Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 517
Un traguardo che sembrava lontano, irraggiungibile. Un traguardo che invece è arrivato, catapultando la società rossonera dell’Incas Caffè tennistavolo nel più magico dei momenti: per la prima volta nella storia della società arriva una promozione diretta in serie A2 dopo la meritata vittoria del campionato di serie B1. Protagonisti assoluti sono stati gli atleti Di Fiore Nicola (nonché allenatore del settore giovanile e degli adulti della società), l’amico di ‘vecchia data’ Zuanigh Alessio, il giovane promettente atleta lucchese Mankowski Oliver e lo spagnolo Torres Armando Daniel (che ha contribuito in alcune delle partite del campionato), che hanno condotto un campionato pressoché perfetto, con solo due sconfitte e l’importante vittoria nello scontro diretto nella penultima giornata di campionato. Anche l’ultima partita risultava decisiva e la vittoria era d’obbligo per non farsi raggiungere dai carrarini in seconda posizione; con un bel 5-1 ai danni dell’UPR Montemarciano i lucchesi hanno centrato così l’obiettivo più ambizioso della vittoria del campionato. Non meno importante è stato il lavoro svolto ‘dietro le quinte’ dal presidente e dalla società nella sua interezza, che riflette tutti i successi ottenuti in questa favorevole stagione: oltre alla promozione in A2 anche la serie B2 nazionale con una giornata di anticipo ha conquistato la promozione nella serie B1, con grande merito per una stagione ottima da parte degli atleti Bemi, Cerquiglini, Costantinescu e Falchi, che hanno concluso il campionato vincendo 5-4 contro l’AICS Sestese. Un altro ottimo risultato arriva dalla imbattuta serie C2/C, che conclude vincendo 5-2 contro l’AICS sestese e aspetta la fine del mese di maggio per disputare i play off validi per la promozione in serie C1 nazionale. I ‘colleghi’ della C2/A dovranno anch’essi aspettare la fine di maggio ma per i play out per la salvezza. Terminano il campionato con una sconfitta contro il TT Costa degli Etruschi (2-5). In D1, girone B, vittoria per 5-3 ai danni dei pisani della Pol. Dil. Pulcini TT A; terminano il campionato con una posizione a metà della classifica, così come per gli atleti della D2/A che vincono 5-1 contro l’ASD TT Acsi Pisa’A’. Risultato negativo invece per la D2/B (3-5 contro l’ASD TT Acsi Pisa ‘B’), che conclude il campionato in fondo alla classifica senza però conseguenze non essendo prevista la retrocessione. Infine, grandi successi anche in serie D3: nel girone A netta vittoria dei lucchesi ai danni dell’ASD TT Acsi Pisa (5-1), che rimarca la prima posizione in classifica e la vittoria del campionato, già conquistata nella precedente giornata. Nel girone C vittoria decisiva per i rossoneri che superano 5-2 il Valdinievole ASD, staccano così il Ciatt Prato, rivale diretto per la prima posizione, e vincono il campionato conquistando la promozione in serie D2. La regular season si conclude quindi con quattro promozioni dirette e una partecipazione ai play off per conquistare la quinta; nell’attesa degli ultimi risultati la società festeggia i successi ottenuti e si auspica un futuro altrettanto brillante.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 346
Fine settimana con risultati di ottimo valore quello appena trascorso in cui gli atleti Virtus impegnati nelle differenti gare delle diverse specialità hanno centrato obiettivi importanti. La prima soddisfazione arriva dal gran rientro in pedana per Roberto Orlando, il giavellottista attualmente in forza al Centro Sportivo Aeronautica Militare, tornato a gareggiare a Pietrasanta dove ha realizzato un bel 73.55. Sempre a Pietrasanta, nella fase regionale del Cds Assoluto, si registra ancora un podio tutto biancoceleste nei 10000 metri Promesse con: Tomas Tei campione toscano 2024 con il tempo di 31’46”30 che gli consente di strappare il pass per i campionati italiani su strada in programma a Potenza; Filippo Sodini sul secondo gradino e Paolo Marsili sul terzo, tutti protagonisti di una bellissima gara. Tra gli Juniores gran secondo posto per Sebastiano Simonetti che, grazie a prova eccellente, conquista il lasciapassare per i tricolori di categoria. Al Campionato regionale individuale infine, fantastico debutto stagionale per Elena Abetini, la saltatrice allenata da Luca Rapè, che a Pietrasanta realizza subito il primato personale nel triplo con la misura di 11.22 centrando il pass per i campionati italiani Allieve. In evidenza anche Francesca Bertolucci, bronzo nel giavellotto e Delia Fazzi, quarta nel martello. Nel peso buon risultato per Martino Risigari.