A.S Lucchese
Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 116
A distanza di un girone le condizioni di Lucchese e Pro Sesto, dal punto di vista della condizione e del calendario, si sono letteralmente invertite. Il 15 novembre 2020 Giovanni Lopez inaugurò la sua terza era con il sodalizio rossonero impattando 1-1 al “Breda”, con i padroni di casa che stavamo vivendo il loro momento migliore della stagione, sebbene dovesse fare i conti con molti assenti causa Covid-19. Domani al Porta Elisa, calcio d’inizio fissato finalmente alle 15, arriverà una squadra, quella di Parravicini, colpita nell’ultimo mese da molti casi di positività alla famigerata patologia e reduce dalla sconfitta interna nel derby contro la Pergolettese, 0-2 il risultato finale, patita mercoledì scorso nel recupero della ventiquattresima giornata. Al di là di queste problematiche, che la Pantera ha conosciuto bene nella seconda metà del girone di andata, il team milanese, quattordicesima forza del girone A con 33 punti, sta vivendo un periodo complesso anche sul piano dei risultati visto che Scapuzzi e compagni non vincono da sette turni non trovando, inoltre, la via della rete da quattro match.
Ovviamente la Lucchese, rinfrancata dal successo, si spera liberatorio, ottenuto sul Pontedera, non dovrà commettere l’errore di sottovalutare l’incontro, ma crediamo che questo rischio non verrà corso poiché mister Lopez sa come tenere sulla corda i suoi ragazzi. Al tempo stesso non si può negare, però, che l’occasione per scalare qualche altra posizione sia di quelle più invitanti anche se sul campionato è tornato ad alleggiare lo spettro del Covid-19 alla luce dei rinvii di Juventus U23-Pergolettese e Olbia-Pistoiese.
“In settimana abbiamo lavorato con grande intensità e ritmo, anche grazie all’entusiasmo della bella vittoria di domenica che ha alzato il morale del gruppo e tenuta viva la fiducia nel nostro obiettivo.”- ha dichiarato Giovanni Lopez-“ Purtroppo non sono mancati anche stavolta i problemi, con i guai muscolari per Pellegrini che con ogni probabilità non sarà della partita.” Nel caso in cui il difensore ex Catania e Carpi non dovesse farcela, il suo posto potrebbe essere preso dal rientrante Aniello Panariello che completerà il reparto assieme a capitan Benassi e Dalla Bernardina.
Focalizzando l’attenzione sulla Pro Sesto, che domani dovrà rinunciare a Pecorini, difensore autore già di tre gol, il trainer romano ha invitato la sua squadra a mantenere alta l’attenzione. “Il team lombardo non sta evidentemente passando un buon momento, anche e soprattutto a causa dell’ondata di Covid che ha colpito la rosa, decimandola negli impegni precedenti.”- ha precisato l condottiero della Pantera- “Noi ne sappiamo qualcosa e i postumi del virus ce li portiamo dietro ogni giorno con i numerosi acciacchi e problemi muscolari che dobbiamo affrontare. Capisco molto bene quanto sia difficile gestire un gruppo di giocatori in certi momenti. Tuttavia i nostri avversari hanno dimostrato nella prima parte di stagione di saper giocare un buon calcio, con un’attenta organizzazione tattica e giocatori importanti che in questa categoria possono mettere in difficoltà chiunque. Verranno al Porta Elisa per invertire la tendenza delle ultime partite ed allontanarsi dalle zone pericolose della classifica, ma noi sappiamo bene quanto sia importante proseguire il percorso intrapreso nelle ultime settimane per racimolare punti fondamentali e continuare a lottare con ogni nostra forza per la salvezza. Per noi adesso sono tutte finali e le giocheremo con il coltello tra i denti.”
Lucchese-Pro Sesto sarà arbitrata da Fabio Natilla di Molfetta, coadiuvato da Federico Pragliola e Salvatore Emilio Buonocore di Terni.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 163
Il primo passo lungo il cammino che porta a quella meta prediletta che risponde al nome di permanenza in Serie C. Può essere inquadrato in questo modo il 2-1 con cui la Lucchese, giunta al quarto risultato utile di fila, ha superato il Pontedera. La Pantera si conferma la bestia nera della formazione di Maraia, già superata al “Manucci” nello scorso dicembre per effetto dell’autorete dell’ex Risaliti. L’unica nota stonata resta la rottura, subita in avvio di partita, del setto nasale di Matteo Panati. Il duttile centrocampista classe 2001, comunque, dovrebbe essere a disposizione di Lopez già dal match contro la Pro Sesto poiché scenderà in campo con l’apposita mascherina protettiva.
Nel team rossonero il primo a presentarsi nella sala stampa del Porta Elisa è mister Lopez, che commenta così la sfida appena andata in archivio. “Questa è una vittoria sofferta e fortemente voluta dai ragazzi, che stasera hanno giocato la partita con le giuste dosi di attenzione e grinta.” – ha riconosciuto il condottiero della Pantera- “Questo sforzo ripaga, in parte, gli sforzi ed i sacrifici che ogni giorno mettiamo sul campo in allenamento e può fornirci una sana iniezione di entusiasmo per affrontare al meglio i prossimi impegni, che saranno fondamentali per raggiungere i nostri obiettivi.”
Lopez ha parole dolci per tutti i suoi giocatori. “Stasera tutti i ragazzi meritano un plauso, per lo spirito e l’atteggiamento mostrati in campo.” – ha proseguito il trainer romano- “Sono inoltre contento per Bianchi, autore di una doppietta che gli ha permesso di raggiungere la doppia cifra. Questo è un risultato importante per lui, il nostro terminale offensivo, e per tutta la squadra, che lo mette in condizione di poter sfruttare al meglio le sue doti da finalizzatore.”
Soddisfatto anche il presidente Bruno Russo, da diverse partite a questa parte una presenza fissa nella panchina della Pantera. “Siamo riusciti a sfatare il tabù Porta Elisa in un momento decisivo del campionato. Siamo contenti di questa vittoria poiché abbiamo accorciato le distanze su alcune squadre che ci precedono ma bisogna continuare su questa strada. Ovviamente non siamo ancora guariti.” – avverte il numero uno del club rossonero- “Il campionato è ancora lungo. Domenica abbiamo un altro match in casa da sfruttare assolutamente poiché la lotta non è all’ultimo chilometro e le nostre rivali sono assetate di punti, come la Pro Sesto nel prossimo turno.”