Sport
Pugilistica Lucchese, impegni in azzurro in Ungheria per Mencaroni e Monselesan
La Pugilistica Lucchese trionfa anche in azzurro al 74° Torneo Internazionale Bornemissza, svoltosi ad Eger, in Ungheria, dal 20 al 24 maggio. Un importante appuntamento durante il quale si misurano ogni anno alcuni dei migliori prospetti pugilistici del continente

La campionessa del mondo Brooke Andersen in gara nel martello a Lucca
Brooke Andersen, la martellista statunitense campionessa del mondo a Eugene nel 2022, scenderà sulla pedana del Moreno Martini di Lucca in occasione della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting…

Altra mazzata per la Lucchese: 14 punti di penalizzazione per la prossima stagione, è già merda prima ancora di farla
Nuova mazzata per la Lucchese, che nella prossima stagione dovrà partire da meno 14 in classifica. A tanto ammonta infatti la penalizzazione inflitta al club rossonero dal tribunale…

Porcari Volley, sfuma nel Golden Set il sogno della finale play-off
Al termine di una gara tesa, generata da una forte pressione emotiva, il Porcari cade nella palestra Gobetti di Bagno a Ripoli nel golden set dopo aver perso…

Successo per la 1^ edizione della “Up & Down”, staffetta a coppie per MTB ed E-BIKE, organizzata dall’ASD Lucca Trail Valley
Buona la prima, come si suol dire! È stato un successo la prima edizione della “Up & down”, gara a staffetta a coppie organizzata dall’ASD Lucca Trail Valley,…

La Futsal Lucchese strappa il pass per la semifinale di Coppa Toscana U21
La Futsal Lucchese strappa il pass per la semifinale di Coppa Toscana U21, imponendosi per 3-1 in casa del Cus Pisa. Successo di maturità, che conferma l'ottimo percorso di crescita avuto in questa stagione dai rossoneri

Il settore agonistico del basket femminile Porcari alle FInal Four di coppa Toscana con tre squadre
Si sta prospettando un finale di stagione esaltante per le squadre del settore agonistico del basket femminile Porcari con ben tre team qualificati per le final four di Coppa Toscana di categoria che avranno inizio nei prossimi week-end

Basket Club Lucca sconfitta in casa da S. Miniato, adesso si fa dura raggiungere la finale
Finisce male per il BCL la prima partita delle semifinali, inciampa malamente con l'etrusca San Miniato che chiude sul 64/77, guadagnando la possibilità di chiudere la serie al Fonteviva il 29 maggio

Il calcio femminile continua a Lucca: nuova casa nella Folgor Marlia per il progetto guidato da Elena Lucchesi
A seguito dell’ingresso di nuovi soci all’Atletico Lucca, il progetto di calcio femminile guidato da Elena Lucchesi si trasferisce, dando continuità a un percorso consolidato, ed entra ufficialmente…

Le Mura Spring sconfitta da Milano in Gara-1 degli Spareggi Nazionali
Serata storta per le Spring di fronte ai circa 500 spettatori del Palatagliate. Sempre costrette a rincorrere per tutta la gara, solo nel finale permettono l'allungo alle ospiti. A Milano è sufficiente affidarsi all'esperienza di Bestagno e del capitano Savini per portare a casa il risultato

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 330
Tutti i soci della Torretta Bike di Porcari, assieme ad amici e simpatizzanti, per un totale di 120 persone, hanno festeggiato domenica (24 novembre) i primi 25 anni dell'associazione con una serata in un locale di Lucca allestito con striscioni e foto per ripercorrere tutte le manifestazioni che hanno reso famoso il gruppo ciclistico.
Appositi pannelli hanno ricordato ai soci, presenti e passati, anche tutti i tour estivi che Torretta Bike ha organizzato in tutta Italia e all'estero, a partire dall'idea iniziale della 'Da mare a mare' del 1999, una 600 chilometri da Porto Ercole ad Ancona, attraverso le zone del centro Italia devastate dal sisma del 1997. Dopo questa prima esperienza, il gruppo porcarese per 25 anni ha affrontato i percorsi più avventurosi degli Appennini e delle Alpi, ad eccezione del 2002 e del 2020, anno del Covid.
La serata è stata arricchita dalla presenza del sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, della vicesindaca Roberta Menchetti e del presidente dell'associazione Agbalt (Associazione di genitori di bambini affetti da leucemia e tumori), Mirco Daversa, che fa capo al reparto di Oncoematologia pediatrica dell'ospedale Santa Chiara di Pisa.
Il sindaco Fornaciari ha consegnato al presidente di Torretta Bike, Giorgio Tomei, una litografia di un pittore porcarese, Andrea Bartalesi, accompagnata da un sentito ringraziamento: "Per aver creato un gruppo sportivo che non è solo condivisione di passioni ma fulcro di amicizia. Per aver valorizzato, attraverso l'utilizzo della bicicletta, la parte ambientale e naturalistica del nostro paese. Per aver voluto fortemente non dimenticare chi può essere nel bisogno o chi vive una sofferenza supportando azioni benefiche e di assistenza. Per aver portato in Italia, in giro sulle vostre biciclette, con tanto orgoglio, il simbolo del nostro paese. Per questi anni insieme e per tanti altri ancora, grazie".
Mirco Daversa ha ricordato il supporto che Torretta Bike ha dato all'Agbalt con donazioni annuali e continuative dal 2002 e attraverso le iniziative che mette in campo, come la Banda dei Babbi Natale. Questo aiuto, insieme ad altri sostegni da parte di soggetti pubblici e privati, permette all'Agbalt di finanziare il reparto che ospita i piccoli malati.
Così, infine, il presidente di Torretta Bike, Giorgio Tomei: "Ringrazio tutti per la splendida serata di festa. 25 anni sono un traguardo importante ma vedendo lo spirito d'amicizia e la condivisione dei valori che accomuna i nostri ragazzi io direi che questi sono solo i primi 25 anni della nostra associazione. Il mio pensiero va anche a chi, con il proprio prezioso contributo, ha reso possibile tutto questo ma purtroppo non ha potuto festeggiare insieme a noi. Concludo ringraziando il sindaco Leonardo Fornaciari e la vice sindaca Roberta Menchetti per la loro presenza e per la loro stima".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 370