Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 583
Progettazione, incontri, riunioni organizzative, prima squadra, seconda divisione, settore giovanile e minibasket: di carne al fuoco il Basketball Club Lucca ne ha davvero tanta; ed uno dei comparti in cui da sempre il BCL investe maggiormente risorse, energia e lavoro è il settore giovanile.
Sebbene si sia appena conclusa la stagione sportiva 2023/2024, che ha visto oltre 400 bambini e ragazzi dai 5 ai 19 anni allenarsi e gareggiare indossando i colori del BCL, la società si è subito messa a lavoro per organizzare l'attività giovanile per la prossima stagione.
Si sono infatti già tenute le riunioni operative con le famiglie e gli atleti, suddivisi per anno di nascita, per illustrare il progetto sportivo e l'opportunità di procedere al tesseramento per la stagione sportiva 2024/2025.
La società ha inoltre definito lo staff dedicato al proprio settore giovanile, con molte conferme ed alcune novità. L'obiettivo, come sempre, è stato quello di migliorare ulteriormente l'attività sportiva sul piano tecnico ed implementare contestualmente la propria offerta formativa e sociale/educativa.
Nella prossima stagione sportiva il BCL schiererà 9 squadre del proprio settore giovanile, insieme ad un nutrito staff di esperti allenatori, sotto la supervisione ed il coordinamento tecnico di Massimo Chiarello e Leonardo Olivieri.
In particolare: la Under19 Gold sarà allenata da Damiano Sodini e Francesco Pizzolante; due gli allenatori anche per la Under19 Silver, Giulio Bernabei e Francesco Lombardi; la guida della Under17 Eccellenza sarà invece affidata a Leonardo Olivieri coadiuvato da Damiano Sodini e Francesco Pizzolante; per la Under 17 Silver ci saranno Giulio Bernabei e Francesco Lombardi.
Ci saranno inoltre una Under 15 Silver e una Under 14 Elite, categoria nuova per il BCL, guidate entrambe in tandem da Massimo Chiarello e Stefano Corda, che dopo qualche anno fuori Lucca torna a far parte della famiglia BCL.
Sono previsti altresì due gruppi Under 13: uno composto interamente da ragazzi classe 2012 e l'altro dai giovani esordienti classe 2013. A seguire queste due formazioni sono stati chiamati Pablo Meoni e Filippo Tardelli.
Un'ulteriore attenzione verrà rivolta alla preparazione atletica. Sarà infatti implementato il numero delle figure deputate a questo ruolo, inserendo il giovane Alessandro Landucci, già conosciuto per essere presente nel roster della prima squadra del BCL e nella Seconda Divisione del BCL LAB che attualmente sta completando il percorso universitario con indirizzo Scienze motorie e che ha già svolto il corso di preparatore fisico presso la FIP. Un inserimento che ha la finalità di migliorare il lavoro di preparazione fisico-atletico già avviato lo scorso anno con il settore giovanile, anche per le fasce di età più piccole, con la supervisione ed il supporto di Fabrizio Cappellini che continuerà a mettere a disposizione di tutto il mondo BCL la sua provata capacità ed esperienza.
Continuerà ovviamente anche la positiva esperienza della Seconda Divisione con il progetto "BCL LAB" che vede confermato in panchina il duo formato da Alessandro Ricci e Filippo Tardelli.
Ed infine, per l'insegnamento dei primi fondamentali ma soprattutto per far giocare, divertire ed appassionare i più piccoli del minibasket targato "BCL LAB", sono stati confermati Giacomo Stefani e Nicola Nieri, ai quali faranno da supporto tre giovani ragazzi provenienti dal settore giovanile del BCL: Lorenzo Bolognesi, Filippo Chiarello e Andrea Roberti.
La ripresa dell'attività sportiva per tutto il settore giovanile avverrà tra la fine di agosto ed inizio settembre.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 545
Buon terzo posto e relativa medaglia di bronzo per la rappresentativa italiana femminile Over 45 agli Europei Fimba di Pesaro, dove era impegnata anche la DS de Le Mura Spring Imma Gentile.
Erano 192 le squadre partecipanti, di cui 66 femminili e 126 maschili, con squadre provenienti da tutto il mondo.
Nella propria categoria, dopo aver battuto nel girone di qualificazione la Polonia 50-40 (Gentile 10 pt) e Germania 3 64-27 (Gentile 6), hanno superato Germania 2 59-40 (Gentile 11), mentre sono state superate dall'ennesima formazione tedesca Germania 1 61-45 (Gentile 19). Nella finale per il terzo posto hanno avuto la meglio sulla Ucraina 50-42 (Gentile 10).
"Il Campionato Europeo di MaxiBasket si è concluso - commenta soddisfatta Imma Gentile - ma solo per le partite, perché dentro ognuna di noi è rimasta quella gioia di avere ritrovato quello spirito di squadra che unisce inevitabilmente, come solo lo sport riesce a fare. Amicizia complicità e senso di appartenenza al gruppo sono elementi che si ritrovano ogni volta che si sta insieme per combattere e perché no, per vincere . E tutto ciò non finisce quando si spengono le luci dei palazzetti, ma resta sempre in noi che sappiamo di aver lottato in campo per un obiettivo comune. La medaglia di bronzo conquistata è un premio che simboleggia la voglia di vincere che è immutata e non diventa mai ... OVER!".