A.S Lucchese
Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

Futuro della Lucchese, il Comune prepara un bando pubblico per farla ripartire dall’Eccellenza: speriamo in bene
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno illustrato nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, nel corso di…

Mancato accordo col Ghiviborgo, parla l'imprenditore che si era interessato alla Lucchese
Sfumata l'occasione di rilancio del calcio a Lucca, nonostante l'impegno concreto e la piena disponibilità dimostrata da ASACERT|SB Spa -Ente di ispezione, certificazione, valutazione e formazione con numerosi…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 736
Nell’incontro che chiuderà l’undicesima giornata di campionato, sarà l’imbattuta capolista Pescara a salire al Porta Elisa per una partita che si preannuncia, per la Pantera, tanto impegnativa quanto delicata. I numeri parlano chiaro. Per il Pescara, fino ad oggi, sette vittorie, due pareggi, e nessuna sconfitta e, soprattutto, cinque vittorie nelle cinque trasferte fin qui disputate.
“I numeri contano – commenta mister Gorgone – ed il Pescara è prima con merito pur avendo vinto tutte le partite “di misura” e, in alcuni casi, con episodi favorevoli, cosa che non è successa a noi. Mi sembra giusto che il Pescara lotti per le prime posizioni ed essere in vetta alla classifica è un merito, che va oltre la qualità dei giocatori, e che premia l’allenatore, l’ambiente e, soprattutto, la società per come ha costruito la squadra perché, comunque sia, ci sono altre compagini attrezzate altrettanto bene, quindi complimenti a loro”. Mister Baldini ha già annunciato la formazione che scenderà in campo domani sera e questo è sicuramente una dimostrazione di sicurezza. Come stiamo noi? “Abbiamo dei giocatori indisponibili – continua Gorgone – tra cui Fedato, Giacchino e Gasbarro ed è da valutare Tumbarello, ma dobbiamo considerare che giocheremo tre partite in sette giorni e quindi penso che sia giusto mandare in campo giocatori che stiano bene al 100 %. Mancherà anche Quirini, squalificato, che fino ad ora è stato tra i migliori”. In questa ottica si è parlato della possibilità di un cambio di modulo, cosa ci può dire? ”Sono cose da valutare a seconda delle esigenze – continua il mister – magari lo possiamo fare nel corso della partita e può sembrare meno evidente. Abbiano una rosa ben coperta in alcune zone del campo e carente, a livello numerico, in altre. Quindi non escludo un cambio di modulo ma dovrò valutare prima la condizione di alcuni giocatori e, in base a questo, prenderò delle decisioni”. Come pensa di poter fermare il Pescara, che sembra imbattibile, ed ha giocatori di qualità, spessore ed esperienza?” Ogni partita ha storia se. Se loro giocheranno al massimo delle proprie possibilità, sarà complicato, per noi, poterli contrastare in maniera netta. Ma sappiamo che contro queste squadre dobbiamo stare attenti per tutti i novanta minuti perché loro possono capitalizzare velocemente, ed è questa la difficoltà maggiore. Detto ciò, e non lo dico per spavalderia, noi giocheremo la nostra partita senza paura, con gli stimoli giusti, sapendo che se il Pescara, che è una squadra forte, dovesse rendere meno e noi facessimo qualcosa in più, potremo fare risultato, e non sarebbe la prima volta che accade né tantomeno una cosa miracolosa”. Alla conferenza stampa era presente anche il direttore sportivo Claudio Ferrarese. “Sono presente quest’oggi – ci dice il direttore - perché la società ha ritenuto importante che ci fossi in un momento, non dico delicato ma importante, prima di un incontro impegnativo dove noi cercheremo di fare, come ha sottolineato il mister, la nostra partita. Ci tenevo ad essere presente per far vedere che la società è presente, che tutto lo staff è operativo e lavoriamo con il massimo impegno, guardando sempre avanti”. C’è qualche novità in chiave mercato? “La società è sempre attiva su questo fronte – ha concluso Ferrarese - ma oggi non mi sembra corretto parlare di mercato, perché manca tanto tempo alla sua chiusura. Ad oggi sono contentissimo di questi ragazzi, di come lavorano e, se avrete occasione di vedere gli allenamenti, noterete che questa è una squadra che lavora veramente tanto. Mi sento di dire che, dopo dieci giornate, ci mancano tre o quattro punti che ci permetterebbero oggi di essere in una posizione di classifica più tranquilla e più meritoria per i nostri ragazzi. Ce la metteremo tutta per andarceli a riprendere strada facendo e magari domani potrebbe essere una giornata speciale, anche per riportare entusiasmo nell’ambiente. Vorrei vedere lo stadio trascinare questi ragazzi, per una vittoria che ci meritiamo e che manca da troppo tempo al Porta Elisa”. Nonostante la pioggia incessante degli ultimi giorni, il terreno di gioco è in ottime condizioni. Si aspetta il pubblico delle grandi occasioni, con una curva est finalmente ripopolata dai tifosi della compagine biancoazzurra. Il fischio d’inizio è previsto per le ore 19.30.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1077
Nell’incontro valido per la decima giornata del campionato di serie C, Carpi e Lucchese si sondo divisi la posta in gioco, a reti inviolate, al termine di una partita in cui, alla fine, ha prevalso l’equilibrio, in qualche modo dettato dalle rispettive posizioni in classifica. Se nel secondo tempo i ritmi sono calati, nella prima frazione ci sono state diverse occasioni da entrambe le parti e, in particolare, un palo del Carpi ed un salvataggio miracoloso del portiere emiliano. Da registrare l’ennesimo episodio dubbio in area biancorossa su cui il direttore di gara, seppur in ottima posizione per poter giudicare, ha deciso di lasciar proseguire l’azione.
Alla luce delle occasioni delle due squadre, abbiamo chiesto a mister Gorgone, nel dopo partita, se sono stati due punti persi o un punto guadagnato? “A mio modo di vedere, con un pizzico di fortuna e convinzione in più, potevamo portare a casa i tre punti. Fino al 75’ ho sempre avuto la sensazione che la squadra potesse arrivare a finalizzare poi, nell’ultimo quarto d’ora, abbiamo calato d’intensità ed abbiamo rischiato qualcosina in più. Quindi, nel complesso, ritengo che siano due punti persi ma in maniera meno netta rispetto alle partite contro Sestri Levante, Pianese e Milan Futuro”. Anche oggi un altro rigore negato, adesso cominciano ad essere tanti, cosa ne pensa? “Per me il rigore era netto. A noi ne hanno fischiati contro in circostanze meno limpide di quella di oggi. Questi sono episodi che spostano tantissimo l’esito e l’andamento delle partite. Oggi il Carpi, infatti, quando ha capito che non poteva tenere in mano il pallino del gioco, si è compattato dietro ed a quel punto a noi è venuta meno la qualità nell’ultima giocata, cosa che ci sta mancando in questo momento”. Quirini ha ricevuto un’ammonizione “molto generosa” e salterà la prossima partita contro il Pescara. “Ettore, che oggi è stato tra i migliori – ha aggiunto Gorgone – sicuramente salterà la prossima partita. Antoni ha, nelle corde, quegli strappi che sono fondamentali negli ultimi trenta metri e che possono creare seri problemi agli avversari. Ma quest’oggi anche Visconti ha disputato una buona partita, anche se ha caratteristiche diverse. Sono contento anche per il fatto che oggi non abbiamo subito gol, e questo è molto importante”. Adesso ci sarà una settimana per preparare al meglio la delicata sfida interna contro la capolista Pescara, unica squadra ancora imbattuta del girone B, e reduce dal successo esterno, di misura, a Ferrara contro la Spal.