Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Confcommercio
14 Ottobre 2020

Visite: 220

Esprime grande preoccupazione Confcommercio Imprese per l'Italia-Province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare l'ultimo decreto del presidente del Consiglio Giuseppe Conte che, fra i suoi vari aspetti, è andato a introdurre nuove e pesanti restrizioni sull'attività dei pubblici esercizi.

"Da molti mesi – si legge in una nota – ovvero sia a partire da quando è scattato il lockdown di marzo, la nostra associazione è impegnata per chiedere misure a sostegno delle imprese danneggiate in modo gravissimo dall'emergenza sanitaria. In tutto questo periodo non abbiamo mai mancato di sottolineare, con enorme rammarico, le tante promesse del Governo disattese nei fatti in termini di aiuti ai nostri imprenditori in ginocchio. Pensiamo, tanto per fare un solo esempio, alle tasse solo rimandate e non annullate, ma l'elenco purtroppo sarebbe lungo".

"Oggi – prosegue la nota – ecco un nuovo Dpcm che va a colpire ancora una volta in modo durissimo il settore dei pubblici esercizi, in particolar modo quei cocktail bar che lavorano soprattutto nella fascia oraria successiva alla cena. Il clima da coprifuoco che si respira in questi giorni sta generando grande preoccupazione fra la popolazione e già questo elemento, da solo, causa nelle persone la paura di uscire".

"A questo – insiste Confcommercio – si somma una riduzione degli orari di apertura al pubblico dei locali che a nostro avviso non produrrà effetti concreti sulla riduzione dei contagi, ma al tempo stesso purtroppo danneggerà gli imprenditori del settore. Come denunciamo da mesi, a rischio non è soltanto il comparto economico e commerciale delle nostre città, ma anche quello occupazionale e quindi sociale: tantissime attività rischiano di chiudere per sempre, con il rischio reale che migliaia di posti di lavoro vadano perduti, e occorre pensare da subito ad aiuti economici e burocratici per ogni azienda, a partire dal prolungamento degli ammortizzatori sociali, che permettano di superare un inverno che si preannuncia drammaticamente senza precedenti".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie