A.S Lucchese
Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

La commissione scelta dal Comune ha deciso: a un gruppo di imprenditori del Lazio la nuova Lucchese
L’amministrazione comunale di Lucca annuncia che la commissione incaricata di valutare le proposte pervenute in risposta…

Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 583
Il 38º Trofeo Maestrelli per la Serie C è andato ad Andrea Bulgarella ed al suo Gruppo, per l’impegno e gli investimenti fatti per la
Lucchese. A ritirare il riconoscimento, sono stati l’amministratore delegato Ray Lo Faso e il direttore generale Giuseppe Mangiarano.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 567
Grande appuntamento per il mondo del calcio con il tradizionale e storico "Trofeo Maestrelli" giunto alla sua 38^ edizione, che andrà in scena mercoledì sera dalle 19.30 nella rinnovata e bellissima location delle Panteraie di Montecatini.
Il “Maestrelli” dedicato al mitico allenatore della Lazio del primo scudetto, è da sempre uno dei riconoscimenti più ambiti fra gli addetti ai lavori.
Quest'anno la giuria tecnica presieduta da Giorgio Perinetti, segretari Enzo Banti e Fabrizio Giovannini, ha assegnato il premio allenatore europeo dell'anno a Roberto De Zerbi per lo straordinario lavoro fatto al Brighton e aver tenuto alto il nome degli allenatori italiani. A questo proposito sarà consegnato un premio speciale alla carriera a Renzo Ulivieri presidente degli allenatori e punto di riferimento della scuola di Coverciano.
Per la serie A il Maestrelli è andato a Alessio Dionisi del Sassuolo e Marco Baroni per la stagione al Lecce.
Il Trofeo Maestrelli per i dirigenti a Joe Barone, reduce dalle due finali con la Fiorentina e Pantaleo Corvino campione d'Italia con la Primavera del Lecce.
Un riconoscimento particolare a Rebecca Corsi entrata nel consiglio della Lega calcio dopo il grande lavoro fatto con l'Empoli.
Premiato anche Giovanni Galli, campione del mondo nel 1982, dirigente e commentatore televisivo, da anni impegnato fortemente con la Fondazione Niccolò Galli a dimostrazione di quanto possa fare il calcio anche nel sociale.
Per la serie C premiato l'imprenditore Andrea Bulgarella che da pochi mesi ha acquistato tutto il pacchetto azionario della Lucchese con la volontà di rilanciare la storica società toscana.
Altri riconoscimenti andranno a giornalisti della carta stampata, televisioni, radio e del web, a personalità del mondo dello sport presenti alle Panteraie.