A.S Lucchese
Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1104
La Lucchese 1905 interviene in merito alle richieste di chiarezza da parte dell'opposizione del comune di Lucca sullo stato di salute della società rossonera.
"La proprietà - si legge nella nota - non ha in alcun modo interesse né bisogno di nuovi innesti nella propria compagine societaria e questo è stato ribadito chiaramente pochi giorni fa tramite un comunicato ufficiale. Le richieste di interessamento ci sono state perché questa società sta lavorando seriamente per trasformare la Lucchese in una vera e propria azienda, e questo genera interesse. Ogni richiesta, però, è stata rispedita al mittente perché non rappresentava un valore aggiunto per la Lucchese 1905 e per i suoi tifosi".
"Questa società non ha un colore politico - continua -, perché il calcio, e lo sport in generale, sono di tutti, ma è doveroso rispondere a chi mette in dubbio il fatto che la Lucchese non sia in grado di proseguire questo percorso con le proprie gambe. Questa proprietà e il suo presidente hanno due sogni, allestire una squadra che possa regalare gioie ai propri tifosi e realizzare un nuovo stadio in un anno e mezzo, stabilendo un record di velocità unico al mondo e mantenendo gli impegni presi con questa amministrazione".
"Per farlo - conclude - avremo bisogno di tutto il sostegno possibile, da parte della città e delle istituzioni".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 695
0-11
RAPPRESENTATIVA GARFAGNANA: Biggeri, Ramacciotti, Bianchini, Tocci, Biagioni, Byaze Fruzzetti, Magera, Hadoui, Fall, Grassi, Campani Entrati: Masini, Posarelli, Cristofani, Andreozzi, Marzi, Salotti, Tortelli, Turri, Benassi, Noga, Morelli All.; Gatti
LUCCHESE: Coletta, Quirini, Gasbarro, Visconti, Sabbione, Fazzi, Djibril, Tumbarello, Ndiaye, Fedato, De Maria Entrati: Agosti, Magnaghi, Leone, Moschella, Botrini, Antoni, Zoppi, Frison, Bertaso, Sabbou, Allegrucci, Ciucci All.: Gorgone
Arbitro: Sig. Poggianti di Livorno
Marcatori: 16’ p.t. De Maria, 23’ p.t. Fedato, 39’ p.t. Frison, 42’ p.t. Fedato, 45’ p.t. Ndiaye, 15’ s.t. Magnaghi, 20’ s.t. Leone, 25’ s.t. e 29’ s.t. Magnaghi, 30’ s.t. Leone, 35’ Magnaghi
Prima uscita stagionale per la Lucchese al termine del ritiro pre campionato del Ciocco: si gioca sul sintetico di Castelnuovo che, da parte sua, mette in campo una sorta di rappresentativa, una mista tra conferme, giovani e altri giocatori in prova. L’inizio degli allenamenti è ancora lontano e qualcuno è ancora in vacanza, evidente che per i padroni di casa è solo l’occasione per rivedere il proprio campo da gioco e salutare il pubblico. Indicazione più precise invece per i sostenitori della Lucchese, saliti in Garfagnana in buon numero, anche se la differenza di valori non può che essere evidente, con il passare dei minuti. Alla fine ne viene fuori una buona sgambata per la squadra di mister Gorgone che testa la gamba e valuta alcuni giocatori in prova. 11-0 il risultato finale, ma conta fino ad un certo punto.
Si sblocca il risultato al 16’ con una bella azione in verticale con Djibril che lancia De Maria che supera Biggeri in uscita. La Lucchese affonda con Visconti che punta Biagioni che lo mette giu, calcio di rigore che Fedato insacca spiazzando il portiere. Tra i più intraprendenti tra gli ospiti il giovane Quirini che va vicino al gol al 32’ con un tiro a botta sicura deviato in angolo da un difensore. Al 39’ terza rete dei rossoneri con Frison che anticipa sotto porta Biagioni e batte Masini. I giocatori della squadra di casa, una mista tra Castelnuovo e giocatori della zona, non hanno ancora iniziato la preparazione e con i minuti i valori in campo diventano evidenti: ancora Fedato trova la quarta rete con una conclusione dal limite dell’area. Dilaga la Lucchese con Diaye che, tutto solo a centro area, si gira e insacca. Al termine del primo tempo, come è logico in questa fase della stagione, i due tecnici effettuano alcune sostituzioni. Tra i più attesi in casa rossonera c’è anche il neo acquisto Magnaghi, che si presenta ai propri tifosi con un gran tiro sotto la traversa dal limite dell’area, è il 6-0. Al 20’ Leone beffa la difesa avversaria soffiando palla in allungo ed entra in porta con il pallone. Magnaghi trova la doppietta personale al 25’ con una botta precisa dal limite dell’area che piega le mani al portiere, il passivo sale a 8-0. Il nuovo arrivo in casa rossonera scatenato, di lì a poco segna la tripletta personale con un tocco sotto rete. Gli spazi si allargano e la Lucchese dilaga con Leone lanciato a rete tutto solo. Per Magnaghi arriva addirittura il poker: quasi dal dischetto di centrocampo si accorge del portiere fuori dai pali e lo batte dalla lunghissima distanza per l’11-0 finale.