Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 419
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 477
Si è concluso ieri, domenica 25 agosto, il camp organizzato dall’Atletica Virtus Lucca riservato alle categorie Ragazzi/e e Cadetti/e. A Corfino, frazione del comune di Villacollemandina nel cuore della Garfagnana e nell’alta valle del Serchio, oltre sessanta giovani atleti si sono alternati nella settimana che costituisce ormai da anni un appuntamento fisso che precede l’inizio della nuova stagione sportiva. Dopo le prime esperienze di Gramolazzo e del Casone di Profecchia, quest’anno la Virtus ha scelto Corfino come punto di riferimento per il soggiorno dei propri atleti. Un raduno non puramente tecnico ma più un’occasione di incontro e di aggregazione in cui privilegiare la socialità e il rapporto con la natura.
Sotto l’impeccabile supervisione dei responsabili Francesco Giannotti e Laura Banducci, supportati per tutta la durata del camp dal tecnico Silvia Della Ghella affiancata da Leonardo Grossi e Gabriele Giambastiani che si sono dati il cambio, gli atleti hanno ripreso l’attività in modo diverso da quello abituale, tra trekking, giochi ed escursioni che hanno portato il gruppo fino a raggiungere la vetta della Pania della Croce.
“È stata una settimana all’insegna della convivialità, dello spirito di gruppo e del contatto con i territorio – afferma il direttore tecnico Virtus Matteo Martinelli – e per questo non possiamo che ringraziare immensamente l’Hotel Panoramico di Corfino che ha ospitato i nostri ragazzi e lo staff tecnico, ma soprattutto il Sindaco di Villacollemandina Francesco Pioli, tutta l’amministrazione comunale, i volontari e gli abitanti di Pianacci per l’accoglienza e la disponibilità in occasione della merenda al circolino ANSPI, il rifugio Isera all’Orecchiella, che giovedì 22 ha raccolto tutti i ragazzi con le loro famiglie, e infine il consigliere nonché ex sindaco di Villacollemandina Dorino Tamagnini per aver fatto da guida eccellente all’interno delle bellezze e della storia del borgo antico di Corfino. Riteniamo – conclude Martinelli - che queste iniziative siano importantissime per rafforzare i legami già esistenti con la comunità garfagnina, con l’idea di sviluppare sempre di più proficue sinergie su tutto il territorio provinciale al fine di puntare alla crescita di tutto il movimento sportivo”.
- Galleria: