A.S Lucchese
Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

Futuro della Lucchese, il Comune prepara un bando pubblico per farla ripartire dall’Eccellenza: speriamo in bene
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno illustrato nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, nel corso di…

Mancato accordo col Ghiviborgo, parla l'imprenditore che si era interessato alla Lucchese
Sfumata l'occasione di rilancio del calcio a Lucca, nonostante l'impegno concreto e la piena disponibilità dimostrata da ASACERT|SB Spa -Ente di ispezione, certificazione, valutazione e formazione con numerosi…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 162
Il prossimo week-end vedrà dimezzata la giornata del girone A della serie D poiché sono state sospese, causa coronavirus, le attività sportive in Lombardia, Piemonte e Liguria. Per questo motivo non si giocheranno sette delle nove gare in programma nel 26° turno. Tra queste spiccano le gare esterne di Lucchese e Ghiviborgo, impegnate rispettivamente a Fossano (provincia di Cuneo) e nel quartiere genovese di Ligorna (provincia di Genova). Restano al momento in programma gli incontri Seravezza-Bra e Prato-Borgosesia, anche se, a nostro avviso, per non falsare queste ultime e decisive giornate di campionato sarebbe il caso di sospendere per questo week-end l'intera giornata.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 181
Mancano nove tappe alla conclusione di questo girone A all’insegna dell’equilibrio e la Lucchese, dopo una serie di sorpassi e controsorpassi con il Prato, si appresta ad approcciare al comando con tanto entusiasmo l’inizio di questa ultima e decisiva salita dalle ripide pendenze. Un successo prezioso quello colto da rossoneri dinnanzi ad un avversario tosto e affamato di punti come il Ligorna. Francesco Monaco è conscio del passo in avanti compiuto dai suoi ragazzi, anche oggi costretti a giocare gran parte della sfida in inferiorità numerica per la seconda domenica consecutiva.
“Successo sofferto ma al tempo stesso molto pesante.” – è il parere del tecnico rossonero- “Ancora una volta è venuto fuori il carattere di questo gruppo. Oggi ho avuto risposte importanti anche dai subentrati come Panati e Bitep; sono molto felice per il gol segnato da Iadaresta, artefice di una lavoro prezioso in fase di non possesso. Ligorio, come è normale che sia, deve ritrovare i ritmi partita dato che era al rientro dopo tre mesi. Certamente, in vista della partita di Fossano, dovrà valutare alcune alternative per quanto riguarda il nostro reparto arretrato.”
Monaco riconosce le difficoltà avute dai suoi ragazzi nei primi 45’ di gioco. “Abbiamo avuto dei problemi poiché non siamo riusciti a fraseggiare bene; in questo fondamentale i ragazzi hanno dei margini di miglioramento.” – è l’analisi del tecnico pugliese- “Il cambio di Iadaresta è stato dettato da esigenze di natura tattica. La mia valutazione del rosso a Papini? Non era assolutamente chiara occasione da gol. Non è nel mio stile cercare alibi però certe occasioni ti possono penalizzare.”
Il ds Deoma ha parole di elogio per il cammino svolto dalla sua squadra costruita, bene ricordarlo, in netto ritardo rispetto alle rivali. “Questa Pantera sta dando più di quello che ha nelle proprie corde.” – ha dichiarato Deoma- “I ragazzi vanno sostenuti e aiutati, come comprendo se tanta gente ancora non torna allo stadio. Del resto in questi 11 anni è successo, purtroppo, di tutto nella nostra città. Sono estremamente orgoglioso di rappresentare questi ragazzi. Le partite più difficili sono come quella di oggi, non gli scontri diretti per il vertice che si preparano da soli.”
Per Deoma il fattore trainante di questa Lucchese non è il singolo, bensì la forza del collettivo. “ La forza del nostro gruppo ci sta consentendo di occupare questa posizione.” – ha chiosato il direttore sportivo- “ Sono convinto che tali valori emergeranno nelle situazioni più complesse.”
Il giro di interviste si conclude con l’analisi dell’allenatore-giocatore del Ligorna Gallotti. “Merito alla Lucchese che dimostra di ambire alla promozione, ma penso che noi oggi abbiamo interpretato nella corretta maniera il match.” – è il parere dell’esperto difensore- “Qualche episodio ci ha penalizzato, vedi il contatto nel finale subito da Vallerga. Crediamo ancora nella salvezza: restano nove finali da disputare, a cominciare da quella di domenica prossima contro il GhiviBorgo.”