Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con il Comune e il patrocinio e il contributo di prefettura, Regione, Provincia, Castagneto Banca 1910, Associazione Luccasenzabarriere, A. Bi. Lis, Associazione, Ente nazionale Sordi, Lucca Plus, Enegan, Nuova Comauto, e la compartecipazione della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, ripropone anche quest'anno uno spettacolo inclusivo dal titolo "Musica e teatro – uno spettacolo per tutti", performance teatrale a cura della Compagnia T come Teatro che vedrà la presenza di interpreti che, attraverso il linguaggio dei segni, consentiranno la piena compressione dello spettacolo anche a persone non udenti. Lo spettacolo prenderà il via alle 21,15 e si svolgerà in piazza San Giovanni, anziché in piazza San Giusto come inizialmente previsto. A Palazzo Sani, invece, torna alle 19,30, l'appuntamento con Lucca Dance Zumba for Meyer 2025, con esibizioni e lezioni di zuma che rientrano nell'ambito di un progetto – giunto alla sua terza edizione – finalizzato alla raccolta benefica di fondi destinata all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Fra le novità di quest'anno, un'intera area – in piazza Guidiccioni – dedicata ai bambini fra giochi, musica, balli, sfide e animazione a tema "principesse & pirati". Per conoscere il programma completo della manifestazione è possibile consultare i siti www.confcommerciolums.it e www.comune.lucca.it, dai quali sarà possibile anche scaricare la brochure della serata. Per seguire tutti gli aggiornamenti è possibile naturalmente anche seguire la pagina Facebook ufficiale della manifestazione Notte Bianca Lucca.