Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 3640
"L'idea lanciata da Ivano Fanini, uno dei migliori dirigenti sportivi lucchesi, da decenni nel ciclismo di alto livello, di realizzare un velodromo a Lucca, sulla scia delle affermazioni olimpiche, è molto suggestiva e merita una profonda riflessione. Chiaramente si tratta di una opera piuttosto costosa, ma potremmo partire già con il piede giusto, visto che lui stesso si è offerto di mettere a disposizione 20 mila metri quadri di terreno nella zona di Segromigno in Piano. Trovare i fondi per un investimento che potrebbe portare grandi vantaggi grazie al turismo sportivo e alla ulteriore notorietà che questa struttura veicolerebbe, se sfruttata a dovere, è certamente una impresa complicata, ma invito tutti a ragionare sugli aspetti positivi che un velodromo potrebbe comportare per Lucca e il suo territorio. Una realtà quella lucchese, dove il ciclismo annovera molti praticanti, tanti appassionati e un numero importante di big del passato recente come Mario Cipollini, Michele Bartoli, Walter Riccomi, Marco Giovannetti, Alessandro Petacchi e sicuramente me ne dimentico qualcuno, che può trovare la sua consacrazione con un impianto di questo tipo. Da parte mia mi impegno a fare qualche sondaggio, a parlarne in giro per capire se possiamo mettere in moto questa macchina. Il tema dello sviluppo e recupero dell'impiantistica sportiva è un argomento sul quale abbiamo lavorato e ci siamo impegnati molto, anche per la creazione di un calendario degli eventi sportivi almeno provinciale che valorizzi il lavoro di tutti e eviti sovrapposizioni". E' il pensiero di Vittorio Fantozzi capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio regionale.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1048
- Galleria: