Anno XI 
Domenica 18 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Confcommercio
23 Maggio 2024

Visite: 1007

Riunione a Palazzo Sani, sede di Confcommercio, fra l'assessore comunale alla mobilità Remo Santini, la responsabile dell'ufficio mobilità del Comune Pamela Salvatore e un nutrito gruppo di commercianti del centro storico. Al centro della discussione, il nuovo regolamento municipale in materia di carico e scarico merci all'interno della città. Fra i presenti all'incontro, il presidente provinciale di Federalberghi Confcommercio Pietro Bonino, che esprime alcune considerazioni al riguardo. "Innanzitutto – afferma – un ringraziamento all'assessore per la disponibilità al confronto, su un tema molto sentito dagli imprenditori coinvolti. Siamo consapevoli che si tratti di una questione complessa e non semplice soluzione, ragion per cui va dato atto all'amministrazione della volontà di trovare soluzioni efficaci al riguardo". "Detto questo – prosegue Bonino – abbiamo comunque delle perplessità rispetto al nuovo regolamento. La prima riguarda la tempistica di entrata in vigore: si parla di lunedì 3 giugno, in un momento in cui la città sarà stracolma di persone, in concomitanza con l'avvio del Summer Festival in aggiunta al già elevato flusso di turisti tipico della stagione. Riteniamo che, trattandosi di un meccanismo sperimentale con tutto ciò che questo comporta, sarebbe più adatto introdurlo in un altro momento dell'anno con ritmi più calmi". "In secondo luogo – insiste Bonino -, ci lascia molti dubbi il dimezzamento dell'orario di accesso consentito ai corrieri: questa riduzione del tempo a loro disposizione, infatti, non verrà accompagnato ovviamente dal dimezzamento della merce da consegnare. Il che significa che i corrieri, per poter consegnare nel nuovo tempo loro assegnato la stessa merce di prima, dovranno raddoppiare il numero dei mezzi. Il che, a sua volta, porterà con sé anche un aumento dei costi per i commercianti che ne richiederanno i servizi". "Inoltre – sottolinea il presidente degli albergatori – riteniamo insufficiente il numero delle aree di sosta riservate ai corrieri per carico e scarico delle merci. Il piano attuale renderebbe infatti dispersivi i collegamenti a piedi per i corrieri che devono recarsi nei negozi più lontani dalle aree di sosta previste, con notevoli perdite di tempo per loro". "In conclusione – termina Bonino – il nostro invito all'amministrazione comunale ed in particolare all'assessore Santini è quello di lasciare la porta aperta a una revisione di un regolamento certamente lodevole nelle intenzioni, ma al tempo stesso migliorabile rispetto sua attuale stesura".  

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie