A.S Lucchese
La nuova Lucchese incontra le altre società di calcio cittadine, Barsanti: “Si apra un nuovo corso, stop alle divisioni"
“Uno degli snodi fondamentali per il futuro non solo della Lucchese, ma di tutto il calcio cittadino, è ripensare e rifondare il rapporto tra la Pantera e le…

Lucchese, sfondata quota 500 abbonati: la vera Eccellenza sono i tifosi
Il dato aggiornato sul numero degli abbonati per la prossima stagione della Lucchese è pari a 521 tessere. A renderlo noto, nel tardo pomeriggio di martedì, è stato…

Lucchese, 600 tifosi invadono Monsummano per la “prima”: quando l’amore non conosce categoria
La Lucchese vince a Monsummano Terme la prima partita del suo nuovo corso, nella prima gara ufficiale della stagione contro la Larcianese, valida per il turno di apertura della Coppa…

Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 625
Il 38º Trofeo Maestrelli per la Serie C è andato ad Andrea Bulgarella ed al suo Gruppo, per l’impegno e gli investimenti fatti per la
Lucchese. A ritirare il riconoscimento, sono stati l’amministratore delegato Ray Lo Faso e il direttore generale Giuseppe Mangiarano.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 612
Grande appuntamento per il mondo del calcio con il tradizionale e storico "Trofeo Maestrelli" giunto alla sua 38^ edizione, che andrà in scena mercoledì sera dalle 19.30 nella rinnovata e bellissima location delle Panteraie di Montecatini.
Il “Maestrelli” dedicato al mitico allenatore della Lazio del primo scudetto, è da sempre uno dei riconoscimenti più ambiti fra gli addetti ai lavori.
Quest'anno la giuria tecnica presieduta da Giorgio Perinetti, segretari Enzo Banti e Fabrizio Giovannini, ha assegnato il premio allenatore europeo dell'anno a Roberto De Zerbi per lo straordinario lavoro fatto al Brighton e aver tenuto alto il nome degli allenatori italiani. A questo proposito sarà consegnato un premio speciale alla carriera a Renzo Ulivieri presidente degli allenatori e punto di riferimento della scuola di Coverciano.
Per la serie A il Maestrelli è andato a Alessio Dionisi del Sassuolo e Marco Baroni per la stagione al Lecce.
Il Trofeo Maestrelli per i dirigenti a Joe Barone, reduce dalle due finali con la Fiorentina e Pantaleo Corvino campione d'Italia con la Primavera del Lecce.
Un riconoscimento particolare a Rebecca Corsi entrata nel consiglio della Lega calcio dopo il grande lavoro fatto con l'Empoli.
Premiato anche Giovanni Galli, campione del mondo nel 1982, dirigente e commentatore televisivo, da anni impegnato fortemente con la Fondazione Niccolò Galli a dimostrazione di quanto possa fare il calcio anche nel sociale.
Per la serie C premiato l'imprenditore Andrea Bulgarella che da pochi mesi ha acquistato tutto il pacchetto azionario della Lucchese con la volontà di rilanciare la storica società toscana.
Altri riconoscimenti andranno a giornalisti della carta stampata, televisioni, radio e del web, a personalità del mondo dello sport presenti alle Panteraie.