Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 685
C’è un nuovo maestro di sci di fondo a Lucca. Gabriele Giambastiani, 22 anni e mezzo, ha brillantemente superato gli esami teorici e pratici, gli ultimi all’inizio del mese di maggio, dopo un corso che non è assolutamente banale e che ha la durata di novanta giorni. L’avventura è iniziata con una selezione dei partecipanti nel febbraio nel 2023 a Forni Avoltri, in Friuli Venezia Giulia, durante la quale sono state superate le prove di ammissione.
Un corso, quindi, che Gabriele ha sostenuto facendo ripetuti viaggi e soggiorni tra Lucca e le varie località alpine di quella regione perché la Toscana da anni non mostra una sensibilità per le esigenze di questo sport e non indice i corsi. Un ciclo di lezioni che, oltre alla conoscenza e alla pratica dello sci di fondo, richiedono una buona dose di altre attitudini montane (come la conoscenza della meteorologia, della geologia, della nivologia), sportive (salto con gli sci, tecnica di discesa) e di cultura storica e geografica friulana.
Una passione, quella di Gabriele, iniziata all’età di dieci anni frequentando i corsi di avviamento allo sci di fondo organizzati dalla Focolaccia al Passo delle Radici; poi quelli di skiroll e proseguita con la frequentazione e l’appartenenza alla squadra di biathlon della Focolaccia e del Comitato Appennino Toscano della FISI. Allenamenti e gare di biathlon fino ai venti anni, unitamente ad una buona frequentazione scolastica del liceo scientifico.
L’interesse sportivo di Gabriele continuerà anche oltre lo sci di fondo e il suo obiettivo è quello di farlo diventare una vera professione, sia frequentando il corso di Scienze Motorie all’Università di Pisa (dove ha già sostenuto diversi esami) sia collaborando con l’Atletica Virtus e con la Palestra Life.
I progetti per il futuro sono prima di tutto quelli legati al completamento degli studi universitari, poi la frequentazione del corso per allenatori di sci di fondo e biathlon.
A Gabriele vanno le più sincere felicitazioni di tutto il Consiglio direttivo della Focolaccia e del suo presidente Claudio Salvetti, rallegrati anche dal fatto che la tradizionale passione per lo sci di fondo e il biathlon a Lucca raggiunga ancora una volta questi livelli di eccellenza (si tratta del quinto maestro di sci di fondo nato e cresciuto all’interno del gruppo sportivo).
Un grazie va anche alla mamma Elda e al papà Gianluca che lo hanno ripetutamente sostenuto e coadiuvato in questa passione sportiva.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1448
Il Santa Maria del Giudice vince per la prima volta nella sua storia il campionato dilettanti Aics prima serie e si laurea campione provinciale per la stagione 2023/24. Inizio di stagione un po’ a rilento per i ragazzi dei mister Marchetti e Lencioni che però, grazie a una serie di risultati utili consecutivi iniziata a dicembre, è riuscita a raggiungere la testa della classifica a inizio febbraio e non l’ha più abbandonata riuscendo a vincere il campionato con 2 giornate di anticipo.
La stagione è iniziata con difficoltà anche dal punto di vista della sede delle gare visto che l’impianto di Santa Maria del Giudice è stato sottoposto a lavori di riqualificazione che si spera verranno conclusi per l’inizio della prossima stagione.
La società del presidente Tabarracci ci tiene a ringraziare staff e giocatori per lo storico traguardo raggiunto ma anche gli sponsor che hanno sostenuto la società e i tifosi che non sono mai mancati nemmeno nelle trasferte più dure.
- Galleria: