A.S Lucchese
120 anni in rossonero, la città premia la squadra e presenta le iniziative per l'anniversario
La Lucchese 1905 rappresenta, da quasi 120 anni, non solo i suoi tifosi, ma tutta una città. Un legame forte che, in tutto questo tempo, ha regalato tante gioie ma ha riservato anche tante delusioni

"Lucchese 1905: più di una squadra. È la nostra città. È la nostra storia"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da una giovane supporter rossonera amareggiata per quanto accaduto e per il rischio di vedere scomparire la sua squadra del cuore dal calcio professionistico

La Lucchese è fallita (e l'amministrazione comunale celebra i 120 anni dalla fondazione)
Quello che tutti temevano, ma che noi sapevamo essere imminente, è accaduto. La Lucchese 1905 è fallita. Questa mattina è stata depositata la sentenza e, adesso, si può…

Lucchese, in tribunale un incontro che lascia tutti col fiato sospeso
C'erano tutti. O quasi, Perfino Benedetto Mancini, l'attuale proprietario della Lucchese, romano, sessantenne, che l'ha comprata per 1 euro, collegato in remoto da Roma. Incredibile, la città di…

Gorgone esulta: "Noi abbiamo fatto il nostro dovere, adesso speriamo lo faccia anche qualcun altro"
Serviva una vittoria, con qualsiasi risultato, e così è stato. Con un gol di Badje all’88 la Lucchese, in virtù del miglior piazzamento in classifica, ha avuto la meglio su un coriaceo Sestri Levante e ha ottenuto una salvezza che, ad un certo punto, sembrava potesse sfuggirle

La Lucchese si salva sul campo battendo il Sestri Levante all'ultimo minuto:
Con un gol di Badje allo scadere del secondo tempo, la Lucchese centra quella vittoria che le serviva per centrare la salvezza. Ma quanta sofferenza

CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1158
Dopo la sconfitta di sabato scorso nello scontro diretto contro il Gubbio, la Lucchese ritorna di nuovo in campo e questa volta lo fa al Porta Elisa, dove affronterà alle 14,30 la Fermana.
"Adesso - ha commentato Maraia - sono diventate cinque finali, cinque partite dove come abbiamo sempre detto non dobbiamo sbagliare, soprattutto nell'atteggiamento e nel modo di interpretare la gara. In questo ultimo periodo la squadra non lo ha mai sbagliato e non è mai venuta meno a questa cosa e secondo me questo ha molto valore. E' chiaro che oltre a questo ci sono altri tipi di situazioni e di errori, come quello che è successo a Gubbio che pur essendo particolare ed inusuale però fa parte del calcio e allora bisogna sempre stati attenti tutte le cose e allora oltre al discorso della preparazione mentale della partita, c'è anche quello tecnico e di tute le situazioni che possono capitare in una partita".
A fine primo tempo la squadra si è strinta attorno a Cucchietti per consolarlo dell'errore. Pensa che questo possa aver condizionato il giocatore?
E' stato un gesto positivo di star vicino ad un compagno, ma come lo può essere stare vicino ad un compagno di un altro ruolo, che in quel momento lì era estremamente importante. E' un segnale forte, di un gruppo che capisce i momenti e sta vicino ad un compagno. E' un errore un pò strano, è stato un errore puramente tecnico, quella è stato molto strana. Bisogna passarci sopra senza dimenticare che spesso Cucchietti ci ha salvato da situazioni difficili.
Che Fermana si aspetta?
Vediamo che dietro le squadre fanno risultati importanti. Il valore della squadra c'è gli mancherà un giocatore importante, ma c'è esperienza e come sempre il reparto offensivo è quello dove hanno giocatori rapidi, che già all'andata ci mise in difficoltà, anche se per noi fu una giornata storta. Dobbiamo stare attenti a non farsi tirare troppo nella loro metà campo e a no concedere troppe ripartenze. Mi aspetto un approccio alla gara da parte dei ragazzi molto importante perché vogliamo fare un risultato forte che ci possa indirizzare in quello che è il nostro obiettivo.
Qual è la situazione dell'infermeria rossonera?
L'unico è Bruzzaniti, che nei primi due giorni della settimana ha avuto qualche difficoltà. Adesso si sta allenando con la squadra è chiaro che valutiamo bene dopo l'allenamento, anche se è in netto miglioramento.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 744
Inutile dire che la partita è stata segnata dall'errore di Cucchietti in pieno recupero nel primo tempo, che ha spianato la strada al Gubbio.
Se la Lucchese fosse andata in vantaggio con Romero, sarebbe stata una gara diversa. Pensa che questa sia una sconfitta immeritata?
"Non è facile – ha commentato Maraia – dare una risposta a questa domanda. Il Gubbio ha costruito tre-quattro occasioni importanti e non so se è giusto o sbagliato. Ma è altrettanto vero che in queste partite c'è sempre un grande equilibrio. La mia squadra ha giocato alla pari, ha rischiato pochissimo, anche perché ci sono state poche occasioni. E' altrettanto vero che queste gare vivono di quelle piccole occasione che le sbilanciano in un senso o nell'altro. L'occasione di Romero era stata pareggiata da Redolfi sempre su colpo di testa. Poi l'infortunio di Bruzzaniti che èun giocatore può mettere in difficoltà gli avversari, ci ha un po' complicato. La partita si è sbilanciata nel secondo tempo dove l'ha presa in mano il Gubbio. Poi ti capita l'occasione per rimetterla in piedi, ma devi sfruttarle. Questa gara ha vissuto sugli episodi. Cucchietti in questo periodo ha risolto tante situazioni per noi, oggi dovevamo noi fare qualcosa per lui. Ha sempre fatto il suo andando a nascondere qualche volta i nostri errori. Mi dispiace per lui perché sta soffrendo per questa cosa".
Ha sostituito Fabbrini perché non aveva più benzina in corpo?
"Secondo me non ce la faceva più. A quel punto speravamo con Di Quinzio anche in una palla inattiva, che poteva decidere la partita. Sicuramente Fabbrini ha fatto un'ottima partita da quando è arrivato era alla sua prima da titolare. Ho cercato di dare più freschezza".
Adesso mancano veramente poche partite alla fine del campionato e sarà una lotta serrata per entrare nei play-off.
"Non so i risultati di oggi, ma le distanze sicuramente si ridurranno. Il nostro calendario non è dei più facili, ma vedendo la partita che ha fatto la mia squadra, la vedo in salute, convinta e con morale. Sono fiducioso".