Confcommercio
Dumping contrattuale, Confcommercio: "Un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare"
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

Servizio taxi, la soddisfazione di Bonino: 'Il comune ha certificato la necessità di rilasciare nuove licenze'
"Siamo contenti di leggere che il Comune abbia certificato ufficialmente la "reale necessità", citando le parole dell'assessore Paola Granucci apparse sulla stampa, di rafforzare il servizio taxi…

Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 541
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara interviene nel dibattito in atto sul futuro dell'aeroporto di Pisa, sostenendo con convinzione la recente presa di posizione dell'assessore al turismo del comune di Lucca Remo Santini.
"La nostra associazione – afferma il presidente Rodolfo Pasquini – è da tempo convinta sostenitrice della tesi secondo la quale quello di Pisa non sia più "soltanto" un aeroporto cittadino, ma di un vero e proprio comprensorio che racchiude anche i territori di nostra competenza: da Lucca a Viareggio e la Versilia, fino all'intera provincia di Massa Carrara. Ecco perché – prosegue Pasquini -, di fronte alle ipotesi che parlano di un declassamento del "Galilei", ben fanno anche gli amministratori di altre città a muoversi e a sostenere l'operato del sindaco di Pisa Michele Conti a difesa dello scalo pisano. Un declassamento – insiste il presidente Pasquini – avrebbe infatti ripercussioni devastanti sui flussi turistici della costa e delle nostre città d'arte, da scongiurare in ogni modo soprattutto in una fase storica senza precedenti per le nostre imprese, come quella che stiamo vivendo. La Toscana – termina il presidente di Confcommercio – è una regione vasta e per questa ragione necessita di due aeroporti di "prima classe", in grado di rispondere alle esigenze turistiche ed economiche di tutti i suoi territori".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1139
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara saluta con grande piacere il prestigioso traguardo delle "nozze d'argento" raggiunto da "L'Angolo dolce", la nota pasticceria di Borgo Giannotti creata e gestita da Sandra Bianchi, presidente del sindacato provinciale di Fipe baristi e pasticceri Confcommercio Lucca e componente del Consiglio direttivo nazionale di Fipe Donna.
"Una bellissima meta raggiunta dall'amica e imprenditrice Sandra – affermano il presidente e la direttrice Rodolfo Pasquini e Sara Giovannini -, che con fantasia, passione e professionalità ha saputo trasformare in pochi anni la sua attività in un vero e proprio punto di riferimento per la propria clientela e i colleghi stessi. Nell'inviare a Sandra Bianchi le più vive congratulazioni per il traguardo centrato – chiudono Pasquini e Giovannini -, le auguriamo altrettanti anni di successi umani e professionali, certi del fatto che saprà proseguire la sua attività con immutata voglia di crescere e migliorare ancora".