A.S Lucchese
Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

Futuro della Lucchese, il Comune prepara un bando pubblico per farla ripartire dall’Eccellenza: speriamo in bene
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno illustrato nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, nel corso di…

Mancato accordo col Ghiviborgo, parla l'imprenditore che si era interessato alla Lucchese
Sfumata l'occasione di rilancio del calcio a Lucca, nonostante l'impegno concreto e la piena disponibilità dimostrata da ASACERT|SB Spa -Ente di ispezione, certificazione, valutazione e formazione con numerosi…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 181
La notizia del ritorno tra i professionisti della Lucchese era nell'aria da circa un mese, ma l'ufficialità è arrivata soltanto pochi minuti fa. Il consiglio generale della Figc, riunitosi questa mattina a Roma, ha infatti confermato la proposta avanzata dalla Lega Nazionale Dilettanti di promuovere in serie C la prima classificata dei nove gironi.
La squadra di Monaco quindi può fare festa, vedendo così finalizzata una splendida rimonta, frutto del lavoro di tutti i giocatori e dello staff dirigenziale che ha permesso che il calcio a Lucca potesse continuare. Salgono tra i professionisti, assieme a capitan Benessi e compagni, anche Pro Sesto, Campo d'Arzego, Mantova, Grosseto, Matelica, Turis, Bitonto e Palermo. Confermate le quattro retrocessioni per ogni girone, con il Ghiviborgo, sempre restando nell'ambito della nostra provincia, che mantiene questa categoria in virtù di una migliore classifica avulsa nei confronti della Fezzanese.
Ad un anno esatto dalla memorabile notte di Bisceglie, quando la Lucchese di Giancarlo Favarin riuscì a mantenere la categoria, persa poi per una scellerata gestione societaria, il club rossonero torna nel calcio professionistico.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 144
Vendute in appena tre ore oltre 1000 mascherine rossonere anti Covid-19. Un successo enorme, che va al di là delle più rosee aspettative della Lucchese e che testimonia l'entusiasmo della città verso la squadra protagonista di una stagione esemplare conclusa con la promozione in C. In considerazione dell'eccezionale trend la società ha già ordinato altre 2000 mascherine, in arrivo entro la fine della settimana.
Il Lucchese Point sin dalle quattro del pomeriggio è stato preso d'assalto dai tifosi desiderosi di acquistare le ambitissime protezioni. Comode, leggere, performanti, lavabili e certificate, le mascherine sono in vendita fino a venerdì 29 al Lucchese Point (ingresso lato tribuna coperta) dalle 16 alle 19. Ne son state fatte confezionare quattro tipi: due sono nere e due sono bianche, con diversi loghi. Una mascherina costa 3,50 euro, tre 10 euro mentre la confezione completa con i quattro modelli è invece in vendita a 12 euro.
Gli abbonati hanno diritto a una mascherina in omaggio: basterà presentarsi al Lucchese Point esibendo la tessera della stagione appena conclusa.