Sport
Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 690
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 379
Virtus Siena – Basketball Club Lucca
21/26 – 44/38 – 65/59 -
21/26 – 23/12 – 21/21 -
Virtus: Bartoletti 12, Dal Maso 2, Zocca 14,Falchi , Oleia 4, Costantini 8 , Calvellini 33, Gianoli 7, Braccagni 8, Senbergs , Barteloni , Chellini
Coach Evangelisti, ass. Braccagni
BCL: Landucci , Brugioni , Lippi ,Dubois 11, Barsanti 3, Simonetti 22, Tempestini 8, Del Debbio 16, Vignali , Pierini 1, Candigliota , Trentin 16
Coach Olivieri, ass. Pizzolante
Possesso biancorosso e primo giro in lunetta per uno su due di Pierini, Bcl che ingrana da subito la quarta, guadagnando altri due giri sui liberi, poi un grande Simonetti trascina il Bcl allo 0/11 dopo quattro minuti di gioco.
Zocca, Cavellini e Del Maso vanno ad accorciare per 7/16, poi capitan Barsanti infila una delle sue triple per il più 12.
E' un primo quarto a totale trazione biancorossa, un Bcl sceso in campo deciso a far suo il match, sfoderando un'aggressività che ha sorpreso i padroni di casa, costringendoli a rincorrere i ragazzi di Olivieri fin dal primo minuto.
Un secondo quarto che ribalta quanto visto fino ad ora, il ritmo questa volta lo impone la Virtus che complice qualche sbavatura di troppo dell'attacco del BCL trova la via per impattare a quota 26 dopo appena tre minuti di gioco.
Del Debbio da tre riesce a bucare la difesa dei padroni di casa per il nuovo vantaggio, è un momento del match in cui però il Bcl non riesce a concretizzare e per pareggiare i conti con la Virtus che nel frattempo aveva messo il naso avanti, si affida ai liberi di Simonetti.
Una volta ripresasi dallo shock iniziale, la Virtus Siena ha iniziato a macinare gioco e a mostrarsi per quello che è, una squadra molto forte e che dirà la sua in campionato.
Il Bcl prova ancora a spingersi in avanti, ma le palle perse regalano opportunità d'oro alla Virtus che ne approfitta per provare a prendere il largo portandosi sul 44/38 alla seconda sirena.
Le squadre tornano in campo dopo la pausa lunga, al BCL tocca il compito di ribaltare le percentuali, tutte a favore dei padroni di casa, dal 100% sui liberi contro il 76% all'emblematica e specchio della partita percentuale sui tiri da due, 15/24 per la Virtus contro gli 8/16 del Bcl.
E' un terzo tempino che inizia a colpi di triple, Calvellini sta letteralmente massacrando il canestro biancorosso con i suo 25 punti a referto a metà partita, Del Debbio replica per le rime riuscendo con le sue bombe a rimanere in scia, poi Dubois dalla distanza realizza il meno uno.
Il match va ormai avanti punto a punto, poi Costantini e Braccagni provano lo strappo con due triple in sequenza per il 65/59 di fine terzo quarto.
A sei minuti dal termine la distanza che separa le due squadre è sulle 7 lunghezze, poi Tempestini si inventa una tripla tirata dall'angolo più lontano dal canestro per il meno quattro.
Due possessi di differenza che in una partita tirata come questa potrebbero diventare un vero muro da scalare.
Ancora Tempestini e Simonetti vanno a canestro per il meno due e ancora un botta e risposta a suon di triple per il 77/75 a tre dal termine. Virtus che poi si fa un giro in lunetta per un due su due ed ancora Calvellini che nel frattempo è salito a 31 punti, infila la tripla dell'82/75 con due minuti di gioco, prima che la sirena chiuda le ostilità.
Undici sono i punti che la Virtus Siena ha messo ha messo tra se e il Bcl un gap ormai non più recuperabile che vede i padroni di casa tornare al successo dopo tre sconfitte consecutive e per il Bcl un nuovo stop, da dove ripartire.