claudio
   Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da nicola martini
A.S Lucchese
19 Febbraio 2023

Visite: 837

3 - 0   

LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Visconti (31' st Di Quinzio); Tumbarello, Franco, Mastalli (20' st Alagna); Rizzo Pinna (1' st Fabbrini), Panico (43' st Bachini), Bruzzaniti. (A disp.: Coletta, Galletti, Alagna, Ferro, Romero, Bianchimano, D'Ancona, D'Alena, Merletti, Fabbrini, Pirola, Ravasio, De Maria). All. Maraia.

VIS PESARO (3-5-2): Farroni, Rossoni, Tonucci, Bakayoko; Ghazoini (39'. St Garau), Aucelli (20' st Astrologo), Valdifiori, St Clair, Zoia (20' st Borsoi); Fedato (39' st Sanogo(, Enem (17' st Pucciarelli). (A disp.: Campani, Ngom, Nina, Sanogo, Garau, Parodi, Gega). All. Brevi.

Abitro: Pacella di Roma 2.

Reti: 13' st Bruzzaniti, 35' st Tiritiello, 44' st Di Quinzio.

Note: angoli 6-2; ammoniti Franco, Romero, Ghazoini; recupero 0' pt e 4' st; spettatori 930.

LUCCA - Una Lucchese a luce alternata conquista tre punti imporranti per la classifica. Nel primo tempo nonostante tanto movimento, sono scarseggiate le azioni, mentre nella ripresa la formazione rossonera ha costruito tanto e finalmente finalizzato a dovere.

La Lucchese è chiamata a vincere dopo la brutta gara di otto giorni fa. Maraia cambia qualcosa e presenta una formazione inedita per quanto riguarda l'attaco con Rizzo Pinna, Panico e Bruzzaniti, senza un vero e proprio centravanti, ma con il numero dieci libero di spaziare. Bella iniziativa prima dell'inizio del match con il presidente Alessandro Vichi, il vice sindaco Giovanni Minniti e l'assessore allo sport Fabio Barsanti, che hanno consegnato all'ex difensore Ivan Chiosso la maglia numero 2.

Tornando alla partita dopo un inizio in sordina, la Vis Pesaro esce allo scoperto e al 9' si fa vedere pericolosa con Ghazoini, ma la difesa rossonera ribatte. La Lucchese si affida spesso a cross, che però non sempre sono precisi. Al 20' ci prova Panico da fuori, ma il portiere marchigiano respinge. Sono pressochè nulle le azioni pericolose degli uomini di Maraia, che non riescono a farsi vedere pericolosi. Al 44' è la Vis che ha l'occasione per sbloccare il match con una bella conclusione di Fedato, ex di turno che Cucchietti respinge con i pugni.

Il primo tempo finisce senza altre occasioni, con la Lucchese che non ha saputo trovare la via giusta per sbloccare il match, anche perché le occasioni avute sono davvero poche. Mister Maraia ha capito che c'è bisogno di dare maggior incisività soprattutto in avanti e manda dentro Fabbrini, al posto di Rizzo Pinna.

Al 6' proprio Fabbrini, prova a cercare il primo gol con la maglia rossonera, ma la difesa marchigiana spazza via. E' una Lucchese comunque più grintosa e al 13' passa in vantaggio con un bel gol di Bruzzaniti, che batte Farroni. Che i rossoneri fossero entrati con un piglio diverso si era visto e al 35' raddoppiano. Di Quinzio, appena entrato lascia partire un destro, che attraversa tutta l'area di rigore, dove trova Tiritiello che appoggia in rete.

Poco dopo Panico, ha l'occasione per il terzo gol, ma Farroni respinge. Allo scadere arriva la terza rete rossonera, con la punizione magistrale battuta da Di Quinzio. Vittoria doveva essere e vittoria è stata. C'era bisogno di un successo ed un successo è arrivato al termine soprattutto di un grande secondo tempo. 

Foto Ciprian Gheorghita

 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Spazio disponibilie

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Spazio disponibilie

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie