A.S Lucchese
120 anni in rossonero, la città premia la squadra e presenta le iniziative per l'anniversario
La Lucchese 1905 rappresenta, da quasi 120 anni, non solo i suoi tifosi, ma tutta una città. Un legame forte che, in tutto questo tempo, ha regalato tante gioie ma ha riservato anche tante delusioni

"Lucchese 1905: più di una squadra. È la nostra città. È la nostra storia"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da una giovane supporter rossonera amareggiata per quanto accaduto e per il rischio di vedere scomparire la sua squadra del cuore dal calcio professionistico

La Lucchese è fallita (e l'amministrazione comunale celebra i 120 anni dalla fondazione)
Quello che tutti temevano, ma che noi sapevamo essere imminente, è accaduto. La Lucchese 1905 è fallita. Questa mattina è stata depositata la sentenza e, adesso, si può…

Lucchese, in tribunale un incontro che lascia tutti col fiato sospeso
C'erano tutti. O quasi, Perfino Benedetto Mancini, l'attuale proprietario della Lucchese, romano, sessantenne, che l'ha comprata per 1 euro, collegato in remoto da Roma. Incredibile, la città di…

Gorgone esulta: "Noi abbiamo fatto il nostro dovere, adesso speriamo lo faccia anche qualcun altro"
Serviva una vittoria, con qualsiasi risultato, e così è stato. Con un gol di Badje all’88 la Lucchese, in virtù del miglior piazzamento in classifica, ha avuto la meglio su un coriaceo Sestri Levante e ha ottenuto una salvezza che, ad un certo punto, sembrava potesse sfuggirle

La Lucchese si salva sul campo battendo il Sestri Levante all'ultimo minuto:
Con un gol di Badje allo scadere del secondo tempo, la Lucchese centra quella vittoria che le serviva per centrare la salvezza. Ma quanta sofferenza

CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 605
1 - 2
CASTELNUOVO (3-5-2): Tonarelli (25’ st Berlingacci); Inglese (10’ st Lombardi), Sheta (25’ st Pedreschi), R. Biagioni (1’ st Bonaldi); Casci (1’ st Marganti), Bartolomei, L. Biagioni (10’ st Ghiloni), El Hadoui (20’ st Ghafouri), Telloli (1’ st Vaselli); Bitep (29’ st Monti), Dal Poggetto. All. Cipolli.
LUCCHESE primo tempo (4-3-3): Cucchietti; Alagna, Maddaloni, Bachini, Quirini; Mastalli, Ferro, Visconti; Bruzzaniti, Bianchimano, Rizzo Pinna. All. Maraia.
LUCCHESE secondo tempo (4-3-3): Galletti; Merletti, Tiritiello, D’Ancona, Benassai; Ferro (35’ st Menicagli), Franco, Bruzzaniti (13’ st Camaiani); Pirola, Ravasio, Romero. All. Maraia.
Arbitro: Biagi di Pisa, assistenti Lazzareschi e Cerino di Lucca.
Marcatori: 40’ pt Maddaloni, 35’ st Franco, 42’ st (rig.) Dal Poggetto
SALTOCCHIO - Buon test prima della ripresa del campionato per il Castelnuovo che ha affrontato la Lucchese, squadra di serie C, in una gara amichevole disputata sul sintetico di Saltocchio. La Lucchese ha fatto ruotare tutta la rosa a disposizione, cambiando completamente squadra tra un tempo e l’altro. Anche il Castelnuovo, orfano di Papeschi e Grassi, oggi assenti, ha schierato tutti i giocatori a disposizione, effettuando tutte le sostituzioni consentite nel corso della ripresa. Nota lieta in casa gialloblu costituita dai diversi giovani fatti entrare nel secondo tempo, disimpegnandosi bene.
Per mister Cipolli sono arrivate buone indicazioni in vista del derby di domenica prossima a Pieve Fosciana. Soddisfatto il d.g. Fabrizio Giovannini: “Buona sgambata settimanale tra due squadre in condizione e tra due società amiche, legate da un bel rapporto di collaborazione. Il Castelnuovo ha retto bene il campo, tenendo testa ai più forti avversari, dimostrando una condizione atletica positiva che ci fa ben sperare nel proseguo della stagione”.
Sugli spalti sempre presente anche l’appassionato presidente Dino Dini: “Bella giornata a Saltocchio, la squadra ha confermato il buon momento di forma e di gioco ed ha retto bene contro una squadra superiore di tre categorie. E’ pur sempre una gara amichevole ma va sottolineato l’ottimo, per noi, risultato”.
Il presidente garfagnino prosegue e si toglie un “sassolino” dalla scarpa: “Ho letto poco fa, su un canale social non ben definito, un commento sul risultato di Saltocchio che ha, di fatto, sminuito la bella e positiva prestazione dei gialloblu che hanno tenuto il campo alla Lucchese nonostante le tre categorie di differenza. Capisco la logica social, dove per guadagnare un like in più si scriverebbe di tutto, ma leggere certi commenti mi fa davvero sorridere, se questo è giornalismo … io sono Napoleone!”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 642
Ivan Maraia è amareggiato della sconfitta dei suoi ragazzi, soprattutto perché viziata da un fallo di mano in area che il direttore di gara non ha sanzionato.
"Prima di tutto - ha spiegato Maraia - voglio fare gli auguri a tutti i tifosi ed ai giornalisti che dimostrano sempre un grande attaccamento alla squadra. Questa sera i ragazzi hanno dato tutto e la sconfitta porta amarezza. Gli episodi non sono dalla nostra parte, e credo che ci fosse anche un calcio di rigore a nostro favole. Abbiamo interpretato nel migliore dei modi la partita e poteva finire in pareggio che credo sarebbe stato il risultato più giusto".
"Inutile negare - ha concluso Maraia - che la Reggiana non sia una squadra forte e cinica, e sa sfruttare bene le occasioni che gli capitano. Ci spiace perché volevamo festeggiare meglio queste feste, ma sono sicuro che alla ripresa degli allenamenti ci faremo trovare pronti. Il mercato? Adesso ci prendiamo qualche giorno di riposo poi ne parleremo con la società, ma non abbiamo fretta".