzolini, Giulia Cerri, Rebecca Sciabordi 10. All. Riccardo Grassini e Marzio Luchetti
Ecoresort Paradu Donoratico: Viola Ciurli 2, Matilde Guerrieri, Amelie Lancioni 2, Emilia Magnani (K), Carlotta Nanni (L2), Sara Paparelli 9, Giulia Pasquadibisceglie 10, Alice Pigozzo, Livia Pistillo 4, Rachele Ripoli (L1), Giulia Salvadori, Elena Tommasini 1. All. Damiano Achilli.
RICCARDO GRASSINI: "SODDISFATTO DEL GIOCO, FRUTTO DEI NOSTRI BUONI ALLENAMENTI"
"Sono soddisfatto della partita ed anche di aver dato spazio un po' a tutte le ragazze-dice coach Grassini- compreso quelle che giocano meno, tipo Sarah Agostini, bloccata nel ruolo da altre due palleggiatrici; Margherita Chiti che ha giocato tutto il girone di andata e in meno occasioni nel ritorno; come anche Federica Monchi che nelle ultime partite è stata impiegata poco, così come Arianna Doveri che quando posso cerco di darle spazio, ma che sono di fondamentale importanza soprattutto negli allenamenti settimanali e che ci fanno preparare bene le partite. Dopo la sconfitta di Pescia ho dovuto trovare nuove formule di gioco: i risultati sono sempre il frutto del lavoro che si fa durante la settimana. Purtroppo è tutta la stagione che stiamo gestendo situazioni di difficoltà dovute ai vari infortuni; da Interlandi a Cresci, al nostro capitano Sara Crecchi che stava attraversando un ottimo periodo di forma e che ci mancherà nelle prossime partite. Così come Greta Cresci che martedì ha sentito riacutizzarsi un dolore al polpaccio che sembrava superato. Quindi faccio i complimenti a tutta la squadra per aver saputo reagire e vincere le ultime nove partite ".
SERIE C-GIRONE B. SABATO E DOMENICA LA 24.a GIORNATA
Il Porcari torna in campo sabato per la 24.a giornata in una trasferta molto impegnativa contro Cascina che occupa attualmente la quarta posizione e che in casa ha avuto la meglio anche su Delfino Pescia. Inizio match ore 21. Altri incontri di cartello Delfino Pescia-Follonica ed il derby Quarrata-Montebianco.
Arbitri: Andrea Zini di Pistoia e Marco Lodovichi di Impruneta.
Nonostante le importanti assenze, le ragazze del Green Lucca regolano in scioltezza una partita facile solo sulla carta, confermando che la squadra ha una panchina lunga e che tutte danno il loro importante contributo quando chiamate sul parquet.
Parte meglio Pontedera che sfrutta lo slancio della palla a due per mandare a segnare Puccini. Dopo un libero di Preziuso (0-3), Michelotti in penetrazione sbocca anche per le lucchesi (2-3). Ancora Michelotti and one (5-3), poi giro pieno in lunetta di Chiti (7-3). Santini da tre e da due riporta avanti le ospiti (7-8), ma i liberi di Tessaro fanno il controsorpasso (9-8). Ancora due cambi di vantaggio con Puccini e Chiti (11-10), poi gli 1/2 di Bullentini e Chiti (12-11). Prima della sirena la bomba di Tessaro, ma Cibeca prende fallo su tiro sulla sirena per chiudere sul 15-13.
Al rientro in campo Rapè fa vedere che ha la mani calde, prima una tripla da destra su assist di Tessaro, poi dalla media ancora liberata da Tessaro, infine ancora una tripla dalla sinistra (23-13). Tessaro 1 su 2 dalla lunetta, poi in transizione veloce su lancio di Dianda (26-13). Il libero di Costa fa muovere anche il tabellone ospite, ma Geremei con una veronica in area aggiorna sul 28-14. I due punti di Tessaro dopo aver rubato palla precedono i liberi di Santini ed il canestro da sotto di Valentino, trovata libera da Chiti (32-16). Uno su due di Tessaro, due su due di Valentino ed il canestro su rimbalzo di Chiti chiudono formalmente la gara già all'intervallo lungo (37-16).
Terzo quarto, dopo un libero di Bullentini. botta e risposta Tessaro e Garbini al secondo minuto (39-19), poi Michelotti su rimbalzo offensivo (41-19). Al quinto minuto un libero di Tessaro ed un canestro di Cerri su palla rubata da Michelotti, che non sfrutta l'and one (44-19). Non si segna più fino all'ottavo con i due liberi di Caredio ed il canestro di Puccini (46-21). C'è tempo ancora per l'arresto e tiro da sinistra di Morettini e per quello identico di Chiti (50-21). Chiude il periodo Costa per il 50-23.
Ultimo quarto con Pontedera che piazza un break di 0-6 con Costa e Puccini (50-29), risponde Lucca con Dianda in penetrazione, Morettini su assist di Papa e due liberi di Rapè (56-29). Un libero a testa per Puccini, Garbini e Salvadori ed ancora Puccini (56-33), poi Rapè su assist di Geremei (58-33). Nella seconda metà del periodo si va avanti prevalentemente per tiri liberi per chiudere sul 60-41.
"È stata partita vera - commenta coach Ferretti - con Pontedera che è venuta qua per giocarsela. Noi siamo partite un po' soft nel primo quarto, ma poi con una maggiore energia da parte della panchina abbiamo trovato l'allungo decisivo nel secondo quarto e poi siamo state brave a gestirlo per il resto della partita".
Prossimo impegno per le Spring nella trasferta lunga di Senigallia di sabato 29, con inizio gara alle 18,30.