claudio
   Anno XI 
Sabato 24 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da nicola martini
A.S Lucchese
15 Gennaio 2023

Visite: 556

0 - 0

PONTEDERA (4-3-1-2): Stancampiano; Marcandalli 843' st Bonfanti, Martinelli, Espeche, Aurelio; Perretta, Ladinetti, Catanese; Benedetti (24' st Fantacci); Nicastro (43' st Mutton), Cioffi (32' st Guidi). (A disp.: Vivoli, Tonelli, Di Bella, Bonfanti, Izzillo, De Ioannon, Markosian, Tripoli). All. Canzi.

LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Alagna; Mastalli, Franco (35' pt Tumbarello, 38' st Visconti), D'Alena; Bruzzaniti, Bianchimano, (10' st Ravasio) Rizzo Pinna (1' st Panico). (A disp.: Coletta, Galletti, Maddaloni, Ferro, Bachini, Romero, D'Ancona, Catania, Merletti, Di Quinzio). All. Maraia.
Arbitro: Andreano di Prato, assistenti D'Ascanio di Roma 2 e Piatti di Como.
Note: angoli 4-1; ammoniti Catanese, Ladinetti, Marcandalli e D'Alena; recupero 4' pt e 4' st .

PONTEDERA - Terza giornata del girone di ritorno e derby in trasferta per la Lucchese che affronta in Pontedera. Maraia, ex di turno presenta il classico 4-3-3, con il rientro in difesa di Benassai, che ha scontato il turno di squalifica, per il resto conforma quasi tutta la squadra, che domenica ha battuto 2 a 0 l'Imolese, ad eccezione di D'Alena al posto di Visconti.

Parte dalla panchina, come per altro preannunciato, il nuovo arrivo Panico, dove si accomoda anche il portere Coletta, dopo il lungo infortunio. Sono oltre cinquecento i tifosi rossoneri che hanno raggiunto il Mannucci per seguire i rossoneri. Il primo vero affondo della gara è del Pontedera, che all'11' crea il primo pericolo dalle parti di Cucchietti, con Catenese che dal fondo mette al centro un cross che di testa Tiritiello manda in angolo. E' un bel Pontedera quello che cerca di sbloccare il match con un bel pressing, soprattutto nel mezzo al campo, che impedisce alla Lucchese di giocare in scioltezza. Al 17' è Perretta, che con un tiro a terra chiama Cucchietti alla prima parata della gara.

Gli uomini di Maraia sono un po' contratti e non riescono a sfruttare le corsie esterne, con Bianchimano che prova a conquistare i palloni alti, ma la difesa granata chiude comunque bene gli spazi. Ne scaturisce una partita che non regala grandi emozioni spesso spezzettata dai diversi falli commessi da entrambe le parti. Incessante il tifo dei tifosi della Lucchese, che sostengono i giocatori in campo, cercando di dargli la giusta spinta.

I rossoneri alla lunga però riescono a venir fuori dal proprio guscio ed iniziano a macinare discreti fraseggi di gioco, impegnando soprattuto la corsia esterna di destra, dove Bruzzaniti e Quirini provano a mettere al centro cross interessanti, che la difesa di casa in quache modo riesce a sbrogliare. Al 35' brutto infortunio per Domenico Franco, costretto ad abbandonare il campo per un infortunio alla caviglia destra. L'ultima occasione del primo tempo è del Pontedera in pieno recupero che con Aurelio, costringe Cucchietti alla deviazione sopra la traversa.

Una gara non brillante da parte di nessuna delle due squadre, che vede il primo termina in pareggio a reti bianche, un risultato giusto per quello che si è visto in campo. Il Pontedera ritorna in campo con grinta e cattiveria cercando con tutte le armi a sua disposizione di sbloccare la gara.

L'ultimo arrivato alla corte di Maraia fa il suo ingresso in campo al 10' della ripresa e debutta così in campionato. La gara continua sulla falsa riga del primo tempo, con nessuna delle formazioni in grado di sbloccare la gara, anche se i padroni di casa sicuramente hanno creato più dei rossoneri senza però essere incisivi nel modo giusto.

Se gli attaccanti non riescono a fare il loro dovere, allora ci prova Tiritiello al 19', con un'azione solitaria, che impegna il portiere di casa alla provvidenziale deviazione. Di nuovo in avanti i rossoneri al 26' con Mastalli, che prova a sorprendere Stanchimano, che però rimane in piedi fino all'ultimo e alla fine in qualche modo respinge. Nessuna delle due squadre alla fine riesce a conquistare l'intera posta in palio in un match che non ha regalato grandi emozioni da nessuna delle due parti.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Spazio disponibilie

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie