Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 376
Dopo le prime riconferme, iniziano le novità nel roster de Le Mura Spring in prospettiva del prossimo campionato di Serie B femminile. Fervono infatti gli incontri negli uffici della società, sia con interessanti prospetti che si sono messi in evidenza nella scorsa stagione che con giocatrici di esperienza e punti nelle mani. La prima a concludere l'accordo davanti al DS Imma Gentile è stata Francesca Chiti.
Cresciuta sportivamente nel Basket Golfo Piombino dove ha seguito tutte le giovanili, Francesca (2004, 182 cm) arriva in prima squadra [B/F] nella stagione 2022/2023 dove colleziona 189 punti. La scorsa stagione il trasferimento a Pontedera dove realizza 178 punti nelle 27 gare giocate. Ala Grande dagli ottimi fondamentali sarà sicuramente una pedina fondamentale del progetto Spring.
"Sono felice di poter far parte di questa squadra - commenta Francesca - che è un gruppo super coeso e competitivo, per la prossima stagione. Ho scelto Lucca per l'ambizioso progetto che mi ha proposto, oltre al gran risultato che questa squadra ha raggiunto la scorso anno. Spero di poter dare il mio contributo per ottenere il miglior risultato possibile."
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 578
Ecco il colpo di mercato del Basketball Club Lucca che un po' tutti si aspettavano. Il nuovo arrivo spegnerà tra poco 26 candeline, è un ragazzo classe 1998, fisico asciutto, occhio vispo, decisamente esuberante, creativo e con 200 cm di altezza per andare sul parquet a comandare. Gianni Dubois, questo il suo nome e cognome, nasce cestisticamente, ma anche anagraficamente in Argentina, dove fa tutto il percorso delle giovanili per approdare in Italia nel 2019 alla Robur Basket Osimo per il campionato 19/20, dove si fa subito apprezzare sia per le sue doti in campo che per la sua simpatia, tipica degli argentini.
Solo sei mesi dopo però, il Covid lo costringe a rientrare nel suo paese di origine e tornerà definitivamente in Italia al termine dell'emergenza sanitaria, approdando nuovamente alla Robur Basket Osimo, con la quale rimane fino al termine dello scorso campionato.
Gli anni in Robur sono stati quelli della sua consacrazione, è cresciuto tantissimo, diventando l'uomo squadra, il roburrino per eccellenza, portando con i suoi 22 punti a partita e con un personale di 47, la Robur Basket Osimo a lottare per un posto in B interregionale, una finale che purtroppo li ha visti cedere il passo agli avversari dopo una serie combattutissima e persa al quinto match.
Tra le sue doti migliori c'è il tiro, quasi infallibile da tre punti, ma non solo ha polsi eccezionali, possiede un'altra caratteristica fondamentale nel gioco del basket, nell'uno contro uno non ha rivali, salta l'avversario e si invola a canestro senza lasciare scampo a nessuno.
Tutte queste caratteristiche sono di buono auspicio, ma ancora più stimolanti sono le sue prime impressioni e se riuscite ad immaginarle recitate con un forte accento argentino diventano musica
"Cosa vi posso dire, sono veramente molto entusiasta, felicissimo, contento di arrivare a Lucca, spero che la prossima stagione sia un anno positivo per arrivare il più lontano possibile non vedo l'ora di iniziare, conoscere i miei nuovi compagni e il nuovo allenatore e tutta la società del Bascketball Club Lucca, spero che questi due mesi volino per stare tutti insieme e iniziare a giocare, un saluto e un'abbraccione a tutti i tifosi del Bcl, agli Young Panthers e a tutta Lucca".
Il Basketball Club Lucca è felice di accoglierlo e di mettere a sua disposizione un posto nella prima squadra, certo che il suo innesto porterà ad una crescita tecnica e qualitativa, necessaria per affrontare al meglio il prossimo campionato che si sta preannunciando più difficile del precedente.