Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 448
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 501
La stagione sportiva si è appena conclusa ma in casa Rugby Lucca si guarda già al futuro. La società biancorossa ha infatti ufficializzato la composizione del nuovo consiglio direttivo che rimarrà in carica per il prossimo triennio. Si tratta di una dirigenza che vede alcune conferme ma anche diverse novità, a partire dal ruolo di presidente. Il nuovo numero 1 biancorosso sarà infatti Chiara Coltelli.
Già componente del consiglio uscente, durante il precedente mandato Coltelli si è distinta in particolare per l’impegno profuso per lo sviluppo del rugby femminile, non solo a Lucca ma in tutta la Toscana. A lei il compito non semplice di guidare una società attesa da sfide molto impegnative e che deve ancora riprendersi del tutto dagli strascichi lasciati dalla pandemia.
“Ci troviamo di fronte a una fase di grande cambiamento per la nostra società – ha dichiarato la neopresidente –. Con il resto del consiglio direttivo ci riuniremo a strettissimo giro per definire quali saranno gli obiettivi per i prossimi 3 anni. Ripartiamo comunque da alcuni punti saldi fondamentali. Crescita da un punto di vista quantitativo, con particolare attenzione al settore giovanile che rappresenta la linfa vitale del nostro movimento. Crescita da un punto di vista qualitativo, non solo degli atleti ma anche di tutti i nostri tecnici ed educatori. Ultimo ma non per questo meno importante, crescita sociale. Sono convinta infatti che i ragazzi abbiano bisogno di aggregazione e socializzazione. Aspetti spesso sottovalutati ma che invece sono fondamentali, non solo per la crescita dei singoli ma che possono portare anche a risultati concreti in campo grazie alla maggiore intesa e coesione dei vari gruppi squadra”.
A fianco di Coltelli nelle vesti di vicepresidente ci sarà invece una colonna storica del Rugby Lucca. Si tratta di Alessandro Addabbo, ex pilone e capitano della formazione seniores che ha dato un contributo decisivo per i successi ottenuti dalla formazione biancorossa sui campi di tutta la Toscana e non solo nelle passate stagioni. A lui il compito di contribuire a proiettare la società verso il futuro ma al tempo stesso di mantenere saldo il legame con la storia del club e con la “vecchia guardia”. Tutte quelle persone cioè che hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo del Rugby Lucca e che gravitano ancora intorno alla società anche se con altri ruoli.
Il primo impegno a cui sarà chiamata la nuova dirigenza è quello della definizione dei vari staff tecnici. Su questo fronte alcune novità sono attese già nelle prossime settimane.
Questo l’elenco completo del nuovo consiglio direttivo: Chiara Coltelli (presidente), Alessandro Addabbo (vicepresidente), Katy Gagliani (tesoriere), Paola Puccinelli (segretaria), Francesco Bernicchi, Martina Diletta Cecconi, Carlo Contu, Marco Fornai, Marco Montefalcone, Michela Madrigali, Filippo Salotti (consiglieri).