A.S Lucchese
Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

Futuro della Lucchese, il Comune prepara un bando pubblico per farla ripartire dall’Eccellenza: speriamo in bene
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno illustrato nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, nel corso di…

Mancato accordo col Ghiviborgo, parla l'imprenditore che si era interessato alla Lucchese
Sfumata l'occasione di rilancio del calcio a Lucca, nonostante l'impegno concreto e la piena disponibilità dimostrata da ASACERT|SB Spa -Ente di ispezione, certificazione, valutazione e formazione con numerosi…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1423
1 - 1
LUCCHESE (3-5-2): Palmisani, Gasbarro, Tumbarello (C), Quirini, Sasanelli (75° Selvini), Visconti, Welbeck, Antoni, Gemignani, Sabbione, Saporiti (78° Fedato). (A disp.: Coletta, Allegrucci, Frison, Djbril, Dumbravanu, Magnaghi, Selvini, Ndiaye, Botrini, Catanese, Gemignani, Leone, Moschella, Giacchino). All. Giorgio Gorgone
MILAN FUTURO (4-2-3-1):Raveyre, Jimenez (D’Alessio), Coubis, Fall, Minotti, Bartesaghi (Bozzolan), Sandri (65° Traorè), Hodzic, Cuenca (65° Malaspina), Zeroli (C), Camarda (80° Turco). (A. disp. Mastrantonio, Alesi, Dutu,, Zukic): All. Daniele Bonera
Arbitro: Rosario Luongo di Napoli, I° Ass. Capriulo di Bari, II° Ass. Roncari di Vicenza, IV Uomo Roland Andeng di Cuneo
Reti: 16' pt Saporiti, 45' pt Hodzic
Note: ammoniti 60° Sandri, 63° Jimenez, 68° Camarda, 75° Sabbione 88° Quirini; espulso; angoli 5-5; spettatori 3.908; recupero 3' pt. e 5' st.
La Lucchese è costretta a rimandare l’appuntamento con la prima vittoria casalinga, fermata sull’1-1 dal Milan Futuro davanti agli occhi di un Gigi Buffon appena sposato. Al vantaggio dei padroni di casa con Saporiti al 16° ha risposto, sempre allo scadere della prima frazione, il milanista Hodzic.
Al 3° minuto è la Lucchese a rendersi subito pericolosa con una conclusione di Gasbarro che finisce decisamente alta sopra la traversa difesa da Raveyre. Nei primi 15 minuti le squadre si studiano con un leggero predominio territoriale da parte della Lucchese, ma la partita non decolla. Ma al 16° la partita si sblocca con una punizione maligna dal limite dell’area di Saporiti che attraversa tutta l’area di rigore e si insacca alle spalle di Raveyre. La Lucchese è in vantaggio. Al 23° prova a farsi vedere anche il Milan Futuro. E’ Zeroli che tenta di sporcare con il piede un bel cross proveniente dalla destra ma senza grossi risultati. Al 29° tocca all’estremo Palmisani sbrogliare una situazione complicata, anticipando Fal al limite dell’area. La palla è raccolta da Martinez che batte a rete ma la difesa rossonera si salva. Adesso è il Milan Futuro che prova a fare la partita, spostando in avanti il baricentro ma la Lucchese si difende con ordine. Al 44° però, sull’ennesima palla inattiva, al terzo calcio d’angolo per gli ospiti, è Hodzic, che approfitta di una palla vagante in aerea e, di testa, mette alle spalle di Palmisani. Sono tre i minuti di recupero che assegna il direttore di gara, ma si va all’intervallo sul punteggio di 1-1. Occasionissima al 53° per i padroni che casa che sprecano tutto con Sasanelli che calcia alto sopra la traversa, a pochi passi dalla porta difesa da Raveyre. Al 62° è Jimenez che, su rapida azione di contropiede, calcia a lato da buona posizione. Al 68° viene ammonito il gioiellino Camarda che, per adesso, si è fatto notare solo per questa ammonizione per il fallo commesso ai danni di Sabbione. Al 71° grande azione sull’asse Antoni - Saporiti con Tumbarello che serve un assist su pallone filtrante, ma la difesa del Milan salva miracolosamente. Sono assegnati 5’ di recupero durante i quali non succede sostanzialmente nulla. La Lucchese, pur continuando la serie di partite senza sconfitte, è costretta a rimandare la prima vittoria tra le mura di casa.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 841
Seconda partita casalinga consecutiva per la Lucchese di mister Gorgone, alla ricerca della prima vittoria in campionato tra le mura amiche, dopo il rocambolesco pareggio per 3 -3 contro la neo promossa Pianese, condizionato da alcune decisioni arbitrali assai discutibili. L’avversaria di turno, nell’incontro che si disputerà lunedì sera allo stadio Porta Elisa con fischio d’inizio alle ore 20.45, sarà il Milan Futuro di Daniele Bonera che, nel turno precedente, ha sconfitto per 2 -1 la Spal. Messa alle spalle la partita di mercoledì scorso, l’allenatore della Lucchese, nella consueta conferenza stampa pre partita, ha fatto il punto della situazione, in vista del prossimo impegno di campionato: “Abbiamo recuperato Costantino e Giacchino – ci dice il mister -, ma non saranno disponibili Fazzi e Gucher. Abbiamo bisogno di giocatori, sul nostro campo, che stiano bene fisicamente e quindi, fra oggi e domani, valuteremo la rosa che sarà a disposizione. Il Milan Futuro è una squadra con grandissime qualità ma a cui, forse, manca un po' di esperienza. Ha fatto una grandissima partita all’esodio con l’Entella ed ha dato del filo da torciere a squadre, sulla carta, più attrezzate. Ha giocatori molto bravi con un potenziale molto elevato”. Che partita sarà, quindi, quella di lunedì prossimo? “Faccio un passo indietro, permettetemi, alla partita di mercoledì scorso contro la Pianese e per come l’ho commentata “a caldo”. Confermo quanto espresso a fine partita. Poca considerazione nei nostri confronti con un rigore concesso agli avversari che penso, in altri campi, non sarebbe mai stato comminato. Chiudo qui per dire che i direttori di gara andrebbero aiutati, con semplici ausili tecnici ormai di uso comune, in modo da evitare qualche errore di troppo. Adesso affrontiamo questa partita contro una squadra, come già detto, che ha un grande potenziale. Mi è piaciuta la risposta dei miei ragazzi nell’ultima partita. Dobbiamo sicuramente migliorare sotto alcuni aspetti ed evitare qualche ingenuità, ma andiamo avanti così. La squadra vista mercoledì ha, indubbiamente tanta energia, tanto coraggio e sa quello che vuole fare. “A volte la squadra– continua il mister – può andare bene, a volte male, può piacere più o meno. Anch’io posso sbagliare la formazione o i cambi, e non sono ironico, ma poi la risposta è quella che danno i miei ragazzi sul campo, ed il merito è tutto loro. E questo avviene quando riescono ad avere la massima concentrazione, il pensiero e capire cosa fare, o cosa non fare. Forese stiamo subendo qualche gol di troppo ed abbiamo commesso, ripeto, qualche ingenuità, come quella nel caso del rigore contro la Pianese. Ma in una situazione analoga, per fare un esempio, il rigore a Saporiti non è stato concesso.” Lunedi sera la Lucchese giocherà contro una cosiddetta “squadra B”, il Milan Futuro nella fattispecie e, come sembra, i tifosi della Lucchese non saranno presenti in Curva Ovest, in disaccordo con questa “formula”. “Questo è già successo lo scorso anno – ha concluso mister Gorgone - e personalmente capisco i diversi punti di vista. Rispetto le squadre “B” perché aiutano quelle “A” a far crescere i propri giovani ma penso anche a compagini come la nostra, che rappresentano una città e, ovviamente, è tutta un’altra cosa. Ritengo legittimo il comportamento dei tifosi perché questa cosa potrebbe portare, alla lunga, a far sparire altre realtà. Concludo però dicendo che, vedendo quello che ultimamente sta facendola la nostra Curva Ovest, mi dispiace perché abbiamo dei tifosi che apprezzano quello che fanno i ragazzi per il loro impegno ed il loro attaccamento alla maglia”. E sicuramente l’abbraccio che i tifosi hanno riservato, mercoledì a fine partita, a tutta la squadra sotto la Curva Ovest, è un segno tangibile di questo apprezzamento.