claudio
   Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Fabrizio Perotti
A.S Lucchese
24 Gennaio 2025

Visite: 1101

2 - 1

LUCCHESE (5-3-2): Palmisani, Gasbarro, Tumbarello (C), Magnaghi (72’ Selvini), Visconti, Gucher, Antoni (72’ Fedato), Gemignani, Catanese, Sabbione, Saporiti (87’ Cartano) A disposizione: Coletta, Allegrucci, Fazzi, Sasanelli, Moschella, Giacchino, Costantino. Allenatore: Giorgio Gorgone

ASCOLI (4-3-1-2): Livieri, Maurizii, Carpani (74’ Gagliardi), Silipo (60’ Adjapong), Varone, Marsura (46’ Tirelli), Piermarini (46’ Curado), Corazza, Alagna, Gagliolo (C) (66’ Ciabuschi), Tremolada. A disposizione: Sciammarella, Raffaelli, Bertini, D’Uffizi, Menna, Bando, Maiga, Cozzoli, Toma. Allenatore: Domenico Di Carlo

Arbitro: Giuseppe Maria Manzo di Torre Annunziata. Assistenti: Sebastian Petrov di Roma e Alfonso Rosania di Finale Emilia. IV ufficiale: Simone Palmieri di Avellino. 

Reti: 13’ Saporiti, 53’ Tremolada, 56’ Gemignani

Note: ammoniti: 16’ Carpani, 20’ Piermarini, 55’ Varone, 61’ Antoni, 79’ Gagliardi, 86’ Saporiti; espulso:; angoli 2 - 4; spettatori: 1.839; recupero 0' pt. e 4' st. 

Con un gol per tempo, dopo essere passata in vantaggio con Saporiti ed essere stata raggiunta dal gol di Tremolada, la Lucchese torna alla vittoria, non senza sofferenze, con un gol nella ripresa del lucchese Gemignani, di fronte al proprio pubblico ed alla nuova proprietà. Partita sofferta ma vittoria voluta e cercata con tutte le forze da parte dei ragazzi di mister Gorgone.

Sono passati oltre dieci anni dall’ultima sfida tra Lucchese ed Ascoli allo stadio "Porta Elisa". Lo faranno nuovamente questa sera nella gara valida per 24^ giornata del girone B del campionato di Serie C, la quinta di ritorno. Entrambe le squadre sono reduci da pareggi, i rossoneri per 0-0 a Rimini, mentre i bianconeri hanno pareggiato per 2-2, in casa, contro il Milan Futuro. Mister Gorgone, che non ha rilasciato dichiarazioni alla viglia della partita e che torna in panchina dopo aver scontato una giornata di squalifica, deve rinunciare agli infortunati Frison e Welbeck. Per l’Ascoli, Mister Di Carlo recupera anche Cozzoli ed ha tutta la rosa a disposizione. Anche il tecnico bianconero, al pari del suo collega, non ha parlato alla vigilia della gara. Sul fronte degli schieramenti, al classico 3-5-2 dei rossoneri, i marchigiani dovrebbero rispondere con un 4-3-1-2. Arbitra il sig. Manzo di Torre Annunziata che ha un solo precedente con la Lucchese, nell’incontro vinto per 2-1 contro la Lavagnese, in serie D nel 2019. Per la Lucchese 1905, in tribuna ad assistere alla partita, sono presenti il presidente Longo ed il direttore generale Veli. Prima occasione, al 3’, per la Lucchese. Conclusione di Saporiti dal limite ma, sulla respinta di Livieri, Catanese non centra lo specchio. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, si avventa sul primo palo ancora il numero 31, ma il suo colpo di testa finisce a lato. Gol Lucchese al 13’. Saporiti si invola dalla tre quarti e, di forza, fulmina Livieri con un destro ad incrociare appena dentro l’area. Reclama il rigore la Lucchese, al 15’, per un fallo su Saporiti sul limite dell’area. L’arbitro, però, lo giudica fuori dai sedici metri e commina solo un calcio di punizione che, lo stesso Saporiti, calcia fuori dallo specchio della porta. L’Ascoli prova a reagire ma in maniera sterile e, al 30’, il risultato resta ancora fermo sull’1 a 0 per i rossoneri che amministrano il vantaggio. Al 35’ Palmisani blocca a terra un colpo di testa, debole, di capitan Gagliolo su piazzato di Varone dalla destra. E senza minuti di recupero termina il primo tempo. Eccezion fatta per il gol del vantaggio della Pantera, la prima frazione non ha riservato grandi emozioni e, all’intervallo, la Lucchese è avanti di un gol sulla squadra di Di Carlo. Doppio cambio in casa Ascoli, ad inizio secondo tempo, mentre i rossoneri ripartono con l’undici iniziale. Punizione per la Lucchese, al 50’, dai 25 metri. Batte Gucher ma il suo tiro finisce lontano dalla porta difesa di Livieri. Doccia fredda per la Lucchese al 52’. Tiro da distanza siderale di Tremolada su cui Palmisani si lascia sorprendere, colpevolmente, e l’Ascoli si porta sull’1 a 1. Miracolo di Livieri che, al 56’, su colpo di testa ravvicinato, devia sul fondo. È il preludio al vantaggio della Lucchese. Sul calcio d’angolo successivo infatti, su cross di Sabbione, è Gemignani a riportare in vantaggio i rossoneri, appoggiando in rete. Corre il 57’. La partita si scalda e, a ricevere l’ennesima ammonizione, è mister Gorgone. Brutto fallo di Gagliolo su Magnaghi, Manzo perdona il difensore dell'Ascoli, già ammonito, e questo scatena le ire, giustificate, dell’allenatore rossonero. Doppio cambio per la Lucchese, al 74’, fuori Magnaghi ed Antoni. Al loro posto, rispettivamente, Selvini e Fedato. Occasione per l’Ascoli al 76’. Cross dalla destra di Ciabuschi a pescare Corazza ma, in scivolata, il numero 18 bianconero spedisce alto. Sono minuti di patos, per i rossoneri, quelli che portano al 90’. Palmisani neutralizza, d’istinto, una conclusione ravvicinata di Corazza. E sono 4 i minuti di recupero. È liberatorio, per i tifosi rossoneri, il fischio finale di Manzo. La Lucchese torna al successo casalingo, dopo quello contro il Pontedera, e può continuare a sperare nella salvezza, prendendo una grossa boccata d’ossigeno.  

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie