A.S Lucchese
Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

Futuro della Lucchese, il Comune prepara un bando pubblico per farla ripartire dall’Eccellenza: speriamo in bene
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno illustrato nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, nel corso di…

Mancato accordo col Ghiviborgo, parla l'imprenditore che si era interessato alla Lucchese
Sfumata l'occasione di rilancio del calcio a Lucca, nonostante l'impegno concreto e la piena disponibilità dimostrata da ASACERT|SB Spa -Ente di ispezione, certificazione, valutazione e formazione con numerosi…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 190
A quasi tre mesi dall’ultima giornata di campionato, era il 22 febbraio marzo quando la Lucchese si impose con il gol di Iadaresta sul pericolante Ligorna, il Consiglio Federale della Figc, in corso di svolgimento in queste ore a Roma, ha finalmente decretato lo stop definitivo a tutti i campionati dilettantistici. Cala il sipario, dunque, sui tornei comprendenti dalla D sino alla Terza Categoria, mentre il presidente federale Gravina starebbe spingendo per portare regolarmente a compimento, oltre che la Serie A, sia il campionato cadetto che la Serie C. Per questi ultimi due tornei resta da capire con quale formula verranno conclusi e quale protocollo sanitario verrà adottato. Si parla di una deadline entro la quale terminare i primi tre campionati nazionali fissata al 20 agosto 2020.
Il club rossonero resta in attesa, così come le altre otto capoliste dei nove gironi di Serie D, di capire quando verranno stabilite le promozioni. I tifosi della Pantera dovranno attendere due giorni quando la Lega Nazionale Dilettanti, alla presenza del numero uno Cosimo Sibilia, si esprimerà in merito ai verdetti. Per quanto concerne il massimo campionato dilettantistico a livello nazionale, non dovrebbero esserci sorprese, con l’accesso alla Serie C versione 2020\2021 alle prime della classe. Assieme alla Lucchese, assaporeranno la gioia del balzo di categoria Pro Sesto (girone B), Campodarsego (girone C), Mantova (girone D), Grosseto (E), Matelica (F), Turri (G), Bitonto (H) e Palermo (I). Tale decisione verrà poi ufficializzata nel prossimo Consiglio Federale della Figc programmata a giugno. Dovrebbe retrocedere, il condizionale è quanto mai d’obbligo, le ultime due di ciascuno raggruppamento.
Per quanto riguarda i campionati che vanno dall’Eccellenza alla Seconda Categoria, le decisioni su quanto promozioni e quante retrocessioni ci saranno prese dai rispettivi comitati regionali. I vertici societari e tutto il pianeta Lucchese dovrà ancora attendere 48 ore per festeggiare il pronto ritorno tra i professionisti, frutto del grande lavoro tecnico fatto dai ragazzi di Francesco Monaco, autori di prodigiosa rimonta ai danni del Prato, che sul piano dirigenziale. Già al lavoro per allestire la Lucchese che verrà il direttore sportivo Daniele Deoma, impegnato in questi giorni a lavorare su alcuni importanti conferme.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 165
La Lucchese torna a giocare. Non sul campo - purtroppo - ma sulla Play-Station. La squadra formata da Meucci, Fazzi, Lucarelli, Forciniti (più un esterno che verrà indicato oggi) debutta venerdì alle 19 contro il Savoia nel torneo eSerie D, competizione organizzata su console dalla Lega Nazionale Dilettanti e destinata ai team della Serie D italiana.
A partire da oggi le prime 20 squadre della “quarta serie” daranno vita ad un emozionante campionato che non si disputerà sui campi in erba, ma fra e-player delle società coinvolte: il primo passo per l’istituzione del campionato ufficiale eSerieD.
Grosseto, Ostia Mare, Taranto, Virtus Bolzano, Bitonto, Torres, Villafranca Veronese, Turris, Trastevere, Sanremese, Savoia, Mantova, Messina, Chieri, Palermo, Lucchese, Recanatese, Pro Sesto, Mestre e Sorrento si affronteranno in coinvolgenti match in rappresentanza dei campioni che, ogni weekend, scendono in campo con le gloriose maglie del #campionatoditalia. Tradizione e innovazione per replicare l’appassionante campionato dell’identità territoriale, punta di diamante dello sconfinato universo della Lega Nazionale Dilettanti.
A queste prime società si aggiungeranno nei prossimi giorni tutte le altre, sempre suddivise in gruppi da 20, per una competizione su PlayStation, attraverso la modalità Pro Club di FIFA 20. Due gare al giorno verranno pubblicate sul canale youtube della LND, raccontate dalla telecronaca di Giuseppe Di Giovanni, voce ufficiale del RoadShow 2k20. Tutti gli aggiornamenti, i risultati, la classifica e i contenuti editoriali, saranno disponibili sul sito esport.lnd.it/it/esport e sulle piattaforme social della Lega Nazionale Dilettanti.
Sabato la Lucchese affronterà Taranto e Torres. Le altre gare dei rossoneri: il 10 maggio contro Sanremese e Bolzano, l'11 contro Villafranca e Turris, il 12 contro Messina e Mestre, il 13 contro Mantova e Grosseto, 14 contro contro Sorrento e Chieri, il 15 contro Pro Sesto e Ostia, il 16 contro Palermo e Recanati, il 7 contro Trastevere e Bitonto.