A.S Lucchese
"Amore senza fine - Lucchese 120": la mostra prosegue a grande richiesta. Da mercoledì 10 settembre sarà visitabile gratuitamente a Palazzo Guinigi
Prosegue a grande richiesta l'omaggio della città alla storia della Lucchese 1905. Dopo il grande successo della mostra itinerante inaugurata lo scorso maggio in occasione dei 120 anni…

La nuova Lucchese incontra le altre società di calcio cittadine, Barsanti: “Si apra un nuovo corso, stop alle divisioni"
“Uno degli snodi fondamentali per il futuro non solo della Lucchese, ma di tutto il calcio cittadino, è ripensare e rifondare il rapporto tra la Pantera e le…

Lucchese, sfondata quota 500 abbonati: la vera Eccellenza sono i tifosi
Il dato aggiornato sul numero degli abbonati per la prossima stagione della Lucchese è pari a 521 tessere. A renderlo noto, nel tardo pomeriggio di martedì, è stato…

Lucchese, 600 tifosi invadono Monsummano per la “prima”: quando l’amore non conosce categoria
La Lucchese vince a Monsummano Terme la prima partita del suo nuovo corso, nella prima gara ufficiale della stagione contro la Larcianese, valida per il turno di apertura della Coppa…

Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 570
La Lucchese nonostante il mare agitato è arrivata in Sardegna in vista della gara di domani alle 12 contro l’Olbia. I ragazzi di Gorgone sono chiamato ad un pronto riscatto dopo le quattro sconfitte consecutive.
“Ci siamo allenati bene - ha commentato il tecnico rossonero - ho visto i ragazzi con grinta e voglia di riscatto. Siamo consapevoli che non sarà una gara facile, ma nessuna in questo campionato lo è. Non ci sarà Benassai e mancheranno anche Romero, Visconti e Sabbione. Tornerò con la difesa a quattro? Credo proprio di sì. È un periodo che le cose non girano come dovrebbero e noi dobbiamo essere bravi a cercare di invertire questa rotta”.
“L’Olbia- ha concluso Gorgone - è una squadra molto tecnica che ci può mettere in difficoltà, ma noi dobbiamo cercare di fare meglio di loro. Abbiamo le possibilità per giocarcela alla pari, senza paura ed è quello che ho chiesto di fare ai ragazzi”.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 550
Mister Gorgone è amareggiato del risultato. “Così non mi piace. È una squadra impaurita di cosa non lo so. Bisogna avere attenzione. Oggi ho visto una squadra troppo impaurita. Forse c’è stato un calo di preparazione. È stato un mese particolare non ce n’è andata bene una”.
“Dobbiamo ricominciare. Sono convito che tra di-tre settimane parleremo di altro. Noi potremo fare qualsiasi cosa de questa squadra ha attenzione ed agonismo. La difesa a tre le abbiamo provata per metterli più a loro agio nelle uscite. Ho visto troppo timore e non mi è piaciuto. Palo di Gucher non ci è girato niente. Io non mollo, la squadra non molla, il calcio è anche questo. Noi dobbiamo ritrovare la consapevolezza che ci può portare a trovare qualcosa di diverso”.