Spazio disponibilie
   Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
16 Settembre 2022

Visite: 731

Durante la live Twitch di ieri sera, giovedì 15 settembre, Star Comics e Lucca Comics & Games hanno annunciato con grande emozione un importante ospite internazionale che impreziosirà con la sua presenza il programma culturale del festival.

"La speranza in una "nuova normalità" – per citare Emanuele Vietina, direttore di Lucca Comics & Games - dopo un biennio di chiusure e ristrettezze è sancita dal ritorno dei grandi autori internazionali non solo dall'Occidente, ma anche dal Giappone, riannodando finalmente quel filo con la terra dei manga che si era interrotto nel 2019.

Quest'anno Lucca Comics & Games vedrà infatti la prestigiosa partecipazione del maestro Norihiro Yagi, autore dell'appassionante ARIADNE IN THE BLUE SKY e dell'osannato successo dark fantasy CLAYMORE.

Il maestro Yagi sarà a Lucca dal 29 ottobre al 1° novembre e parteciperà a diversi firmacopie. Il programma completo degli eventi aperti al pubblico che lo vedranno coinvolto e le iniziative editoriali attinenti saranno comunicati prossimamente sui siti ufficiali e i canali social di Lucca Comics & Games e Star Comics.

 

Norihiro Yagi è un fumettista giapponese, nato a Okinawa nel 1969.

Nel 1990 vince la trentaduesima edizione degli Akatsuka Award con "Undeadman", ed esordisce nello stesso anno sulla rivista «Monthly Shonen Jump» dell'editore Shueisha.

Nel 1993 si cimenta nella sua prima serializzazione, "Angel Densetsu", pubblicata sulla stessa rivista.

Il grande successo arriva grazie a "Claymore", epica opera dark fantasy che realizza fra il 2001 e il 2014, e che riceve anche un adattamento animato nel 2007.

Nel 2017 si rimette in gioco, e per l'editore Shogakukan realizza "Ariadne In The Blue Sky", serializzata prima sulla rivista «Weekly Shonen Sunday» e da settembre 2022 sull'app manga «Sunday Web Every». L'opera è tuttora in corso.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie