Sport
Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 689
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 422
Se dopo i Campionati Regionali under17 appena svoltisi nella Sede della Pugilistica Lucchese il bicchiere vada visto mezzo pieno o mezzo vuoto è difficile dirlo. Tra sabato e domenica, infatti, Matteo Porcu ha conquistato la qualificazione alle fasi interregionali dei campionati italiani, mentre David Lorandi ha vinto quarti di finale e semifinali, e si giocherà la qualificazione il prossimo fine settimana a Firenze. Al contempo però Luvie Fernando Warnakulasuryia e Giulio Nelli sono stati sconfitti nelle rispettive finali, e questi verdetti hanno lasciato non pochi rimpianti.
Warnakulasuryia ha infatti iniziato molto bene il suo percorso nella categoria 46kg sabato 29 marzo contro Gregorio Baldacci (Spes Fortitude Livorno), aggiudicandosi molto bene la vittoria. La finale di domenica 30 marzo con Thiago Procopio (Boxing Team San Giuliano Terme) ha però ridimensionato il giovane lucchese, che nonostante la buona prestazione, ha dimostrato di dover ancora compiere un ulteriore miglioramento per poter ambire a dire la sua a livello nazionale.
Molto più amara invece la sconfitta di Giulio Nelli nei 52kg, che dopo aver vinto per walk over la semifinale di sabato a causa dell’abbandono da parte dell’avversario, ha perso per sospensione cautelare la finale di domenica contro Cristian Prencipe (Pugilistica Carrarese). La scelta dell’angolo lucchese, arrivata durante un match molto equilibrato, in cui Nelli stava mettendo in atto un’ottima prestazione, è stata effettuata come polemica contro i due richiami ufficiali, sulla cui giustezza sono stati sollevati molti dubbi, effettuati ai danni di Nelli per l’eccessiva irruenza con cui l’allievo di Monselesan si lanciava all’attacco di un avversario sfuggente e incline al clinch.
Molto bene invece Matteo Porcu nei 54kg, autore di due grandi prestazioni sia sabato contro Giulio Pirrone (Pugilistica Carrarese), ma anche e soprattutto contro Nicola Aiello (Spes Fortitude Livorno), con il quale ha messo in scena uno degli incontri più spettacolari dell’intera manifestazione.
Non è ancora concluso il percorso regionale di David Lorandi nei 57kg, visto che lo aspetta ancora la finale a Firenze nel corso del prossimo fine settimana. Bella vittoria sabato ai danni di Leonardo Tei (Boxe Rosignano), e ancor più bella la vittoria di domenica, conquistata contro un validissimo ed agguerritissimo Luca Bargagna (Fight Gym Grosseto).
Note a margine della manifestazione sono stati il debutto di Anna Amata Bertoni (Under 17 46kg), sconfitta sabato nel match contro Beatrice Frustagli (Boxe Castano Primo), e l’incontro tra Gleon Losha (Under 15 42kg) e Francesco Maggi (Boxe Edera Ravenna), con il lucchese sconfitto di misura dall’ottimo avversario la domenica.