La Lucchese Calcio comunica che da giovedì 11 settembre sarà attiva la prevendita per la gara Lucchese–Real Cerretese, in programma domenica 14 settembre alle 15 al Porta Elisa.
PREZZI BIGLIETTERIA
- gradinata intero: € 15
- gradinata ridotto (15-25 anni, over 70): € 10
- gradinata ridotto (donne e 8-14 anni): € 7
- Curva Ovest intero: € 10
- Curva Ovest ridotto (15-25 anni, over 70): € 7
- Curva Ovest ridotto (donne e 8-14 anni): € 6
- tribuna laterale intero: € 25
- tribuna laterale ridotto (15-25 anni, over 70): € 20
- tribuna laterale ridotto (donne e 8-14 anni): € 13
PUNTI VENDITA
- Online su: go2.it
- Lucca Carta – Porcari
- Dal lunedì al venerdì: 9:00 – 19:00 (orario continuato)
- Sabato: 9:00 – 13:00 e 15:00 – 19:00
- Lucchese Point
- Giovedì, venerdì e sabato: 15:30 – 19:30
- Domenica 14 settembre: 10:00 fino a inizio gara
ABBONAMENTI
Si ricorda inoltre che la sottoscrizione degli abbonamenti per la stagione 2025/26 resterà attiva fino a sabato 13 settembre alle 19:30, presso il Lucchese Point, con il consueto orario 15:30 – 19:30.
Sin qua, la comunicazione ufficiale della società. L’annuncio del costo dei biglietti ha suscitato qualche mugugno sui social: secondo diversi tifosi questi prezzi – sostanzialmente identici a quelli dello scorso anno, quando la Lucchese era in Serie C, ovvero sia due categorie sopra – sono eccessivi per il campionato di Eccellenza.
A nostro avviso, è giusto che chi acquista un biglietto singolo spenda di più, in proporzione, rispetto a chi si abbona. Sennò che vantaggio ci sarebbe ad abbonarsi?
Al tempo stesso, però, 25 euro per un posto di tribuna non sembrano il viatico migliore per riavvicinare la gente allo stadio.
Viste la cocente delusione della scorsa primavera, con il quarto fallimento della Pantera in 18 anni, forse questa stagione sarebbero servite (servirebbero) politiche di prezzi più popolari. Se non per convincere la gente a venire allo stadio, quantomeno per non darle “alibi”.
Lo zoccolo duro della tifoseria c’è e ci sarà sempre: alla giornata di martedì siamo arrivati a 690 abbonati. Tanti, per la categoria.
Il problema era e resta quello di saper trascinare il tifoso “tiepido”.
E la richiesta di 25 euro, in Eccellenza, ci pare francamente eccessiva.