A.S Lucchese
Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

Futuro della Lucchese, il Comune prepara un bando pubblico per farla ripartire dall’Eccellenza: speriamo in bene
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno illustrato nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, nel corso di…

Mancato accordo col Ghiviborgo, parla l'imprenditore che si era interessato alla Lucchese
Sfumata l'occasione di rilancio del calcio a Lucca, nonostante l'impegno concreto e la piena disponibilità dimostrata da ASACERT|SB Spa -Ente di ispezione, certificazione, valutazione e formazione con numerosi…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 535
Vigilia di campionato per la Lucchese 1905 che, nell’ottava giornata, farà visita al Perugia che attualmente occupa la 16^ posizione in classifica, frutto di una vittoria, quattro pareggi e tre sconfitte ed è reduce dal pareggio, a reti bianche, sul campo della Vis Pesaro. La Lucchese è in striscia positiva da quattro giornate, ma non è riuscita a trovare la vittoria nelle ultime due partite casalinghe con Pianese e Milan Futuro.
Alla conferenza stampa della vigilia, con tutto il gruppo pronto a partire, in pullman, alla volta di Perugia, abbiamo incontrato il mister, Giorgio Gorgone. Per una volta abbiamo chiesto al mister di invertire i ruoli. Che domanda farebbe, da giornalista all’allenatore della Lucchese, alla vigilia della partita al “Renato Curi” di Perugia? “Chiederei – ha risposto il mister – la rosa a disposizione e come penserei di affrontare una squadra che reputo forte, ma che ha un po' di ritardo in classifica. Il Perugia ha fatto delle prestazioni importanti come contro il Rimini e la Spal. Per quanto riguarda la rosa sono indisponili Gucher e Fedato, ma abbiamo recuperato Costantino, Catanese e Fazzi. Riguardo al Perugia ritengo che, oggettivamente, sia una squadra di livello che, però, ha raccolto qualche punto in meno, come noi del resto. Sarà una partita impegnativa sia dal punto di vista fisico che mentale, caratteriale e tecnica. E comunque è sempre bello affrontare certe squadre e in stadi che hanno il sapore di una categoria diversa”.
Siamo in conferenza stampa, solitamente un allenatore ne fa una alla vigilia e una nell’immediato post partita. Che cos’è la conferenza per lei, in particolare quella cosiddetta “a caldo”? ”In teoria – ci dice il mister - dovrebbe essere il momento in cui l’allenatore spiega quello che è successo in campo, come aveva preparato la partita e dove ha trovato eventuali difficoltà. E qui dovrei girare io la domanda a voi nel senso che vi chiedo se le considerazioni sarebbero sempre le stesse, da parte vostra, sia in caso di vittoria, di pareggio o di sconfitta. In generale cerco di essere abbastanza coerente e di smorzare una situazione piuttosto che esaltarla o deprimerla troppo. La verità è che il risultato sposta clamorosamente il giudizio di una partita”.
Lei Mister ha giocato a Perugia nella stagione 2004-2005, che ricordi ha? “Ottimi – conferma il mister – facemmo un gran campionato (serie B) ed arrivammo alla finale dei play-off contro il Torino e uscimmo sconfitti nel doppio confronto”.
Che differenze riscontra tra la Lucchese di quest’anno, rispetto alla passata stagione? “Lo scorso anno eravamo un po' più tecnici – dice il mister - anche per alcune caratteristiche dei giocatori, mentre quest’anno vedo una squadra a tratti un po' più operaia, ma credo che in questa categoria sia necessario. L’anno scorso siamo partiti molto bene, quest’anno vedo un gruppo che, anche nei momenti di difficoltà, non si è mai scoraggiato”.
In vista della partita di domani che cosa la preoccupa maggiormente? “Il dato di fatto oggettivo – ha concluso il mister – è che il Perugia, secondo me, è una squadra con giocatori forti, con gamba ma anche tecnicamente. Ha un allenatore giovane ma che ha il coraggio nel farli esprimere. Lo scorso anno ha fatto un buon percorso e l’aspetto più evidente, ripeto, è il valore della squadra che, probabilmente non vale i sette punti che ha attualmente in classifica”.
Il fischio d’inizio di Perugia-Lucchese allo stadio “Renato Curi” sarà alle ore 17.30.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1045
E’ stato Daniele Bonera, allenatore del Milan Futuro ed ex difensore di Parma e Milan, a presentarsi per primo in sala stampa per le interviste nel dopo partita dell’incontro terminato sull’1-1 tra il suo Milan Futuro e la Lucchese.
“Sono molto contento della prova della squadra – ha esordito Bonera – perché abbiamo dato continuità alla vittoria di giovedì contro la Spal contro una formazione, la Lucchese, forte e ben allenata. La serie C non è sicuramente facile per i miei ragazzi, sia per l’impatto fisico, cui cerchiamo di sopperire con la tecnica, che per gli anni di differenza che si fanno sentire a livello di esperienza. Ma andiamo avanti cosi nel nostro percorso, iniziato lo scorso mese di luglio, con l’obiettivo di farli crescere nel modo migliore. E’ stata poi la volta di mister Gorgone che ha analizzato la partita.
“Innanzitutto, contraccambio i complimenti che mi ha rivolto Bonera – ha detto Gorgone. Effettivamente abbiamo fatto un primo tempo, a tratti ottimo, salvo commettere il solito errore su palla inattiva, da cui è scaturito il pareggio di Hodzic. Su questo dovremo crescere molto velocemente e cercare di essere più attenti, in momenti che sembrano innocui ma che poi spostano gli equilibri delle partite. C’è stata un po’ di stanchezza dovuta alla partita di mercoledì scorso ed in più hanno pesato le assenze sia di Catanese che di Costantino. Il campo era pesante e questo ha reso tutto più difficile ma, ribadisco, ho visto un ottimo primo tempo mentre nel secondo siamo andati un po’ più a sprazzi”. Ma il Milan Futuro visto questa sera sembra avere tutte le carte in regola per poter crescere nel corso del campionato e dare del filo da torcere a molte squadre.
“Sicuramente – ha continuato l’allenatore della Lucchese – in queste due partite casalinghe avremmo meritato qualche punto in più. Spero che possano arrivare in futuro per la famosa legge della compensazione anche se poi questo è un criterio che non sempre viene rispettato. Ma la squadra è sempre in partita, deve soltanto essere più attenta in alcuni frangenti ed un po’ più cinica in altri”. Anche se nelle scorse partite gli arbitraggi avevano sollevato qualche dubbio, l’arbitro dell’incontro di questa sera ha diretto senza commettere particolari errori con un metro di giudizio uniforme. “Sull’arbitraggio di questa sera niente da ridire – ha continuato Gorgone – ma, tornando alla squadra, sono molto contento perché sto avendo ottime risposte da parte di tutti i giocatori. Si allenano per farsi trovare pronti, sono tutti molto inquadrati e sanno perfettamente quello che vogliono, sanno cosa possiamo fare e dove dovremo migliorare”. Il prossimo impegno della Lucchese 1905 sarà domenica prossima sul campo del Perugia. “Sarà una partita, come sempre, difficile – ha concluso il mister – su un campo importante e contro una squadra che, secondo me, è un po’ in ritardo ma ha ambizioni per fare ben altro”.
- Galleria: