A.S Lucchese
Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

Futuro della Lucchese, il Comune prepara un bando pubblico per farla ripartire dall’Eccellenza: speriamo in bene
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno illustrato nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, nel corso di…

Mancato accordo col Ghiviborgo, parla l'imprenditore che si era interessato alla Lucchese
Sfumata l'occasione di rilancio del calcio a Lucca, nonostante l'impegno concreto e la piena disponibilità dimostrata da ASACERT|SB Spa -Ente di ispezione, certificazione, valutazione e formazione con numerosi…

Nella prossima Serie D quattro squadre della nostra provincia, con la Lucchese in Eccellenza: una follia
Alla luce del fallimento adesso ufficiale della trattativa col Ghiviborgo per far ripartire la Lucchese dalla Serie D, in vista della prossima stagione si crea un vero e…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 651
Una raccolta fondi per sostenere la Lucchese. A causa delle note vicende societarie, i rossoneri riversano in una condizione economica molto critica. Regna quindi grande incertezza. Nelle ultime ore però è stata lanciata una raccolta fondi per aiutare la Lucchese a terminare la stagione. Le spese da sostenere sono tante, come quelle relative alla gestione ordinaria e ai costi per le gare casalinghe e in trasferta.
“Si chiama GoFundme ed è tra le piattaforme di crowfunding più utilizzate. Viene utilizzata anche della grandi aziende” – ha dichiarato Alessio Ramacciotti – ideatore insieme a Enrico Cesari e alla rete televisiva “Rete Mia” della raccolta fondi. Per partecipare, basta cliccare su un link che apre ad una sezione dedicata al crowfunding”. Al momento sono state diverse le adesioni, considerando che sono stati raccolti 2500 euro. “Ovviamente, si può donare qualsiasi cifra. Non è stata fissata una scadenza, però auspichiamo di fare le cose il più velocemente possibile.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 459
Poteva essere molto complicata, per svariati motivi, la partita contro il Campobasso di quest’oggi. Non fosse altro per il contraccolpo psicologico per il pareggio subito martedì sera, in extremis, da parte della Virtus Entella, quando ormai i tre punti sembravano in tasca. Ma la Lucchese non ne ha risentito più di tanto e, dopo la prima mezz’ora in cui gli ospiti sono apparsi un poco più intraprendenti, ha preso le misure e, di li in poi, ha costruito una vittoria più che mai meritata.
In sala stampa dopo la partita del Porta Elisa si è presentato il mister Giorgio Gorgone che, anche oggi, ha rimediato l’ennesimo cartellino rosso, subito dopo che anche il direttore sportivo Ferrarese aveva preso la via degli spogliatoi.
“Questa squadra - ha commentato il mister – già da gennaio, nonostante tutto quello che gli sta succedendo, sta facendo ottime partite e sta raccogliendo punti importanti. Faccio i complimenti a tutti i miei ragazzi come a tutto il gruppo Lucchese perché, in questo momento, siamo in una situazione drammatica. Però questi ragazzi sono professionisti seri e lo stanno dimostrando quando scendono in campo e, se qualche volta c’è un po' di scoramento, alla fine continuano a crederci ed a credere che possa arrivare qualcuno a rilevare la società perché la squadra è viva ed oggi, senza la penalizzazione avremmo 35 punti, lontani dalla zona playout”. Ma come vi ponete nel lavoro quotidiano, dal momento che siete abbandonati a voi stessi e, come tutti sanno, non riscuotete stipendi dal mese di ottobre? “E’ merito della disciplina che ha questa squadra - continua il mister – e questo comportamento è figlio di un’educazione che abbiamo dato e che loro hanno recepito. Questo mi inorgoglisce molto perché quando sei serio, sei dritto ed hai coraggio, la squadra lo avverte e lo capisce ma, detto questo, alla fine i protagonisti sono sempre loro”. Questa è la terza partita in otto giorni, e non è poco a questo punto della stagione. “Il primo tempo siamo un po' macchinosi – contiuna Gorgone – complice il campo pesante e qualche giocatore che ha dovuto tirare la carretta ma ciò nonostante siamo venuti fuori ed abbiamo portato a casa il risultato e, per questo, ribadisco i miei complimenti a tutta la squadra. Ora l’obiettivo è fare più punti possibile, La salvezza diretta è un obiettivo difficile. Se dovessi dire che non ci credo, direi una bugia ma la direi lo stesso se dicessi che è un compito semplice”. Che cosa ci può dire in merito all’espulsione? “Sono molto dispiaciuto – ha commentato – ma non ho detto niente di particolare se non che ci vorrebbe più attenzione agli episodi in area sui calci d’angolo. Ci vorrebbe un po' più di tolleranza nei nostri confronti anche perché oggi ho protestato ma non in modo plateale e senza alzare le braccia, come mi era stato contestato in passato”. Sabato la Lucchese è attesa dalla trasferta di Legnago. Cosa ci dobbiamo aspettare? “La difficoltà sarà andare a Legnago ha concluso il mister – ma riusciremo ad andare comunque, chiaramente con il pullman ma senza dormire in albergo la sera prima perché mancano i soldi per poterlo fare come mancano i soldi per gli steward, per le bollette e per la croce Verde ma, ciò nonostante, riusciremo a fare tutto perché ci sono persone che ci aiutano e, per questo, li ringrazio”. A proposito del ricorso contro la penalizzazione, questo dovrebbe essere presentato lunedì, da chi non è dato saperlo ma come ha concluso Gorgone: “Lo faremo a costo di indebitarci personalmente perché sarebbe un peccato non farlo”.