claudio
   Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A.S Lucchese
25 Novembre 2024

Visite: 813

2 - 1

LUCCHESE (3-5-2): Coletta; Sabbione, Fzzi; Gasbarro; Gemignani, Quirini (52' st Gucher), Tumbarello, Catanese, Antoni (29' st Visconti); Saporiti (39' st Djibril), Magnaghi (39' st Costantinno). (A disp.: Palmiani, Allegrucci, Dumbravanu, Frison, Selvini, Ndiaye, Mozzillo, Visconti, Botrini, Cartano, Moschella). All. Gorgone.

PONTEDERA (3-5-2): Tantalocchi; Guidi (1' st Pretato), Espeche, Martinelli (20' st Gagliardi); Cerretti (28' st Ambrosini), Pietra, Ladinetti, Sala (28' st Corona), Perretta; Italeng, Ianese. (A dip.: Calvani, Vivoli, Vanzini, Gagliardi, Maggini, coviello, Benucci, Maiello, Innocenti). All. Menichini.

Arbitro: Marotta di Sapri, assistenti Cataneo di Foggia, Cecchi di Roma 1, quarto ufficiale Pica di Roma 1.

Reti: 7' pt Magnaghi, 40' pt Italeng, 21' st Saporiti.

Note: angoli 2-5; ammoniti Fazzi, Gorgone, Quirini, Sabbione, Guidi, Martinelli e Gagliardi; recuperi 1' pt e 5' st; spettatori 2.104.

Finalmente la Lucchese torna a vincere e prova a scacciare visa le polemiche delle ultime settimane. Una partita poco entusiasmante il derby contro il Pontedera, con due squadre che si affrontano alla ricerca di quel successo che consentirebbe di fare un piccolo passo in avanti in classifica e provare a staccare le parti basse. La formazione di Gorgone parte con un buon ritmo e al 7' con Magnaghi passa in vantaggio. Il numero nove riceve un traversone di Saporiti e non sbaglia. Il Pontedera fatica ad uscire dalla propria metà campo, anche se a dire il vero è la formazione avversaria che fa la partita. Italeng, uno dei migliori dei suoi ci prova al 25', ma Coletta è bravo a parare. E' proprio il giocatore camerunense che al 40' pareggia i conti. Errore in fase di disimpegno di Antoni, il Pontedera ne approfitta la palla arriva ad Italeng, che di testa batte il capitano rossonero. Tutto da rifare come diceva Gino Bacci. La Lucchese scossa dal pareggio va al riposo e rientra in campo con un buon piglio. Subito ci prova Saporiti, ma il suo tiro va a lato di poco. Si continua a giocare su buoni ritmi, con il Pontedera che sembra stanco e così al 21' Saporiti porta di nuovo in vantaggio i rossoneri con un bel destro che non lascia scampo a Tantalocchi. Gorgone sa che i suoi ragazzi non possono sbagliare e per questo cerca di far mantenere alta la concentrazione. Per poco alla mezz'ora non arriva la terza rete, questa volta Saporiti centra la salvezza. Il Pontedera, con le poche forze rimaste prova a pareggiare, ma Coletta e compagni non si disuniscono e portano a casa questo successo importantissimo per questa squadra che stava e sta attraversando un momento delicato. A fine gara il tecnico rossonero dedica questa vittoria al presidente Bulgarella. Adesso però ci sarà da capire a che punto è realmente la cessione della società, già nei prossimi giorni si dovrebbe conoscere il nuovo proprietario. Intanto però questa vittoria serve per preparare meglio la sfida di sabato contro la Vis Pesaro.

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie