Spazio disponibilie
   Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Giuntini - Bartolini
Comics
01 Novembre 2024

Visite: 397

Il terzo giorno del Lucca Comics & Games 2024 si è concluso in modo speciale, con un evento atteso da tutti i fan delle sigle dei cartoni animati: il concerto di Giorgio Vanni e i Figli di Goku, che ha riempito il Palatagliate di nostalgia, musica e ricordi. Giorgio, conosciuto come il "re delle sigle" per aver dato voce alle canzoni di alcuni dei cartoni più amati, ha regalato al pubblico una serata carica di emozioni, tra nuovi brani, omaggi e momenti indimenticabili.

La serata è stata un vero viaggio musicale tra passato e presente, dalle canzoni più iconiche come "Dragon Ball GT", "All'arrembaggio", "Pokemon" alla nuova siglia di "Beyblade X" , una vera e propria anteprima cantata per la prima volta dal vivo, che ha confermato nuovamente il talento di Vanni.

Max Longhi, arrangiatore, compositore e direttore d'orchestra ha fatto vivere ai presenti un'altro momento molto intenso: il tributo ad Alessandra Valeri Manera, la storica direttrice musicale e autrice dei testi delle sigle di molti cartoni animati che hanno segnato un'intera generazione. Ha anche lavorato a stretto contatto con Giorgio, contribuendo a creare l'iconico repertorio che ancora oggi fa parte della vita di tanti appassionati.
Il pubblico ha assistito in silenzio e con commozione a un video in memoria di Alessandra, un omaggio sincero e toccante.

Dopo il tributo, Giorgio Vanni è tornato sul palco insieme a Max per un'esibizione speciale: una versione emozionante e intima di Dragon Ball tratta dal loro album "The Gold Session". La performance, caratterizzata da un arrangiamento unico e personale, ha conquistato il pubblico, offrendo una nuova interpretazione della sigla storica che ha accompagnato l'infanzia di molti.

La dedica ad Alessandra Valeri Manera è tornata anche alla fine del brano, accompagnata da un lungo applauso che ha coinvolto l'intero Palatagliate. Con la voce rotta dall'emozione, Giorgio Vanni ha ringraziato tutti i presenti per l'affetto dimostrato in questo momento così significativo. Le sue parole hanno concluso una serata che, oltre a far rivivere la magia delle sigle, ha celebrato l'amicizia e il ricordo di una figura fondamentale per la musica dei cartoni animati.

Martina Giuntini - Massimiliano Bertolini 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie