Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 247
4 - 0
TAU CALCIO: Citti, Battistoni (Signorini, 29' secondo tempo), Lucchesi (Magini G., 32' secondo tempo), Michelotti (Magini L., 40' secondo tempo), Fedi, Del Sorbo, Pratesi, Gialdini, Mengali (Benedetti, 34' secondo tempo), Chianese, Maccagnola (Magini L., 36' secondo tempo). A disp.: Donati, Fanani, Matteoni, Frugoli, Riccomini. Allenatore: Cristiani.
MASSESE: Giacobbe, Di Renzone, Materazzi, Marcon, Mussi, Benedini, Manfredi (Giomi, 13' secondo tempo), Piscopo (Serrago, intervallo), Vita (Zeqiri, intervallo), Degl'Innocenti, Kthella (Biserni, 16' secondo tempo). Allenatore: Gassani.
ARBITRO: sig. Leonardo Burgassi di Firenze. Assistenti Lorenzo Bertani di Pisa e Danilo Barretta di Pistoia.
MARCATORI: Chianese (11' primo tempo), Mengali (27' primo tempo), Del Sorbo (37' primo tempo), Mengali (47' secondo tempo).
NOTE: ammoniti Michelotti, Del Sorbo, Vita, Di Renzone, Mussi.
È un primo tempo color amaranto allo stadio di Altopascio, con la formazione di mister Cristiani che segna tre gol in venti minuti. All'11 è Chianese a segnare grazie a un tiro da dentro area ben servito da Gialdini. Al 27' raddoppia Mengali su rigore per fallo in area di Di Renzone. Ancora rete amaranto con Del Sorbo su punizione, ben battuta da Chianese.
Nella ripresa il Tau chiude la partita con il secondo gol di Mengali al 47'.
Il Tau si prepara ora a incontrare il Cascina nella partita di recupero di mercoledì 8 gennaio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 169
Il Basket Le Mura Lucca inaugura il suo mese di gennaio fatto di soli match interni con l’ultimo impegno del girone di andata. Al PalaTagliate, in occasione dell’edizione 2020 del Basket Day, arriva la Sicily By Car Palermo, team ritornato in A1 dopo 29 anni di assenza e che si sta comportando in maniera positiva come testimoniato dal netto successo, 89-63 il finale, ottenuto nel turno precedente ai danni dell’Use Scotti Rosa Empoli. La salvezza diretta, infatti, dista solo due punti per Gatling e compagne. Sfida ostica, dunque, per la squadra di Francesco Iurlaro con lo staff medico al lavoro per recuperare Sara Madera. La giocatrice livornese, lo ricordiamo, era stata costretta a saltare la trasferta di Vigarano per la forte distorsione alla caviglia destra rimediata nel match prenatalizio contro la Virtus Bologna.
Palermo, guidata per il terzo anno di fila da Santino Coppa (allenatore della storica Trogylos Priolo), ha confermato il blocco del team che lo scorso anno dominò la Serie A2. Vestono ancora la maglia gialloverde il capitano Marta Verona, l’esperta Liliana Miccio e Manzotti. Ad alternarsi in cabina di regia ci sono Rosa Cupido, Francesca Russo e la spagnola Laila Flores Costa, una dei quattro volti nuovi del team siciliano. Da Battipaglia sono arrivate il centro Mounia El Habbab e Shayla Cooper ingaggiata ad inizio novembre. Ottimo l’impatto dell’ala americana nell’economia della Sicily By Car: nelle sette partite sin qui disputate, Cooper sta viaggiando ad una media di 14,4 punti e 8,8 rimbalzi. L’altra osservata speciale tra le fila di Palermo risponde al nome di Markeisha Gatling, pivot arrivato dalle francesi del Landes, con cui peraltro ha disputato l’Eurocup oltre a vantare diverse stagioni in WNBA con le casacche dei Seattle Storm, Chicago Sky e Atlanta Dream. La classe 1992, autrice contro Empoli di una prova strepitosa condita da 29 punti, ha una media di 7,7 rimbalzi e 15 punti a serata.
A Michele Staccini, vice allenatore de Le Mura, il compito di presentare le rivali di capitan Ravelli e compagne. “Affrontiamo una partita sicuramente ancora in situazione di emergenza.” – è l’incipit del tecnico umbro- “L’infermeria piena ha condizionato la nostra settimana di allenamenti, in più Palermo arriva con il morale a mille dopo la netta vittoria interna contro Empoli. Coach Coppa potrà sull’apporto sotto canestro di due delle migliori straniere del torneo, Cooper e Gatling. Riuscire a limitare il potenziale offensivo del tandem statunitense e tenere, al tempo stesso, un buon ritmo in attacco saranno le chiavi per riuscire a regalare ai nostri tifosi la prima vittoria del nuovo anno.”
Gesam Gas e Luce Lucca-Sicily By Car Palermo sarà diretta dal primo arbitro Daniele Yang Yao, coadiuvato da Fabio Bonotto e Alexa Castellaneta. Palla a due fissata alle 21, con l’incasso della serata che sarà devoluto alla Croce Verde di Lucca.