Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 20 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
16 Giugno 2021

Visite: 481

Dopo una serie di eventi online che hanno toccato temi diversi e dato la possibilità di fruire di uno sguardo aperto sul mondo per osservare la nostra città da una prospettiva nuova e lungimirante, finalmente LuccaFutura dà appuntamento in presenza a tutta la cittadinanza con un incontro dedicato alla “gamification”, ossia all’uso di strategie ludiche all’interno di contesti che non hanno a che fare con il gioco.

L’appuntamento è venerdì 18 giugno alle 21,15 nel meraviglioso contesto del Caffè delle Mura. Sarà a ingresso libero e si svolgerà all’aperto, osservando tutte le norme previste per la sicurezza anticovid.

Nella città dei Comics, dove la dimensione del gioco riveste un ruolo fondamentale sia per il tessuto sociale che culturale ed economico, fra le proposte di LuccaFutura non poteva mancare un evento dedicato proprio al gioco.

Come possiamo accorciare le distanze tra governi e cittadini? È solo una delle domande a cui risponderanno Gianluca Sgueo - Global Professor alla New York University di Firenze, dal 2014 Policy Analist al Parlamento europeo e autore di numerose pubblicazioni sulla democrazia partecipativa, sulla rappresentanza di interessi e sull’innovazione nelle pubbliche amministrazioni - e Alessandro Capocchi, professore ordinario di economia aziendale all’Università Bicocca di Milano, responsabile dell’International Office della Scuola di Economia e Statistica, co-fondatore dell’Osservatorio sulle Nuove Imprenditorialità dell’Università Bicocca.

Portando sul tavolo la loro esperienza, dialogheremo sull’utilizzo di elementi mutuati dal gioco e di come meccanismi ludici risultino efficaci per avvicinare le persone, spiegare o sviluppare idee e progetti, comunicare attività o servizi, raggiungere obiettivi e sostenere comportamenti positivi, facendo leva sullo stimolo, sull’azione, sulla condivisione. Sempre più, infatti, sistemi a premi e incentivi, classifiche e molto altro rappresentano strumenti in grado di rendere il cittadino attivo e partecipe e non più quindi solo un fruitore passivo di informazioni.

Fra gli esempi virtuosi in materia di gamification, citati nel libro “Ludocrazia” di Gianluca Sgueo, la piattaforma “Decide Madrid” attraverso cui i cittadini di Madrid possono proporre idee relative alla propria città, discuterle e, se raggiunto un sostegno sufficiente, farle arrivare in consiglio comunale e il caso della Nasa che ha chiesto ai cittadini degli Stati Uniti di contribuire alla mappatura di alcuni asteroidi catalogando informazioni preziose in modo rapido e non dispendioso.

In che modo dunque applicare questi spunti al contesto lucchese? Ne parliamo approfonditamente venerdì 18 giugno alle 21,15 al Caffè delle Mura con gli ospiti di LuccaFutura.

Per informazioni, è attiva la casella di posta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure è sempre possibile interagire con il gruppo attraverso la pagina Instagram luccafutura o la pagina Facebook LuccaFutura.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie