A.S Lucchese
Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

La commissione scelta dal Comune ha deciso: a un gruppo di imprenditori del Lazio la nuova Lucchese
L’amministrazione comunale di Lucca annuncia che la commissione incaricata di valutare le proposte pervenute in risposta…

Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 647
2 - 1
CARRARESE (3-5-2): Breza; Pelagatti, D'Ambrosio, Imperiale; Grassini, Della Latta, Mercati (18' st Palmieri), Bozhanaj (44' st Cerretelli), Cicconi; Bernardotto (18' st Castigliani), Capello. (A disp.: Gatti, Stalino, Folino, Marino, Coccia, Frey). All. Dal Canto.
LUCCHESE (4-3-3): Coletta; Quirini (13' st Alagna), Tiritiello Benassai, De Maria; Mastalli (42' st Romero), Di Quinzio (35' st Visconti), Tumbarello; Rizzo Pinna (35' st Ferro), Panico (42' st D'Alena), Fabbrini. (A disp.: Cucchietti, Bachini, Merletti, Ravasio).
Arbitro: Leone di Barletta.
Reti: 29' pt Panico, 42' pt Cicconi, 40' st Pelagatti.
Note: angoli 4-3; ammoniti D'Ambrosio, Della Latta, Rizzo Pinna e Quirini; recupero 1' pt e 4' st.
La Carrarese si aggiudica il derby contro la Lucchese che si gioca, soprattutto nel primo tempo sotto la pioggia. I marmiferi già sicuri dei play-off i rossoneri alla ricerca della certezza matematica. Gli uomini di Dal Canto partono molto aggressivi con Da Canto, che cerca subito di sorprendere la difesa rossonera, ma Benassai si immola.
La Lucchese però risponde subito con Rizzo Pinna. Ancora i ragazzi di Maraia al 6' pericolosi. Breza esce a vuoto su una punizione, ma Panico la mette fuori.
La Carrarese spinge e prova a sbloccare il match, ma sono i rossoneri che passano in vantaggio al 29' con Panico, che raccoglie una respinta corta del portiere gialloblù e sigla il momentaneo vantaggio. La Carrarese La Lucchese sembra giocare sul velluto e al 38' va vicina al raddoppio con il solito Panico, ma questa volta la respinta corta di Breza viene spazzata via da un compagno.
Ma la Carrarese non si dà per vinta e al 42' pareggia con Cicconi, che dal limite dell'area di rigore batte con un rasoterra Coletta, sfruttando nel migliore dei modi una palla inattiva. Risultato tutto sommato giusto con la Carrarese che è stata caparbia nel raggiungere il pari e la Lucchese che non ha sfruttato nel migliore dei modi le occasioni avute.
Ha smesso di piovere ed il secondo tempo inizia con tutte e due le formazioni che vogliono trovare il gol del vantaggio. La Carrarese torna in avanti all'11' con Bozhanaj, che chiama Coletta alla parata, dopo una bel tiro centrale. I rossoneri spingono molto con Fabbrini e Panico, che provano a scardinare di nuovo la difesa gialloblù.
Dopo una fase di stasi la Carrarese riesce a ribaltare il risultato. Al 40' Grassini su calcio d'angolo mette al centro dove arriva Pelagatti che non sbaglia e festeggia così la nascita del terzo figlio.
La Lucchese fino alla fine ci prova a cercare il pareggio, ma nonostante il cuore messo dai ragazzi di Maraia non arriva e dopo quattro minuti di recupero termina qui.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 633
Ultimi centottanta minuti del campionato di Lega Pro. La Lucchese domani alle 17.30 sarà impegnata nel derby dello stadio dei Marmi contro la Carrarese. I rossoneri vogliono conquistare i play-off matematicamente, anche se ci vorrebbe una iettatura per impedirglieli.
Maraia che partita sarà quella contro la Carrarese?
"Una gara complicata – ha spiegato il tecnico rossonero - come tutte in questo campionato, siamo alla fine di questo percorso e tutte le squadre sono alla ricerca del proprio obiettivo e chiaramente non si può sbagliare. C'è molta più attenzione e prudenza da parte di tutti perché sbagliare e commettere un errore adesso non ti dà poi il tempo di recuperare e non puoi farti sfuggire l'obiettivo in questo finale di stagione. La partita sarà difficile, perché c'è un avversario importanti, che ha fatto un percorso molto bello, ed ha una buonissima organizzazione di gioco. Per noi ci sarà questo confronto pericoloso, però entrambe le squadre vogliono raggiungere il proprio traguardo. La Carrarese vuole ottenere un piazzamento migliore per poter avare una situazione nei playoff vantaggiosa e da parte nostra domani sera vogliamo entrare in maniera definitiva, perché ancora i numeri non ci danno la certezza dei playoff".
Proprio contro le grandi corazzate di questo campionato, la sua squadra ha sempre regalato prestazioni importanti.
"Alla vigilia di queste partite c'è sempre la sensazione che la Lucchese debba essere in difficoltà e raccogliere pochi punti, perché si pensa che possano essere partite proibitive, invece la squadra ha risposto sempre in maniera positiva. Mi aspetto una partita difficile, perché c'è un avversario importante, ma c'è il nostro valore che va confermato, come in queste ultime due partite contro formazioni che avevano obiettivi molto molto alti".
Un campionato molto aperto sia per la zona promozione, che per quella retrocessione.
"Nella parte alta è aperto a tre squadre, mentre nelle altre due zone della classifica è sempre stato acceso fino alla fine. Ci sono gare che possono determinare in verso o nell'altro intrecci importanti e per questo bisogna apsettare le ultime gare per capire quello che sarà il destino di tutte le squadre. Nessuno può abbassare la concentrazione e pensare di gestire le cose perché sarebbe un errore gravissimo".
Come sta la squadra?
"E' stata una settimana normale di lavoro. Le due prestazioni ci danno fiducia e morale e questo va usato nel modo giusto, come ho detto altre volte. Se usato nel modo giusto allora anche la partita di domani ci darà una certa tranquillità nel modo in cui dovremmo affrontarla. Se questo entusiamo viene usato in maniera negativa allora puoi andare incontro ad una brutta giornata ed una brutta partita e questo non va bene, perché siamo vicini al nostro obiettivo e dobbiamo centrarlo. Massima concentrazione, massima fiducia, sempre però con grande rispetto per l'avversario e tanta umiltà".
Purtroppo le restrizioni imposte, hanno concesso soltanto duecento biglietti ai tifosi rossoneri.
"Questa decisione ci dispiace, speriamo che ci sia comunque un numero positivo. Sapevamo che potevano essere molti di più e questo sarebbe stato veramente importante per noi, ma vogliamo regalargli una bella partita ed un bel risultato e gioiere tutti insieme alla fine del match di domani".