Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 241
Si apre questo sabato, con la trasferta a Ponte Buggianese contro Nicobasket, il periodo cruciale della prima fase del campionato per le ragazze del Green Lucca, che culminerà sabato 8 marzo con la gara casalinga contro l'altra capolista Perugia. La settimana successiva vedrà poi lo scontro diretto tra le due leader e per le Idi di Marzo sapremo quindi chi sarà la vera Imperatrice del campionato e gli accoppiamenti possibili della seconda fase.
Green Lucca e Nicobasket sono due squadre con i bioritmi al massimo livello, presentandosi con la striscia di vittorie più lunga del campionato. Gli ultimi scontri diretti sono stati a favore delle pistoiesi, in campionato al Palatagliate per 60-64 e in finale di Coppa Toscana a Fucecchio per 63-51.Molto è però cambiato nella squadra lucchese da quei giorni, con l'arrivo della nuova ala svedese Elsa Paulsson che sta risalendo la classifica delle marcatrici del campionato (14,1 punti/gara), ma che sta soprattutto mentalizzando la squadra, oltre a smazzare quantità industriali di assist alle compagne.Nico è invece squadra ben conosciuta con un quintetto base di buon livello, con gioco semplice ma efficace sulla lunga Matilde Pini, molto produttiva spalle a canestro e accreditata di 12,7 punti/gara o sui contropiedi e le penetrazioni di Paula Kleskova (18,1 punti/gara). Temibile anche l'esterna Alice Montiani con 34 realizzazioni finora da oltre l'arco.Lucca recupera Elisa Maffei e Chiara Tessaro, tenute precauzionalmente a riposo nelle ultime gare per piccoli inconvenienti fisici, ma che sono state affidate alle cure della preparatrice fisica Nadia Centoni e si sono regolarmente allenate in settimana. Ancora fuori, ma si conta di recuperarla per i play off, l'esterna Elena Capodagli per una frattura da stress al piede destro."Sarà una bella partita tra due squadre in fiducia - commenta coach Ferretti - perchè entrambe veniamo da nove vittorie di fila, quindi una partita da leccarsi i baffi per chi la viene a vedere. Le mie sensazioni sulla gara sono positive, perchè andiamo a giocare la nostra partita come sappiamo fare. Le avversarie hanno un altro modo di giocare con gerarchie ben definite e quindi dobbiamo togliere le sicurezze che hanno nelle loro individualità".Arbitreranno la gara, con inizio alle 20,30, Lorenzo Cammilli di Empoli e Cristian Di Bernardo di Firenze.
- Galleria:
Soroptimist Club Lucca: torneo femminile di tennis al Centro Tennis Le Vele di San Donato il 9 marzo
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 300
Un torneo tutto al femminile quello che si terrà domenica 9 marzo 2024, con inizio alle 9, al Centro Tennis Sport Le Vele di San Donato. L’evento è organizzato dal Soroptimist Club Lucca, guidato dalla presidente Laura Checcucci, in occasione della festa della donna, ed ha ricevuto il patrocinio del Comune di Lucca, sarà presente il vicesindaco Fabio Barsanti, e della Commissione pari Opportunità del Comune, con la presenza della presidente Rosella Simoncelli, infatti l’evento sarà inserito tra le iniziative proposte dall’Amministrazione in occasione della festa della donna. Il torneo, Fit-Tpra, coordinato dalla socia Francesca Molteni, sarà un'interessante occasione per fare sport e confrontarsi sul tema delle donne nello sport, progetto del Soroptimist Nazionale “Donne e Sport”. Importante anche il patrocinio del Centro Tennis Sport Le Vele di San Donato.“La parità tra donne e uomini – sostiene la presidente del Soroptimist, Laura Checcucci - è importate e deve trovare applicazione anche in ambito sportivo. Il progetto del Soroptimist si propone appunto di far riflettere su questo divario affrontando il tema della parità di trattamento di uomini e donne, così come la necessità di contrastare gli stereotipi e le discriminazioni sia in ambito professionistico che amatoriale. Vogliamo inoltre far riflettere sugli aspetti legati alla prevenzione della violenza nello sport, con un approccio inclusivo che consideri in ogni disciplina agonistica e non, anche la disabilità” . La gara, che vede già iscritte molte atlete del nostro territorio, vedrà scendere in campo le tenniste che si confronteranno nel doppio Lim 60/expert level, con una prima fase a gironi, mentre la seconda fase sarà ad eliminazione.