Spazio disponibilie
   Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
30 Ottobre 2020

Visite: 95

Da alcune settimane la Prefettura di Lucca ha lanciato il progetto "Giovani ambasciatori della prevenzione Covid" nato, come spiega lo stesso Prefetto Francesco Esposito, per "promuovere e diffondere una vera e propria cultura della prevenzione che parte proprio dai nostri giovani, quei giovani troppo spesso additati come i meno inclini a rispettare le misure, ai quali invece è giusto dare fiducia coinvolgendoli fino al punto da farli diventare i veri protagonisti, i 'messaggeri' della cultura della prevenzione Covid".Un'azione di vero e proprio coinvolgimento sociale per far crescere la cultura della prevenzione, necessaria per superare questo momento così complesso, portando ad un livello più alto la consapevolezza dei cittadini, e promuovendo in modo originale le buone prassi quotidiane e il rispetto di regole comuni.

Un'iniziativa supportata sin dall'inizio da Lucca Comics & Games a cui ha aderito con entusiasmo Guido Silvestri, meglio noto come Silver, uno degli autori di fumetti più amati dal grande pubblico: attraverso il suo personaggio più celebre, Lupo Alberto, il fumettista ha saputo coniugare il fondamentale messaggio sociale con uno stile immediato, ironico, in grado di arrivare con efficacia anche ai più giovani.

Grazie al contributo del professor Massimo Galli, direttore del reparto Malattie Infettive all'ospedale Sacco di Milano, Silver ha creato alcuni disegni inediti con l'obiettivo di dare vita a una vera e propria campagna di comunicazione dal taglio educativo che sarà diffusa durante l'edizione Changes di Lucca Comics & Games.
Le tavole, infatti, sono state animate per diventare un breve video che sarà mandato in onda dal 29 ottobre 2020 in coda a ognuno degli eventi del programma del Festival.

Inoltre l'evento "Fumetti, prevenzione e comunicazione sociale ai tempi del Covid-19" è andato in diretta streaming dal canale Youtube e dal sito di Lucca Changes. Con introduzione del Prefetto di Lucca Francesco Esposito, il prof. Massimo Galli e Guido Silvestri in arte Silver, intervistati da Riccardo Corbò hanno raccontato tutti i retroscena di questo progetto.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie